
DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Hey glaucot....ma è uno spettacolo!!!! A quando la produzione in serie.......? 

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
ancora un pò di pazienza..... ma nn spingete!D@rione ha scritto:Hey glaucot....ma è uno spettacolo!!!! A quando la produzione in serie.......?

sono ancora in attesa della zainetta x effettuare la prova passeggero (scontento). E' meglio fare la prova sul tardi, in assenza di vento, x valutare bene l'efficacia del deflettore...... ci sentiamo + tardi.
Un particolare: le prove le sto effettuando con caschi jet, pertanto con quello integrale il risultato sarà certamente migliore.



- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
test deflettori con zainetta e caschi jet:
superato a pieni voti!
> già da 80 km mi riferiva di nn sentire più i vortici che arrivavano sui fianchi e sul viso;
> sui 130 nn si avvertivano turbolenze;
> fino a 150 tutto ok, poi fine test!
> a fine giro mi ha detto: ci potevi pensare prima!!!!
ritengo che il test (a parte la galleria del vento) sia andato ok e sono contento di aver risolto il problema. Adesso ritorno dal mio amico Franco e provvederemo a fare i piccoli ritocchi al prototipo e poi si potrà decidere di realizzare un mod. in policarbonato da 4mm, quindi decidere di trovare il modo migliore per produrne una certa quantità per i CNordisti interessati.
Ste, ti sei ripassato il CAD?
superato a pieni voti!
> già da 80 km mi riferiva di nn sentire più i vortici che arrivavano sui fianchi e sul viso;
> sui 130 nn si avvertivano turbolenze;
> fino a 150 tutto ok, poi fine test!
> a fine giro mi ha detto: ci potevi pensare prima!!!!
ritengo che il test (a parte la galleria del vento) sia andato ok e sono contento di aver risolto il problema. Adesso ritorno dal mio amico Franco e provvederemo a fare i piccoli ritocchi al prototipo e poi si potrà decidere di realizzare un mod. in policarbonato da 4mm, quindi decidere di trovare il modo migliore per produrne una certa quantità per i CNordisti interessati.
Ste, ti sei ripassato il CAD?



- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
se non te li fanno
inviamo i disegni a questa ditta
che me li taglia con la macchina
mi lucida i bordi e piega
con i seguenti prodotti:
1 - plexiglas normale bellissimo sembra vetro ma non molto forse su piccoli spessori (forse aumentando di spessore risolviamo i problemi)
2- plexiglas antiurto via di mezzo
policarbonato meno cristallino (+ grigio), è più flessibile e più resistente, a parità di spessore costa circa il doppio del plexiglas
se non riesci a trovare nella tua zona un caponordista che ti fa il disegno
o mi fai una scansione formato 1:1
o mi spedisci i deflettori.....
inviamo i disegni a questa ditta
che me li taglia con la macchina
mi lucida i bordi e piega
con i seguenti prodotti:
1 - plexiglas normale bellissimo sembra vetro ma non molto forse su piccoli spessori (forse aumentando di spessore risolviamo i problemi)
2- plexiglas antiurto via di mezzo
policarbonato meno cristallino (+ grigio), è più flessibile e più resistente, a parità di spessore costa circa il doppio del plexiglas
se non riesci a trovare nella tua zona un caponordista che ti fa il disegno
o mi fai una scansione formato 1:1
o mi spedisci i deflettori.....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
montaggio e collaudo terminati:


Stè:
1) ho trovato chi lavora con il cad ma dovrei farmi una notte con lui (se fosse stata una lei lo avrei fatto con piacere....) pertanto scartato;
2) ti posso inviare il disegno (fatto a mano) dal quale abbiamo ritagliato il pezzo;
3) ti posso inviare un pezzo grezzo (non verniciato) però devo chiedere al mio amico Franco se mi dedica ancora un paio d'ore x rifarne almeno 1;
4) per quanto riguarda i materiali:
4.a) il plexiglass da 3mm è risultato molto fragile e si spacca facilmente, pertanto nn consigliabile all'uso "aeronautico" che ne facciamo noi;
4.b) il policarbonato con cui abbiamo realizzato il deflettore ha spessore di 3mm ed è un materiale resistentissimo e facilmente lavorabile (sopporta qualsiasi piega). Il deflettore realizzato però abbiamo dovuto implementarlo con un gommino adesivo sulla parte superiore x evitare che in velocità l'aria lo pieghi facendolo appoggiare sul cruscotto. (soluzione felicissima al posto delle nervature che sarebbe più difficile realizzare artigianalmente)
4.c) il policarbonato ideale sarebbe il 4mm (vedi cupolino ermax) e si eviterebbero sia il gommino adesivo che le eventuali nervature di rinforzo)
4.d) nn preoccuparti del costo del materiale, bensì di quello della lavorazione! (che eventualmente dovrebbe essere anticipato dalla ditta)
4.e) sotto il deflettore sono state applicate delle rondelle in gomma da 1,5mm di spessore, per nn farlo aderire alla carenatura.
Fammi sapere come vuoi procedere..... io sono sempre a "esposizione"!
Un doveroso grazie comunque x:
> il mio amico Franco che ha realizzato con tanta pazienza la mia idea;
> e a te Ste, che ti stai adoperando x la ns comunità aotr.


