ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
steps... mannaggia a te...
scherzo..

lo so 3700 non sono tanti ma ho la PS solo da ottobre!! e quest'inverno è stato una vera
strade sempre umide tant'è che più che motard sembrava di guidare in una pista di speedway!
ora mi sto rifacendo del tempo perso..
x quanto riguarda la catena sono curioso di vedere a quante tacche sta la mia ruota post...



lo so 3700 non sono tanti ma ho la PS solo da ottobre!! e quest'inverno è stato una vera

strade sempre umide tant'è che più che motard sembrava di guidare in una pista di speedway!

ora mi sto rifacendo del tempo perso..

x quanto riguarda la catena sono curioso di vedere a quante tacche sta la mia ruota post...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- 406
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
- Località: varese
- ciccaroberto
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
- Località: Jesi (AN)
Una domanda a Brucaliffo e pegarx, che penso siano gli unici ad avere la factory su questo forum, a voi problemi di catena-gomma niente? Se fosse così potreste darci delle dritte sui cambiamenti che sono stati effettuati rispetto ai nostri modelli... scusate ma alla luce dell'indifferenza mostrata dall'Aprilia bisogna trovare una soluzione da noi! 

EX-PEGASO STRADA NERO 2006
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Per ora nessun problemaciccaroberto ha scritto:Una domanda a Brucaliffo e pegarx, che penso siano gli unici ad avere la factory su questo forum, a voi problemi di catena-gomma niente? Se fosse così potreste darci delle dritte sui cambiamenti che sono stati effettuati rispetto ai nostri modelli... scusate ma alla luce dell'indifferenza mostrata dall'Aprilia bisogna trovare una soluzione da noi!


