Attenzione amici,
è vero che
una miscela magra è sconsigliabile quanto una grassa, ma per
sfondare la testa del pistone non ci vuole una carburazione sbagliata, ma il cosiddetto e tanto più deleterio
BATTITO IN TESTA, che è ben altra cosa...
La detonazione della miscela aria/benzina dà origine ad onde d’urto che attraversano la camera di combustione colpendo le superfici e rimbalzando contro di esse, producendo il classico rumore metallico “battito in testa”.
Questo fenomeno è molto pericoloso per il motore, in quanto può metterlo fuori uso in brevissimo tempo, arrecando danni abbastanza gravi (
Foratura del cielo del pistone) in quanto è sottoposto ad un
continuo martellamento generato dalle onde d’urto, in alcuni casi la detonazione è avvertibile dal classico battito in testa, ma non sempre è cosi perché la detonazione che avviene alle alte velocità è in assoluto la più pericolosa, in quanto non è avvertibile e non produce nessun battito in testa.
Questo fenomeno può essere dovuto a diversi fattori, tra cui l’anticipo di accensione eccessivo, basso numero di ottano del carburante, rapporto di compressione elevato o l’eccessivo accumulo di depositi carboniosi che ne fa aumentare il rapporto di compressione a causa della riduzione del volume della camera di combustione.
Le precauzioni per questo fenomeno, sono semplici, bisogna accertarsi che l’anticipo di accensione sia nei valori corretti.
Ora non ricordo con esattezza dove lessi, ma mi pare di ricordare con sufficiente esattezza che le nostre PS sono sprovviste del sensore per il battito in testa, ma hanno tuttavia un altro sistema di controllo per prevenire questo pericoloso fenomeno. Il relativo segnale del sensore viene poi inviato all'ECU che regola di conseguenza l'iniettore e l'anticipo. 8)
La regolazione del CO di cui parlate invece agisce su ben altro.
Cito testualmente dal
manuale tecnico:
"Allo scopo di limitare l'emissione di CO e HC su veicoli non
provvisti di sonda lambda, viene realizzata una postcombustione
dei gas di scarico tramite l'immissione di aria
ambiente (quindi ricca di O2) nel flusso dei gas combusti.
Questo sistema si rende particolarmente necessario quando
il motore si trova a regime di minimo e durante la fase di
riscaldamento poiché, in queste condizioni, il catalizzatore
non è in grado di attivare spontaneamente la reazione di
post-combustione.
Grazie al sistema di aria secondaria SAS, la postcombustione
si attiva immediatamente fuori alla camera di
combustione, realizzando un primo abbattimento di CO e HC
e, grazie al calore sviluppato, accelera la regimazione
termica del catalizzatore.
Il sistema SAS sfrutta la fluttuazione della pressione nello
scarico.
Nelle fasi in depressione (alla fine del lavaggio) lo scarico
aspira aria fresca dal circuito aria secondaria; i gas
incombusti in uscita dalla camera di combustione, caldi ed
ancora attivi, trovandosi in ambiente fortemente ossidante,
proseguono e completano la combustione.
Nelle fasi in sovrappressione la valvola aria secondaria (a
lamella) chiude il circuito impedendo flussi di ritorno.
La valvola aria secondaria è dotata di cut-off, azionato
tramite un presa di depressione sul collettore di aspirazione,
che chiude la circolazione di aria secondaria nelle fasi di
rilascio per evitare un eccessivo smagrimento dei gas di
scarico che provocherebbe scoppi in marmitta dannosi per le
valvole di scarico e il catalizzatore.
(E' questa appena letta la parte che dovete tener presente, vedete? Si parla giustamente di Valvole di Scarico e non del cielo del pistone, come è giusto che sia...
)
In marcia la valvola rimane chiusa.
Ai bassi regimi la valvola si attiva per abbattare le emissioni
di monossido di carbonio."
Fine citazione.
Quindi c.v.d.: la regolazione del CO non buca il pistone, ma influenza, giustamente, le emissioni allo scarico! 8)
Ciò detto il mio consiglio è sempre quello di effettuare l'esatta regolazione del CO con gli strumenti appropriati: vale a dire l'analizzatore dei fumi di scarico e la pistola termica per rilevare la temperatura del liquido di raffreddamento.
Una volta regolato a dovere il CO, lasciatelo lì dov'è perche non è quello che vi fara andare più forte la vostra PS
Va forte già di suo, o no amici?!!!