ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Messaggio da netcrio »

Ho appena lasciato una mail a Valerio Staffelli per cominciare.....solo che "striscia la notizia" riparte a settembre!!!

Ora provo a cercare su motociclismo qualcosa di simile
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

Vorrei sapere, da chi ha avuto problemi con la spalla della gomma posteriore, come è cominciato il deterioramento causato dalla catene.
Faccio questa domanada perchè inizio a preoccuparmi dato che la spalla della mia gomma posteriore presenta dei piccoli segni, per ora sono solo segni di grasso e non scalfiture, sono come delle piccole virgole che una volta passatoci sopra uno straccio spariscono quasi totalmente.
Tra la gomma e la catena sia sopra che sotto ho una distanza di poco più di un centimetro.
Volevo sapere da chi ha questo problema se è cominciato così.
Ciao e grazie
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Benvenuto tra di noi allora alberto! :(
Non è per portare jella ma a me il problema è cominciato esattamente nello stesso identico modo... :cry:
Un consiglio che ti posso dare è da controllare le tacche sul forcellone per il registro catena e di tendere un pochino la stessa, almeno io feci in questo modo. Comunque non è servito a molto, infatti a tutt'oggi mi ritrovo non più con le virgole che dici tu ma con una striscia tutta continua ed ad intervalli regolari la catena ha cominciato a rosicchiare... :evil: e nel forum c'è chi sta peggio!!!
Il tutto nella TOTALE INDIFFERENZA DELLA TANTO AMATA APRILIA!!!
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

OT x Alberto... non immagini quanto siamo vicini... ho lavorato fino all'anno scorso a Civitanova... ora lavoro a Montegranaro ma sono di Lapedona!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

x ciccaroberto : Grazie della risposta mi dai una brutta notizia.... ho circa 6500 km all'attivo e questo problema si e cominciato a verificare da circa 1000 km dopo che ho fatto registrare la catena al concessionario, la prossima settimana devo portare la moto a fare il tagliando anche se non ho raggiunto i 10000 km perche e passato un anno dal tagliando dei 1000 e farò presente di questo problema al concessionario, anche se so già che servirà a poco. comunque in generale ho tutti i difetti che molti utenti denunciano, a cominciare dalla condenza del cruscotto, già sostituito in garazia e ripresentato anche sul quello nuovo, poi le frecce a volte si disattivano il manubrio è leggermente storto, problemi di on-off TPS sostituito in garanzia....
x stefanoboa : io abito a Civitanova e lavoro ad Ancona, di solito il sabato mattina faccio dei giretti con la moto se vuoi possiamo fare un giro assieme.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Messaggio da 406 »

Secondo me si può provare ad mandare tutti una letterina ad Aprilia e la stessa a qualche redazione di giornale spiegando il problema, magari così Aprila penserà di intervenire anche perchè sarebbe una cattivissima pubblicità visto che sta per lanciare sul mercato due nuove moto, percui se qualcuno di voi ha voglia di matterla giù è poi noi la spediamo per raccomandata tutti magari nella stessa settimana.
Che dite?
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Rottura gomma posteriore

Messaggio da steps »

Concordo pienamente! :ok1:

Chi ha riscontrato questo "difetto" lo deve assolutamente far presente ad aprilia, si devono rendere conto che non sono + solo dei casi isolati. :nono:

Io ho fatto scrivere dallo studio legale ed attendo risposte... :pcbong:
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

Salve a tutti,
leggo spesso i vostri interventi, ma intervengo raramente dato che non ho una PS ma una Pegasotta con 11 primavere sulle spalle.

Questa faccenda della catena che si mangia la gomma è davvero bizzarra e - se mi permettete - vorrei darvi qualche consiglio non in qualità di motociclista (x quella, nn posso far altro che solidarizzare con voi), ma di avvocato.

E' evidente che il difetto da voi riscontrato non è dovuto a negligenza/imperizia/cattivo uso del compratore, bensì ma un vizio progettuale del veicolo.