Stè:
1) ho trovato chi lavora con il cad ma dovrei farmi una notte con lui (se fosse stata una lei lo avrei fatto con piacere....) pertanto scartato;
2) ti posso inviare il disegno (fatto a mano) dal quale abbiamo ritagliato il pezzo;
3) ti posso inviare un pezzo grezzo (non verniciato) però devo chiedere al mio amico Franco se mi dedica ancora un paio d'ore x rifarne almeno 1;
4) per quanto riguarda i materiali:
4.a) il plexiglass da 3mm è risultato molto fragile e si spacca facilmente, pertanto nn consigliabile all'uso "aeronautico" che ne facciamo noi;
4.b) il policarbonato con cui abbiamo realizzato il deflettore ha spessore di 3mm ed è un materiale resistentissimo e facilmente lavorabile (sopporta qualsiasi piega). Il deflettore realizzato però abbiamo dovuto implementarlo con un gommino adesivo sulla parte superiore x evitare che in velocità l'aria lo pieghi facendolo appoggiare sul cruscotto. (soluzione felicissima al posto delle nervature che sarebbe più difficile realizzare artigianalmente)
4.c) il policarbonato ideale sarebbe il 4mm (vedi cupolino ermax) e si eviterebbero sia il gommino adesivo che le eventuali nervature di rinforzo)
4.d) nn preoccuparti del costo del materiale, bensì di quello della lavorazione! (che eventualmente dovrebbe essere anticipato dalla ditta)
4.e) sotto il deflettore sono state applicate delle rondelle in gomma da 1,5mm di spessore, per nn farlo aderire alla carenatura.
Fammi sapere come vuoi procedere..... io sono sempre a "esposizione"!
Un doveroso grazie comunque x:
> il mio amico Franco che ha realizzato con tanta pazienza la mia idea;
> e a te Ste, che ti stai adoperando x la ns comunità aotr.



- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
prova a farmi un disegno a mano e scansionarlo o spedirmelo
io lo faccio riprodurre al cad
e sento la ditta del plexiglass
altrimenti parto con la resina
ma vorrei fare le cose ultra velox
il 4 devo partire ......
p.s. vorrei aver fatto di più.....
io lo faccio riprodurre al cad
e sento la ditta del plexiglass
altrimenti parto con la resina
ma vorrei fare le cose ultra velox
il 4 devo partire ......
p.s. vorrei aver fatto di più.....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
!!!!!!!! Attenzione il deflettore d'aria che si piega ad alte velocità risulta diventare a tutti gli effetti un elemento aerodinamico flessibile e ciò è vietato dal regolamento!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
- maxpompone
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
- Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
- Località: Provincia di Treviso
- Contatta:
PRESENTE, IO MI PRENOTO!!glaucot ha scritto:Eventualmente prima di ogni altra decisione, mi piacerebbe farlo provare a chi è passato come me dalla CN 2002 alla CN 2007, x valutare la differenza.

6 un mito!!! Bravo!!!
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
....ma nn è anche vietato dal regolamento fare cazzate e nn porre rimedio?.....carlodg ha scritto:!!!!!!!! Attenzione il deflettore d'aria che si piega ad alte velocità risulta diventare a tutti gli effetti un elemento aerodinamico flessibile e ciò è vietato dal regolamento!!!
comunque il gommino serve a nn far piegare il deflettore anche alle alte velocità! (volendo si potrebbe anche fissare...)
La flessione era di circa 3/4mm e terminava quando si poggiava sul cruscotto.
Comunque con uno spessore di 4mm in policarbonato (vedi cupolino ermax) questo problema nn esiste oppure con il 3mm opportunamente nervato, ma a quel punto ci vogliono mezzi industriali come quelli dai quali si rifornisce l'aprilia.
A me l'aprilia nn mi ha neanche preso in considerazione pertanto me lo sono fatto a mano! (ogni tanto fa anche bene!)
Ciao Carlo..... hai contattato i sanmarinesi?



- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Parlo del regolamento della Formula Uno quando parla delle appendici aerodinamoche!!glaucot ha scritto:carlodg ha scritto:!!!!!!!! Attenzione il deflettore d'aria che si piega ad alte velocità risulta diventare a tutti gli effetti un elemento aerodinamico flessibile e ciò è vietato dal regolamento!!!

Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova