costi sella ribassata CN
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
costi sella ribassata CN
Stamane ho telefonato al concessionario per informarmi sulla disponibilità e costi della sella ribassata per la caponord. Disponibilità esito positivo. Costi?
"....mmm. diciamo sessan.........settanta.........piu IVA, come da listino"
Ubbb! Strana risposta. Forse è un impressione.....Che sia sessanta, o settanta, o settanta piu iva di certo non è cara, ma mi dispiacerebbe pagare un accessorio piu del prezzo di listino dal concessionario che mi ha venduto la moto non piu di 15 giorni fa.
Domanda: qualcuno ha accesso al listino ufficiale? O ha avuto modo di informarsi sul costo della sella ribassata?
lamps
anedar
"....mmm. diciamo sessan.........settanta.........piu IVA, come da listino"
Ubbb! Strana risposta. Forse è un impressione.....Che sia sessanta, o settanta, o settanta piu iva di certo non è cara, ma mi dispiacerebbe pagare un accessorio piu del prezzo di listino dal concessionario che mi ha venduto la moto non piu di 15 giorni fa.
Domanda: qualcuno ha accesso al listino ufficiale? O ha avuto modo di informarsi sul costo della sella ribassata?
lamps
anedar
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
Ciao Anedar.
Come sai io ho acquistato la sella rialzata da circa un mese.
Non l'ho ancora pagata perché il Conce, sventuratamente per lui, ha legato il pagamento della medesima all'arrivo dei paramani ordinati nello stesso momento. 8)
Temo che dovremo aspettare entrambi parecchio tempo.......
In ogni caso il costo comunicatomi da listino ufficiale per la sella rialzata (IVA compresa) è di 60,00 euro (Diconsi sessanta/00) al lordo di molto probabili sconti in sede di pagamento. Non vedo perché la "ribassata" dovrebbe costare di +, anzi!
Ritengo, cosa che hai notato anche tu, che il prezzo sia veramente basso (pur trattandosi di una sola parte seppur di dimensioni notevoli) se confrontate ai costi di una sella JAP. O mi sbaglio??
Magari il tuo Conce, sapendoti ex TDmmmista, si sta adeguando....
Un saluto.
Come sai io ho acquistato la sella rialzata da circa un mese.
Non l'ho ancora pagata perché il Conce, sventuratamente per lui, ha legato il pagamento della medesima all'arrivo dei paramani ordinati nello stesso momento. 8)
Temo che dovremo aspettare entrambi parecchio tempo.......
In ogni caso il costo comunicatomi da listino ufficiale per la sella rialzata (IVA compresa) è di 60,00 euro (Diconsi sessanta/00) al lordo di molto probabili sconti in sede di pagamento. Non vedo perché la "ribassata" dovrebbe costare di +, anzi!
Ritengo, cosa che hai notato anche tu, che il prezzo sia veramente basso (pur trattandosi di una sola parte seppur di dimensioni notevoli) se confrontate ai costi di una sella JAP. O mi sbaglio??
Magari il tuo Conce, sapendoti ex TDmmmista, si sta adeguando....


Un saluto.
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
Grazie mille radar
lo sospettavo! No, entrambe costano uguali. Sessanta euro compreso di IVA. E non settanta piu IVA come riferitomi dal mio conce. Come minimo mi sembra poco onesto. Dal momento poi che gli ho appena comprato la moto, vorrei dire molto di piu.
Ne approffitto per fargli un po di pubblicità: Gammamoto di Roma via della caffarelletta.
Poi vedrò se è meglio lasciare perdere o è il caso di combinargli uno scherzetto che non si dimenticherà mai piu.
lamps
anedar
lo sospettavo! No, entrambe costano uguali. Sessanta euro compreso di IVA. E non settanta piu IVA come riferitomi dal mio conce. Come minimo mi sembra poco onesto. Dal momento poi che gli ho appena comprato la moto, vorrei dire molto di piu.
Ne approffitto per fargli un po di pubblicità: Gammamoto di Roma via della caffarelletta.
Poi vedrò se è meglio lasciare perdere o è il caso di combinargli uno scherzetto che non si dimenticherà mai piu.
lamps
anedar
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Radarman, mi pare che lo avevi già scritto nel forum, ma sei stato soddisfatto dell'acquisto ?
Lo rifaresti a posteriori ?
Quanto alto sei ?
Grazie !!!
P.S.:Fiorenzo ieri mi ha lacsciato poche speranze per paramani e manopole, ma della sella alta mi sono proprio dimenticato di chiedergli, ma a questo punto chedo che siano disponibili. Sono arrivate a Roma, perchè non dovrebbero esserci a Noale ?!?!?
Lo rifaresti a posteriori ?
Quanto alto sei ?
Grazie !!!
P.S.:Fiorenzo ieri mi ha lacsciato poche speranze per paramani e manopole, ma della sella alta mi sono proprio dimenticato di chiedergli, ma a questo punto chedo che siano disponibili. Sono arrivate a Roma, perchè non dovrebbero esserci a Noale ?!?!?
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
Ciao Gillo,Gillo ha scritto:Radarman, mi pare che lo avevi già scritto nel forum, ma sei stato soddisfatto dell'acquisto ?
Lo rifaresti a posteriori ?
Quanto alto sei ?
Grazie !!!
sono MOLTO soddisfatto dell'acquisto che rifarei ad occhi chiusi!!!!

