Ecco le 2 discussioni "Master" in cui parlammo dell'argomento. Mi sembra di borbottare come un vecchio reduce veterano del Vietnam, quando per queste cose eravamo dei pionieri
Se potessi scegliere io eviterei di usare le resistenze......l'idea di buttare l'energia in eccesso in calore mi dà fastidio per deformazione professionale, oltre ad essere la soluzione meno efficiente.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
per il relais, forse cercando in qualche negozio di elettronica per moto qualcosa puoi trovare a meno (o paghi come un tartufo locale?).
Oppure ancora, il relais della Pegaso Strada (dovrebbe andare ma non ne sono certissimo).
Zippo....ma lampadine ad alta luminosità (o efficienza, dai che pignolo ) ....
quindi = Led
Moma ha scritto: per il relais, forse cercando in qualche negozio di elettronica per moto qualcosa puoi trovare a meno (o paghi come un tartufo locale?).
Oppure ancora, il relais della Pegaso Strada (dovrebbe andare ma non ne sono certissimo).
Zippo....ma lampadine ad alta luminosità (o efficienza, dai che pignolo ) ....
quindi = Led
Lamps.
stasera do un'occhiata in un negozio di elettronica!...Moma non è pignoleria...e facile perdersi dietro una parola per uno come me che non ne capisce un H di ste cose
ora ho capito che lampada ad alta luminosità e led vanno d'accordo...mentre lampada al alta efficienza si sposa meglio col concetto di risparmio energetico
grazie ancora per l'aiuto!...appena ho concluso posto le foto
faccio ancora una domanda...ho il CN 02...quindi 42w davanti + 4 dietro (quelle del PS)...46w....basta il relè elettronico 1-30w o devo prenderne uno superiore?
in pratica, manco quello della Pegaso Strada va bene, perché davanti ha le frecce uguali alle tue (dietro) e quindi é per assorbimenti quasi nulli.
A meno che sullo stesso non vengano descritte tolleranze 1-50W (occorrerebbe leggere le specifiche sul ricambio).
Guarda, quello a cui ti ha linkato Renero é perfetto. Secondo me trovi un 1-100W
sono andato in un negozio di elettronica...per risparmiare qualcosa e visto l'utilizzo che ne farei mi ha consigliato le resistenze...
gli ho chiesto se aveva quelle con dissipatore...le "corazzate"...ma non le aveva in casa per così basse potenze...aveva solo quelle tradizionali in ceramica...
gli ho chiesto se c'era pericolo che surriscaldando troppo potessero creare problemi ma lui mi ha detto che se sono per le frecce che rimangono accese pochi secondi non ci sono rischi...basta prenderne una da 17watt
ora...questo discorso non me lo ha fatto per guadagnarci...quindi...posso fidarmi? o meglio ripiegare su altro?
Resistenze solo con dissipatore (come quelle in foto sulle discussioni che abbiamo richiamato).
Il negoziante non sa quello che dice, fidati di me che ho sentito quanto si riscaldano le resistenze (e se oggi dovessi rifarlo, comprerei il relais).
Non so bene a cosa ti ha linkato Renero, ma c'é (ne abbiamo acquistati non meno di una dozzina tempo fa) quello 1-100W
atteso che le freccie funzionano a destra o a sinistra, ma non entrambe (a meno di non avere il kit freccie emergenza) il relais 1-30W
va benissimo, perché basta addizionare i valori di assorbimento di un singolo lato.
Pertanto 21W + 2 W = 23 W
qualunque relais purché elettronico che ti copra fino a 30W va bene.
La resistenza deve avere invece questra struttura:
..............io ho SEMPRE ragione.................
..........era OVVIO che quello linkato da me fosse perfetto......................
..........con una resistenza senza dissipatore vai a FUOCO.....................
Si scherza Zippo...............dai usa un relè elettronico......non fare porcate con le resistenze come sulla moto di moma dai che forse vengo alle langhe.......voglio trovare un lavoro fatto a modo!
P.S. Complimenti e auguri per la dolce metà centaura........
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."