ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
- ciccaroberto
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
- Località: Jesi (AN)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura gomma posteriore
Io verificherò...ma dovrebbero avermela già tesa al max!
x zio 78: e dire che io iniziavo a pensare che le "frustate"
si verificassero alle alte velocità, nel week ho fatto un giretto e non facendo tratti in autostrada non l'ho messa troppo alla corda e mi sembra che i segni sulla spalla non siano aumentati... bah non ci capisco + nulla
sarebbe utile capire almeno se ciò si verifichi alle basse, medie o alte velocità o altro.
x zio 78: e dire che io iniziavo a pensare che le "frustate"


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
se avete un cavalletto posteriore e avete voglia di fare qualche prova.... 
di certo non è come quando si guida ma almeno si potrebbe vedere se dipende dalla velocità o no...
se per esempio con la moto sul cavalletto la catena non dovesse toccare, allora potrebbe incidere il mono...
e così via una serie di test...

di certo non è come quando si guida ma almeno si potrebbe vedere se dipende dalla velocità o no...
se per esempio con la moto sul cavalletto la catena non dovesse toccare, allora potrebbe incidere il mono...
e così via una serie di test...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Salve a tutti, ho appena effettuato il secondo tagliado (7000 km) nel quale mi è stato fatto anche l'aggiornamento del software del cruscotto alla ver. 20.
Ho dovuto dirlo io perchè il conce non ne èra informato, poi alla riconsegna della moto mi ha detto: avevi ragione , non sempre vago a guardare le segnalazioni dell'aprilia al compiuter. Grazie a questo forum ho potuto falo evidente.
Ho fatto presente inoltre il problema della gomma posteriore, la quale presenta dei piccoli segni di grasso (non di usura) sulla spalla sinistra, dopo
averla analizzata bene mi ha detto che il problema non esiste che sono solo segni di schizzi di grasso, che la catena è ben distante dal profilo della
gomma e che premendola contro con forza arriva a malappena a toccare. Una volta pulita la spalla della gomma la gomma stessa risulta perfetta ed integra,
staremo a vedere se il problema si verificherà in seguito. A precauzione di ciò io mi tengo stretta la scheda di intrevento del tagliando che evidenzia il problema.
ho inoltre segnalato la presenza di piccole crepe silla spalla della gomma anteriore, mi ha detto che apriva una segnalazione all'aprilia , devo ripassare tra qualche giorno per avere una risposta. Comunque mi ha già accennato che la gomma difficilmente l'aprilia la sostituirà in garanzia, di solito lo fa se si sono verificati problemi di sicurezza.
Vi farò sapere come evolveranno le cose.
Ciao a tutti
Ho dovuto dirlo io perchè il conce non ne èra informato, poi alla riconsegna della moto mi ha detto: avevi ragione , non sempre vago a guardare le segnalazioni dell'aprilia al compiuter. Grazie a questo forum ho potuto falo evidente.
Ho fatto presente inoltre il problema della gomma posteriore, la quale presenta dei piccoli segni di grasso (non di usura) sulla spalla sinistra, dopo
averla analizzata bene mi ha detto che il problema non esiste che sono solo segni di schizzi di grasso, che la catena è ben distante dal profilo della
gomma e che premendola contro con forza arriva a malappena a toccare. Una volta pulita la spalla della gomma la gomma stessa risulta perfetta ed integra,
staremo a vedere se il problema si verificherà in seguito. A precauzione di ciò io mi tengo stretta la scheda di intrevento del tagliando che evidenzia il problema.
ho inoltre segnalato la presenza di piccole crepe silla spalla della gomma anteriore, mi ha detto che apriva una segnalazione all'aprilia , devo ripassare tra qualche giorno per avere una risposta. Comunque mi ha già accennato che la gomma difficilmente l'aprilia la sostituirà in garanzia, di solito lo fa se si sono verificati problemi di sicurezza.
Vi farò sapere come evolveranno le cose.
Ciao a tutti
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
X stefanoboa: Esatto hai fatto centro.... A civitanova ci sono solo loro, l'ho acquistata li nell'ottobre del 2005.
X redert: l'ho fatto perche era passato un anno dall'ultimo tagliando, la garanzia dicce di farlo ogni 10000 o ogni anno, il prossimo a 17000.
X redert: l'ho fatto perche era passato un anno dall'ultimo tagliando, la garanzia dicce di farlo ogni 10000 o ogni anno, il prossimo a 17000.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Il fatto della gomma anteriore: se è la pirelli diablo 110 70 originale, quella è stata sostituita a molti di noi. comunque non è colpa di aprilia, è colpa di Pirelli. Perché su quella gomma ci stava tutto un richiamo...
Questa volta michelin è stata + onesta...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14272
Questa volta michelin è stata + onesta...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=14272