Avevo già scritto le mie impressioni, le trovi qui http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 8aa6#19252
Dai un'occhiata e se hai altri dubbi chiedi pure, tieni inoltre presente che ho percorso diversi altri Km oltre ai 50 di cui parlo.

Un saluto.
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
Gillo,
vedrai che non te ne pentirai. Mi auguro solo che tu sia alto almeno quanto me!! Se lo sei di più meglio ancora
Anedar, non so se sono raccomandato. Quato è il prezzo che in più di un occasione il Conce mi ha indicato. Io, come ho già detto, non l'ho ancora pagato. Vi confermerò o meno il prezzo. A questo proposito anche Fiore a Gillo potrebbero illuminarci.
Comunque hai ragione, 60 o 85 euro sono nulla in confronto ai 450euro di una sella del TDM!!!
Un saluto
vedrai che non te ne pentirai. Mi auguro solo che tu sia alto almeno quanto me!! Se lo sei di più meglio ancora

Anedar, non so se sono raccomandato. Quato è il prezzo che in più di un occasione il Conce mi ha indicato. Io, come ho già detto, non l'ho ancora pagato. Vi confermerò o meno il prezzo. A questo proposito anche Fiore a Gillo potrebbero illuminarci.

Comunque hai ragione, 60 o 85 euro sono nulla in confronto ai 450euro di una sella del TDM!!!

Un saluto
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
- maxpompone
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 781
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
- Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
- Località: Provincia di Treviso
- Contatta:
io credo di essere stato il primo in Italia ad installare la sella ribassata, ancora nella primavera del 2002!
Infatti quando ho lamentato l'incredibile calore che subivano i miei gioielli, l'Aprilia ha portato immediatamente la moto in fabbrica l'ha testata e alla fine l'ha schermata contro il calore.
Infatti la sella è la stessa, ma senza imbottitura, con il risultato di essere seduti sopra il motore.
Non escludo che le selle ribassate ora siano meglio isolate contro il calore.
A parte gli enormi problemi di calore, in parte risolti, ho impiegato un po' ad abituarmi perchè le gambe si piegano troppo specialmente con l'abbigliamento tecnico.
Comunque la ricomprerei, mi da' un'enorme sicurezza nelle manovre da fermo!
Infatti quando ho lamentato l'incredibile calore che subivano i miei gioielli, l'Aprilia ha portato immediatamente la moto in fabbrica l'ha testata e alla fine l'ha schermata contro il calore.
Infatti la sella è la stessa, ma senza imbottitura, con il risultato di essere seduti sopra il motore.
Non escludo che le selle ribassate ora siano meglio isolate contro il calore.
A parte gli enormi problemi di calore, in parte risolti, ho impiegato un po' ad abituarmi perchè le gambe si piegano troppo specialmente con l'abbigliamento tecnico.
Comunque la ricomprerei, mi da' un'enorme sicurezza nelle manovre da fermo!
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Ho ripreso questo thread perchè mi interessa la sella più imbottita (e quindi rialzata).
Ho provato una Rally Raid e mi è sembrata abbastanza alta: io sono 1.75 e riesco a mettere i piedi a terra ma penso di trovare difficoltà nelle manovre da fermo.
Vorrei quindi chiedere tre cose:
1) La Rally Raid è alta come la CN standard o ha un retrotreno rialzato per la maggiore escursione della sospensione posteriore?
2) Radarman quanto sei alto? Il link informativo che hai messo non si vede più (forse a causa dei cambiamenti sul sito).
3) Maxpompone, cosa intendi quando dici che l'Aprilia ha schermato la sella contro il calore? Puoi dire che materiali sono stati usati?
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere.
Lamps rialzati

Ho provato una Rally Raid e mi è sembrata abbastanza alta: io sono 1.75 e riesco a mettere i piedi a terra ma penso di trovare difficoltà nelle manovre da fermo.

Vorrei quindi chiedere tre cose:
1) La Rally Raid è alta come la CN standard o ha un retrotreno rialzato per la maggiore escursione della sospensione posteriore?
2) Radarman quanto sei alto? Il link informativo che hai messo non si vede più (forse a causa dei cambiamenti sul sito).
3) Maxpompone, cosa intendi quando dici che l'Aprilia ha schermato la sella contro il calore? Puoi dire che materiali sono stati usati?
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere.

Lamps rialzati
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 