Giustissimo farsi sentire, ma lasciate stare numeri verdi ed email, bensì utilizzate la buona e vecchia raccomandata A/R. Inviate sia ad aprilia che al concessionario dove avete acquistato il veicolo. Siate scrupolosi nella descrizione dei fatti, allegando foto e ricevute delle manutenzioni effettuate, mettere nel giusto rilievo il fatto che l'inconveniente mette a serio repentaglio l'efficienza della gomma e, di conseguenza, la sicurezza del mezzo. Infine, mettete in mora i destinatari, ossia intimategli di farvi avere un riscontro entro un tot di giorni dal ricevimento della vostra lettera. In questo modo, la risposta non diventa una mera "cortesia" da parte di aprilia, ma un obbligo giuridico.
x premunirsi nel caso aprilia dovesse rispondere che "la gomma è difettosa", potrebbe essere utile (ma non necessario) mandare la vostra comunicazione per conoscenza anche alla casa produttrice del pneumatico.

A qs punto, non posso altro che farvi il mio in bocca al lupo!!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

x alberto65: ok allora facci sapere cosa ti diranno quando andrai a fare il tagliando, visto che tra un 15 giorni dovrò portarla anche io...per quanto riguarda la sostituzione del TPS ti è arrivato il richiamo ufficiale dalla casa? E riguardo il manubrio storto non hanno provveduto in nessun modo? Scusa per l'interrogatorio... :lol:
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

x ciccaroberto : Sicuramente farò sapero la risposta del conce in merito.
Ieri sera ho messo la moto sul cavalleto per cercare di capire qualcosa... e ho notato che il gommino giallo (quello che rimane sotto la catena vicino al pignone) è deteriorato, non vorrei che fosse quello visto che la catena vi passa sopre è possibile che, essendo deteriorato in modo non uniforme, faccia muovere la catena in modo anomalo.....lo farò presente al conce.
Per quanto riguarda il TPS mi è arrivata la lettera di richiamo ufficile (la mia moto è stata immatricolata ad ottobre 2005).
Per il manubrio non ho mai posto il problema al conce, l'imperfezzione è appena percettibile e ormai sono abituato così, questo lo ritengo il minore dei mali.

Per Vitas : Grazie dei tuoi preziosi consigli, sicuramnte se il problema si evidenzierà e il concessionario prima e aprilia poi nicchieranno farò come tu dici.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Messaggio da netcrio »

alberto65 ha scritto:x ciccaroberto : Sicuramente farò sapero la risposta del conce in merito.
Ieri sera ho messo la moto sul cavalleto per cercare di capire qualcosa... e ho notato che il gommino giallo (quello che rimane sotto la catena vicino al pignone) è deteriorato, non vorrei che fosse quello visto che la catena vi passa sopre è possibile che, essendo deteriorato in modo non uniforme, faccia muovere la catena in modo anomalo.....lo farò presente al conce.
Per quanto riguarda il TPS mi è arrivata la lettera di richiamo ufficile (la mia moto è stata immatricolata ad ottobre 2005).
Per il manubrio non ho mai posto il problema al conce, l'imperfezzione è appena percettibile e ormai sono abituato così, questo lo ritengo il minore dei mali.

Per Vitas : Grazie dei tuoi preziosi consigli, sicuramnte se il problema si evidenzierà e il concessionario prima e aprilia poi nicchieranno farò come tu dici.
Vi lascio il link :
http://www.forumcodaconsp.altervista.org/
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

ho dato una sbirciatina a come è settata la mia PS che, vabbè i pochi km, sembra una delle poche che non ha questo problema...
la ruota non è montata asimmetrica come su qualche moto da quello che ho letto bensì perfettamente centrata alla 10° tacca sia a dx che a sx... la catena sia nella parte sopra che nella parte sotto è distante circa 1,5 cm dalla gomma e spingendola si riesce a farla toccare ma non in modo eccessivo...
io intanto mi tocco :sgrat: sperando che col passare dei km non si presenti anche a me... sarei comunque curioso di sapere a quante tacche è montata la ruota post sulle vostre PS....
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

considerando le piccole e le grandi, 10.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

la mia a 6 ma considerando solo quelle grandi, quindi 11 sia a Destra che a Sinistra.
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

Oggi dopo 11000 km di Pegaso Strada mi sono accorto che, per la prima volta, il ciglio sinistro della ruota posteriore era leggermente sporco di grasso della catena !!! Ho pensato un pò a cosa avessi fatto di strano oggi e mi è venuto in mente che ho percorso una discesa molto ripida con una marcia bassa. il motore faceva molta azione frenante e sicuramente è lì che la catena andava a urtare la gomma... ho controllato le tacche ma sono perfettamente allineate.. Chissà....
Rispondi

Torna a “Ciclistica”