ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

kenny ha scritto:406, se hai del materiale cartaceo che provi l'avvenuta sostituzione del gruppo corona pignone catena, potresti contattarmi via mail? grazie!
Ciao,
purtroppo il conce non mi ha rilasciato nulla, anche quando mi ha sostituito il tps non mi ha rilasciato nulla e a voi?
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

su ultramotard nel mercatino accessori vendono un rullo che ruota su due cuscinetti da applicare al forcellone per tenere distante la catena dalla gomma 50 euri.
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Rottura gomma posteriore

Messaggio da steps »

Interessante, andrò a dare un'occhiata.

Sto problemuccio mi sa che ce lo dobbiamo risolvere nobis, se aspettiamo che intervengano quelli di aprilia facciamo tempo a rosicchiarci "n" treni di gomme... :roll:
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Messaggio da nin52 »

però è la parte di sopra della catena che tocca o quella di sotto??
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Rottura

Messaggio da steps »

E' quella inferiore, forse lo si può applicare anche sotto, sarebbe un'ipotesi da prendere seriamente in considerazione. Grazie per la dritta! :wink:
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Rottura

Messaggio da steps »

Quì, www.cemoto.it/prodotti.php?act=3&id=29 ho trovato anche dei tendicatena, si potranno montare sulla nostra piccola?
Avatar utente
nin52
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:47
Moto: aprilia pegaso trail
Località: savona

Rottura

Messaggio da nin52 »

steps ha scritto:Quì, www.cemoto.it/prodotti.php?act=3&id=29 ho trovato anche dei tendicatena, si potranno montare sulla nostra piccola?
potrebbe andare però penso che che si consumi in fretta. farà anche un pò di rumore. ci vuole qualcosa che tocchi solo quando la catena si allunga troppo e che non stia sempre a contatto. l'officina farà casino in garanzia?!
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Rottura

Messaggio da steps »

Sì credo anch'io sia un pò rumoroso...ahimè ma una soluzione bisogna pur trovarla.
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Rottura gomma posteriore

Messaggio da steps »

Riapro il post per sapere se qualcuno ha novità positive circa l'annosa questione della catena che tocca la spalla del posteriore.

Io ho novità, ma negative :-?

Dopo il tagliando dei 10k ho fatto presente il problema in officina e mi hanno teso la catena...tutto bene per altri 1k ma poi il problema si è ripresentato puntuale :evil:

Adesso faccio partire due belle letterine dallo studio legale, vediamo se si riesce a smuovere qualcosa :wink:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

comincio a pensare che io abbia avuto tanto culo.... tanto per dire tanto...
ho ancora la 0016 sul cruscotto e mai avuto il problema delle tacche benzina e spegnimento frecce...
e anche adesso quotidianamente guardo se la catena ha minimamente sfiorato la gomma ma niente da fare... neanche il minimo segno di sfioramento...
mi dispiace per tutti quelli che hanno questo problema...

adesso probabilmente dirò una ca@@ata ma non è che per caso può dipendere dal mono troppo morbido??!?!? ve lo chiedo perchè io ho il precarico quasi al massimo e il freno in estensione anche... non vorrei che con un mono troppo morbido, la maggiore escursione della ruota provoca un allentamento della catena che poi tocca sulla gomma....

l'ho sparata là... non mi frustate... :ridi: :frusta:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Quando la catena arriva, arriva.
E quando la catena è "com o cazz" (dal francese...) arriva prima.
Proprio oggi ho smontato la catena alla mia moto per disperazione.
La gomma posteriore nuova, forse la butto.
Monto la gomma nuova , tendo la catena. !00km tutto oh, poi i primi segni.
Ri-tendo la catena, alrtri 100km, poi di nuovo segni.
Solo che me ne sono accorto a 70km da casa.
Il ritorno mi ha distrutto la gomma
catena ri-.ri-tesa, altri 100 km circa e via di nuovo...
Ora sto senza moto.
Per evitare di tenerla ferma tutta l'estate, ho richiesto la catena, è arrivata, ora gli porto la catena vecchia e mi danno la nuova.
La faccio montare dal "meccanico sotto casa" e speriamo bene.
Comunque credo che farò mettere spessori quà e la.

Piccolo ot: qui stanno 41 gradi. Aiuto.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

con la mia non ho fatto chissà quanti km... sono solo a 3700... ma di segni neanche mezzo... boh...
kenny ha scritto:Piccolo ot: qui stanno 41 gradi. Aiuto.
:ridi: quando cominci a vedere la pelle che fuma preoccupati...

:giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Lancio anche io un Help... :help: piano piano la catena mi rosicchia sempre più la gomma, la devo ritendere ma tanto non serve a nulla... :cry:
I maggiori segni li vedo quando faccio le sparate di qualche km a 170km/h oppure lunghe passeggiate con passeggero al seguito.
Comunque stefano hai avuto veramente c..o, io oltre al problema frecce e catena-gomma, mi porto dietro anche quello del manubrio storto...
A parte tutto la PS riesce a togliere parecchie soddisfazioni :D
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

ciccaroberto ha scritto:A parte tutto la PS riesce a togliere parecchie soddisfazioni :D
Almeno quello...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Rottura gomma posteriore

Messaggio da steps »

Anch'io ho pensato di far mettere degli spessori tra corona e il pignone ma il meccanico del concessionario autorizzato mi ha detto che deve essere aprilia ad autorizzare questa modifica e se lo faccio fare io da altri perdo la garanzia! Visti i "problemucci" che pian piano saltano fuori tenderei a non perderla :lol:

x kenny: ti capisco perfettamente, anch'io ho la gomma posteriore nuova che tra un pò :cry: ahimè sarà da buttare :evil:

x ciccaroberto: io non sono riuscito ancora a stabilire se le frustate la catena le tira alle alte velocità o scalando/inserendo le marce o altro bha???

x stefanoboa: non per tirartela ma 3.700km sono un pò pochini, vediamo di usarla questa ps :lol: :lol: (scherzo naturalmente, spero proprio che a te non ti si presenti questo problema, sgrat sgrat!!) ma ormai siamo in parecchi ad averlo riscontrato, non sarà un difetto di progettazione, (sono abbastanza fatalista scusatemi :( ) tra la spalla del posteriore e la catena ci sono veramente pochi mm!!! non ci avrebbero potuto pensare prima!!!
Rispondi

Torna a “Ciclistica”