-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Cambiata la catena con catena nuova in garanzia:
il tizio dell'officina, ha detto che non è diversa dall'originale.
Montata la catena con la tensione ottimale, e messa in maniera esattamente simmetrica, lo spazio rimasto con la gomma è si e no 2 mm (2mm solo perchè la vecchia catena ha rosicchiato il bordo).
Ho preso un gesso bianco e ho "sporcato" il bordo della gomma ormai rosicchiato.
Ora aspetto di vedere cosa succede...
il tizio dell'officina, ha detto che non è diversa dall'originale.
Montata la catena con la tensione ottimale, e messa in maniera esattamente simmetrica, lo spazio rimasto con la gomma è si e no 2 mm (2mm solo perchè la vecchia catena ha rosicchiato il bordo).
Ho preso un gesso bianco e ho "sporcato" il bordo della gomma ormai rosicchiato.
Ora aspetto di vedere cosa succede...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
io sono quello cha ha lanciato questo post, dire che sono deluso arrabbiato e sfiduciato è poco!
L'hanno scorso dopo 3 mesi e 3000km di moto nuova salta fuori il problema al primo viaggio in autostrada, fermo moto in officina per 1 mese, non pago niente, cambiano catena e gomma e mi mettono delle parelle (1mm) fra la corona ed il mozzo, mi dicono che è venuto l'ispettore e che il problema noto è dovuto ad una partita di catene balorde, infatti da una Regina mi mettono una DID (che poi verificando mi han messo una DID modello base, la più economica!).
Quest'anno mi si ripresenta il problema, a 8000-9000 km, entro l'anno di garanzia, sempre alla seconda occasione seria in autostrada. Noto inoltre che in quel famoso punto (citato nei vecchi commenti) del telaio la catena tocca, riguardo le foto del primo episodio e scopro che anche in quella occasione ha toccato.
Fermo moto di un mese preciso, mi riconsegnano la moto con una modifica che mi fa storcere il naso, la corona con la sua parte di mozzo che si innesta nel parastrappi risulta distanziata dal canale del cerchio di 6 mm circa, inoltre ci sono ancora gli spessori fra corona e mozzo. Mi dicono poco niente della modifica, mi smentiscono che l'anno prima era intervenuto personalmente l'ispettore cosa che non è avvenuta nemmeno quest'anno perchè hanno avuto solo contatti telefonici.
Arriviamo al dunque: PAGO 360 euro (me ne hanno chiesti 430!!) 200 di corona, pignone e catena (magicamente è ritornata la Regina iniziale), il resto di tagliando e manodopera di modifica, INOLTRE MI TENGO LA MICHELIN POWER APPENA CAMBIATA ROSICCHIATA!!! EVVIVA LA GARANZIA e chi come me promuove i prodotti italiani!! Sono libero professionista, ho le spalle molto meno coperte di Aprilia, ma del mio lavoro rispondo sempre e comunque, sono la tutela dei miei clienti in primis!!!
NON E' FINITA!!
DOPO NEMMENO 1000 km ed un viaggetto in autostrada mi si ripresenta il problema con l'aggravante che ora ho la catena con le maglie tutte segnate e smangiate dal pignone e/o corona probabilmente perchè hanno spessorato troppo ed inutilmente disassando parecchio pignone e corona.
Ora mi chiedo chi mi restituisce i soldi che ho speso, chi mi sostituisce catena corona e pignone, chi mi aggiusta questa MOTOSEGA!!!
SONO ESASPERATO, ho percorso 10000 km in assenza di sicurezza nonostante tutte le mie richieste di assistenza, ho speso dei soldi, in un anno ho avuto un fermo moto di 2 mesi, ho la moto danneggiata ancora adesso!!! EVVIVA LA GARANZIA. Benedetta aprilia, appena ho i soldi ti saluto!!
L'hanno scorso dopo 3 mesi e 3000km di moto nuova salta fuori il problema al primo viaggio in autostrada, fermo moto in officina per 1 mese, non pago niente, cambiano catena e gomma e mi mettono delle parelle (1mm) fra la corona ed il mozzo, mi dicono che è venuto l'ispettore e che il problema noto è dovuto ad una partita di catene balorde, infatti da una Regina mi mettono una DID (che poi verificando mi han messo una DID modello base, la più economica!).
Quest'anno mi si ripresenta il problema, a 8000-9000 km, entro l'anno di garanzia, sempre alla seconda occasione seria in autostrada. Noto inoltre che in quel famoso punto (citato nei vecchi commenti) del telaio la catena tocca, riguardo le foto del primo episodio e scopro che anche in quella occasione ha toccato.
Fermo moto di un mese preciso, mi riconsegnano la moto con una modifica che mi fa storcere il naso, la corona con la sua parte di mozzo che si innesta nel parastrappi risulta distanziata dal canale del cerchio di 6 mm circa, inoltre ci sono ancora gli spessori fra corona e mozzo. Mi dicono poco niente della modifica, mi smentiscono che l'anno prima era intervenuto personalmente l'ispettore cosa che non è avvenuta nemmeno quest'anno perchè hanno avuto solo contatti telefonici.
Arriviamo al dunque: PAGO 360 euro (me ne hanno chiesti 430!!) 200 di corona, pignone e catena (magicamente è ritornata la Regina iniziale), il resto di tagliando e manodopera di modifica, INOLTRE MI TENGO LA MICHELIN POWER APPENA CAMBIATA ROSICCHIATA!!! EVVIVA LA GARANZIA e chi come me promuove i prodotti italiani!! Sono libero professionista, ho le spalle molto meno coperte di Aprilia, ma del mio lavoro rispondo sempre e comunque, sono la tutela dei miei clienti in primis!!!
NON E' FINITA!!
DOPO NEMMENO 1000 km ed un viaggetto in autostrada mi si ripresenta il problema con l'aggravante che ora ho la catena con le maglie tutte segnate e smangiate dal pignone e/o corona probabilmente perchè hanno spessorato troppo ed inutilmente disassando parecchio pignone e corona.
Ora mi chiedo chi mi restituisce i soldi che ho speso, chi mi sostituisce catena corona e pignone, chi mi aggiusta questa MOTOSEGA!!!
SONO ESASPERATO, ho percorso 10000 km in assenza di sicurezza nonostante tutte le mie richieste di assistenza, ho speso dei soldi, in un anno ho avuto un fermo moto di 2 mesi, ho la moto danneggiata ancora adesso!!! EVVIVA LA GARANZIA. Benedetta aprilia, appena ho i soldi ti saluto!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
mi piacerebbe, se è vero che questo forum è preso in considerazione da Aprilia, che la stessa intervenisse in merito alla questione. Non appena avrò tempo manderò una raccomandata ad Aprilia, forse scritta da un avvocato, perchè il mio episodio di cui ci sono molto retroscena cupi, non deve mai succedere, specialmente a chi ha speso i suoi bei 7000 euro per un prodotto che sulla carta ha 24 mesi di garanzia. Mi viene da dire che facevano più garanzia le mie carte da 7000 euro che non quelle con scritto Aprilia. Se c'è stata negligenza da parte di Aprilia o del Concessionario qualcuno mi deve chiarire e specialmente qualcuno mi deve dare quel prodotto senza problemi promesso per 7000 euro!!
- Sciuming
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
- Località: Puglia
stamattina prendo la mia pegaso dal mio meccanico di fiducia....
ho fatto il tagliando dei 10k e ho fatto sostituire tutto il kit di trasmissione.
Ho acquistato un kit con pignone e corona della pbr e catena della EK (made in japan).
L'ho strapazzata un pò stasera e devo dire ke la catena nn si deforma.
il tagliando l'ho fatto fare da un meccanico di mia fiducia e nn l'ho portata dall' officina autorizzata aprilia xkè al tagliando dei 1000 ho detto al capofficina ke sentivo un tikettio dal motore e lui disse ke erano i rivetti della targa, invece era il gioco delle valvole.
visto e considerato ke sono solo bravi a prendere i soldi (140 € solo il cambio dell'olio) e a prendere x il culo i clienti (ke pagano) ho agito in questo modo: comprato i pezzi da un rivenditore e officina multimarche, fatto timbrare la garanzia e la manodopera l'ho fatta eseguire da un mio amico.
Spesa di tutto nemmeno €200
kit catena
3 kg Di castrol Gp
Filtro olio
Filtro aria
1 Candela all'iridio
Manodopera (registrazione delle valvole)
ho fatto il tagliando dei 10k e ho fatto sostituire tutto il kit di trasmissione.
Ho acquistato un kit con pignone e corona della pbr e catena della EK (made in japan).
L'ho strapazzata un pò stasera e devo dire ke la catena nn si deforma.
il tagliando l'ho fatto fare da un meccanico di mia fiducia e nn l'ho portata dall' officina autorizzata aprilia xkè al tagliando dei 1000 ho detto al capofficina ke sentivo un tikettio dal motore e lui disse ke erano i rivetti della targa, invece era il gioco delle valvole.
visto e considerato ke sono solo bravi a prendere i soldi (140 € solo il cambio dell'olio) e a prendere x il culo i clienti (ke pagano) ho agito in questo modo: comprato i pezzi da un rivenditore e officina multimarche, fatto timbrare la garanzia e la manodopera l'ho fatta eseguire da un mio amico.
Spesa di tutto nemmeno €200
kit catena
3 kg Di castrol Gp
Filtro olio
Filtro aria
1 Candela all'iridio
Manodopera (registrazione delle valvole)
- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Io l'avevo già detto; prima cosa rivolgersi all'associazione consumatori, se avete comprato un prodotto con grave difetto faranno valere i vostri diritti, e poi o letterina a Motociclismo oppure a Staffelli, noto motociclista che potrebbe darvi delle dritte,magari si finisce in tv e far presente all'Aprilia a come ci si sta muovendo, magari si dà una mossa......anche se la mia ps con 3600km non ha ancora nessun difetto di incontri ravvicinati catena-gomma.ciccaroberto ha scritto:Una domanda a Brucaliffo e pegarx, che penso siano gli unici ad avere la factory su questo forum, a voi problemi di catena-gomma niente? Se fosse così potreste darci delle dritte sui cambiamenti che sono stati effettuati rispetto ai nostri modelli... scusate ma alla luce dell'indifferenza mostrata dall'Aprilia bisogna trovare una soluzione da noi!
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura gomma posteriore
Il delirio.
Dopo aver fatto partire due raccomandate ad aprilia e al mio conce, mi risponde quest'ultimo dicendo che per il problema della catena che tocca la spalla del posteriore è colpa mia
perchè ho montato la pilot power (notare la 160/60 come da libretto!) che ha un'impronta maggiore rispetto alla pirelli...inutile dire che anche con le gomme di serie le cose non cambiano.
Per di più secondo loro dovrei tirare la catena di trasmissione +/- ogni 500km
non è una risposta delirante?
Vediamo cosa si inventano quelli di aprilia...
Dopo aver fatto partire due raccomandate ad aprilia e al mio conce, mi risponde quest'ultimo dicendo che per il problema della catena che tocca la spalla del posteriore è colpa mia