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
aggiorno
Aggiornamento.
Dopo aver "mosso" un pò le acque, Aprilia ha comunicato al conce l'intervento da eseguire per eliminare il fatidico problema.
Morale, in settimana porto la piccola per fargli mettere dei distanziali su corona e pignone, vedarem
Dopo aver "mosso" un pò le acque, Aprilia ha comunicato al conce l'intervento da eseguire per eliminare il fatidico problema.
Morale, in settimana porto la piccola per fargli mettere dei distanziali su corona e pignone, vedarem

- ciccaroberto
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
- Località: Jesi (AN)
Aggiornamento anche da parte mia: la settimana scorsa ho portato la PS a fare il 2° tagliando ed ho fatto presente il problema al conce la quale mi ha risposto che non hanno mai ricevuto dall'Aprilia nessun tipo di comunicazione inerente allo sfregamento della catena sulla gomma posteriore. Gli ho fatto vedere il "rosicchiamento" e sembrava addirittura cadere dalle nuvole
e mi ha liquidato rassicurandomi che avrebbe provveduto a fare qualcosa.
Torno a ritirarla e mi dice che ha provveduto ad allineare la catena e mi si è raccomandato di tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici. Giunto a casa controllo le tacche e vedo che me le hanno messe a 10 la sinistra e 11 la destra
Mah......staremo a vedere, io non ho più parole!

Torno a ritirarla e mi dice che ha provveduto ad allineare la catena e mi si è raccomandato di tenere sotto controllo la pressione dei pneumatici. Giunto a casa controllo le tacche e vedo che me le hanno messe a 10 la sinistra e 11 la destra

Mah......staremo a vedere, io non ho più parole!
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Aggiornamento:
effettuato tagliando dei 10000 Km per la modica cifra di 203 euro
Il mecca comunque ci ha perso molto tempo ed ha rilevato un problema alla catena, la quale verrà cambiata in garanzia con pignone e corona a settembre.Speriamo che la gomma riesca ad arrivare a settembre la vedo sempre più mangiucchiata.
Praticamente ha notato che la catena sembrava correttamente tesa ma quando si "scaldava" nella parte inferiore fa un arco e tocca la gomma.
Lampeggi
effettuato tagliando dei 10000 Km per la modica cifra di 203 euro


Il mecca comunque ci ha perso molto tempo ed ha rilevato un problema alla catena, la quale verrà cambiata in garanzia con pignone e corona a settembre.Speriamo che la gomma riesca ad arrivare a settembre la vedo sempre più mangiucchiata.
Praticamente ha notato che la catena sembrava correttamente tesa ma quando si "scaldava" nella parte inferiore fa un arco e tocca la gomma.
Lampeggi
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
rotture
Si il tagliando è un bel salasso, io ci lasciai +/- 190 €/sacchi
Il tuo meccanico almeno ti ha riscontrato la possibile causa, a me per ora di sostituzione del gruppo di trasmissione non se ne parla, mi dovrebbero distanziare corona e pignone.
Noi al posto di una catena come dio comanda abbiamo un elastico, io ho notato che dopo 500km da quando mi era appena stata tesa per un precedente intervento, si è lascata nuovamente.
E' anche vero però che in giro si vedono catene messe peggio della nostra ma la spalla del posteriore rimane intatta.
Vedremo quale intervento si avvicina di più alla soluzione del problema

Il tuo meccanico almeno ti ha riscontrato la possibile causa, a me per ora di sostituzione del gruppo di trasmissione non se ne parla, mi dovrebbero distanziare corona e pignone.
Noi al posto di una catena come dio comanda abbiamo un elastico, io ho notato che dopo 500km da quando mi era appena stata tesa per un precedente intervento, si è lascata nuovamente.
E' anche vero però che in giro si vedono catene messe peggio della nostra ma la spalla del posteriore rimane intatta.
Vedremo quale intervento si avvicina di più alla soluzione del problema
