fastidioso borbottio del motore, come TESTARE una BOBINA?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

fastidioso borbottio del motore, come TESTARE una BOBINA?

Messaggio da liotru »

è da un po di tempo che ho un fastidioso borbottio quando sto costante ad un numero di giri... il mio cn non va fluido come l'acqua in questo caso. mentre se apro e faccio cstantemente salire il numero di giri.. il problema sparisce (o non è piu' avvertibile)

il suono che esce dalle marmitte quando sono a velocità di crociera sembra buono.. pulito costante... mentre cioè che proviene dal motore è incostate un borbottio fastidiosissimo che si traduce anche in andamento singhiozzante ...

ho pensato possa essere o una bobina non del tutto KO quindi non riconosciuta come guasta dall'EFI.. forse il secondario di qualche bobina... o qualcosa inerente la pompa della benzina... spero' la prima

secondo voi?


PS: qualche tempo fa mi pare che lo svizzero aveva avuto lo stesso problemino, poi dopo un tagliando era sparito... io le candele le ho cambiate da pochissimo, ho pulito per quanto possibile i corpi farfallati ed il filtro KN.. l'unica cosa che non ho cambiato è l'olio motore ma non credo possa influire...


Vorrei testare come da manuale d'officina le singole bobine... anzi le 3 che non ho mai cambiato.. anzi le 2 sottosella :ridi:

ma non ho molto capito come fare..
Ultima modifica di liotru il lunedì 30 luglio 2007, 22:10, modificato 1 volta in totale.
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

fastidioso borbottio del motore, bobina?

Messaggio da atmavictu »

liotru ha scritto:è da un po di tempo che ho un fastidioso borbottio quando sto costante ad un numero di giri... il mio cn non va fluido come l'acqua in questo caso. mentre se apro e faccio cstantemente salire il numero di giri.. il problema sparisce (o non è piu' avvertibile)

il suono che esce dalle marmitte quando sono a velocità di crociera sembra buono.. pulito costante... mentre cioè che proviene dal motore è incostate un borbottio fastidiosissimo che si traduce anche in andamento singhiozzante ...

ho pensato possa essere o una bobina non del tutto KO quindi non riconosciuta come guasta dall'EFI.. forse il secondario di qualche bobina... o qualcosa inerente la pompa della benzina... spero' la prima

secondo voi?


PS: qualche tempo fa mi pare che lo svizzero aveva avuto lo stesso problemino, poi dopo un tagliando era sparito... io le candele le ho cambiate da pochissimo, ho pulito per quanto possibile i corpi farfallati ed il filtro KN.. l'unica cosa che non ho cambiato è l'olio motore ma non credo possa influire...


Vorrei testare come da manuale d'officina le singole bobine... anzi le 3 che non ho mai cambiato.. anzi le 2 sottosella :ridi:

ma non ho molto capito come fare..
sukuni forti liotru, e tutto passa via.
ho letto che hai, avresti risolto, i problemi al regolatore, o sbaglio?
ciauz
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

a me lo fece senza segnalare nulla e non capivo cosa poteva essere ...però in quella occasione partivo con il gruppo Toscano per una escursione a Maranello quindi in parte mi sentivo sicuro e quindi decisi di continuare ...dopo 150 km di borbottio la spia efi si degnò di segalare il problema che era legato ad una bobina ...la stessa infatti non si rompe subito poichè prima va in leggera dispersione peggiorando nel tempo fino superare quei paramentri tollerati dalla centralina ... fai una prova ...a moto ferma dai dei colpetti di gas ripetuti se il motore strattona come se andasse inizialmente a 1 cilindro e poi a 2 allora è la bobina che ti sta mollando a quel punto devi solo aspettare che la centralina ti segnali quale è quella incriminata altrimenti smontale tutte e controlla con un tester il primario e secondario ....i valori sono chiaramente descritti sul manuale di officina... se sei fortunato sono le due sotto sella altrimenti....buona fortuna
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

:iocero: :iocero: :iocero:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
biorider
Acrapovicce prà prà
Messaggi: 299
Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 20:56
Località: Colle di Val d'Elsa (SI)

Messaggio da biorider »

:iocero: :iocero: :iocero:
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

c'è qualche anima pia che mi da i valori che dovrebbero risultare nei 2 test sulla bobina smontata?

sul manuale risulterebbe 0.6 il test A e 10k il test B

a quale!!!

tutte le bobine che ho testate sia guaste che sane mi danno gli stessi valori su scala ohm 20... di 0.10 il test A.. e il test B manco riesco a farlo.. cioè resta a 1 come di default..

c'è qualcuno che ha provato a testare una bobina?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

L'unica vera, utile prova della bobina (in assenza di individuazione EFI) e di sostituirle una ad una e provare.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Moma ha scritto:L'unica vera, utile prova della bobina (in assenza di individuazione EFI) e di sostituirle una ad una e provare.
Lamps.
quoto in pieno caro max.
non so, però, se cambiqndo il cervello di liotru, poi, il corpo dovesse andare in putrescenza per crisi di rigetto da overdose di testa :ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
caro liotru, non prendertela per le battute, io attendo ancora che tu mi paghi una bella granita in piazza, ad aci....
magari granita di cioccolata, così per qualche minuto non pensi a niente, neanche ai mega problemi della tua capona. ciao, josé
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”