Per di più secondo loro dovrei tirare la catena di trasmissione +/- ogni 500km

Vediamo cosa si inventano quelli di aprilia...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- ciccaroberto
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
- Località: Jesi (AN)
Ieri ho detto del problema al conce e mi ha detto che si dovrebbe risolvere registrando la catena con circa mezza tacca di sfallo, quindi con la ruota leggermente svirgolata verso destra
mi ha detto che ebbero avuto lo stesso tipo di problema tempi indietro con la RS 125 e che lo risolvevano in questo modo...non penso proprio che per la PS sia sufficiente questo tipo di intervento 


EX-PEGASO STRADA NERO 2006
- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Rottura gomma posteriore
steps ha scritto:Il delirio.
Dopo aver fatto partire due raccomandate ad aprilia e al mio conce, mi risponde quest'ultimo dicendo che per il problema della catena che tocca la spalla del posteriore è colpa miaperchè ho montato la pilot power (notare la 160/60 come da libretto!) che ha un'impronta maggiore rispetto alla pirelli...inutile dire che anche con le gomme di serie le cose non cambiano.
Allora tramite avvocato gli fai rispondere che l'aprilia avrebbe dovuto specificare sul libretto oltre la misura anche la marca, xchè se non è specificato tu 6 libero di montare la marca che vuoi, rispettando le misure riportate!
Mi fanno inc......re!!!
Anche in questo caso, se l'associazione consumatori raccoglie i nominativi di tutti voi che hanno lo stesso problema, gli fà un ..... così alla cara Aprilia....poi ci si chiede xchè la Ducati vende di + moto!!
Per di più secondo loro dovrei tirare la catena di trasmissione +/- ogni 500kmnon è una risposta delirante?
Vediamo cosa si inventano quelli di aprilia...