Batteria?Alternatore?Regolatore?Batteria?...BOOO! HELP!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Io darei solo una controllata che il cablaggio Wulox non si sia accidentamente staccato lungo il suo percorso. E non sara' cosi'.
Poi in ogni caso, e' meglio effettuare tutte le note misurazioni regolatore/statore/controllo spine per questo rimando al link richieste frequenti.
Il sintomo, pero', mi sembra charamente la morte del regolatore che resuscita a fari spenti.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Le misure le devo sicuramente rifare e anche dare un controllo veloce al cablaggio Wulox.
Resta il fatto che non mi spiego come mai il problema (che si verificava gionralmente) era sparito dopo la modifica Wulox per mesi e ora si tornato.
Sarà il caldo ma la sera che sono rimasto a piedi non era esagerato.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

Buone notizie!!!
Io mi ritiro dall'eventuale g.d.a. perchè sono riuscito a trovare e risolvere il problema per conto mio.:salta:
I sintomi erano quelli soliti, l'accensione era sempre più "fiacca", a volte si "impuntava" senza riuscire a far girare il motore e la strumentazione impazziva; questi sintomi si sono presentati all'incirca un mese fa ed hanno continuato sempre più intensamente fino a domenica scorsa quando all'ennesima accensione la batteria non ce l'ha più fatta a far girare il motorino d'avviamento. La batteria ha un anno e 20.000 km quindi l'ho esclusa a priori come causa del difetto, difatti dopo 12 ore di ricarica lenta è tornata perfettamente funzionante con una tensione di 13,9 V, quindi corretta (tra l'altro la batteria è originale Aprilia ed è da 14 ah anziche 12 ah come le yuasa aftermarket indicate per la CN) . Cominciando a fare i controlli previsti dal manuale di officina, mi accorgo che il connettore marrone vicino al regolatore di tensione presenta evdenti segni di bruciatura lo apro e mi accorgo che uno dei faston ha fuso parte dell'isolante ed è in corto con il faston centrale! Pulisco il connettore che va verso l'alternatore e provo ad effettuare le misure per verificare che il motore a 4000 giri mi eroghi 60 Volt prescritti; purtroppo la misurazione è desolante: 0 Volts su ciascuna fase :( . Riprovo a pulire i contatti del connettore raschiandoli a fondo, ma la misura da sempre 0! A questo punto penso al peggio: "é partito il regolatore!!!" controllo visivamente il cablaggio in basso vicino al motore e lo trovo perfetto, a questo punto provo la misurazione direttamente all'uscita dell'alternatore by-passando il cablaggio che va al regolatore e, MIRACOLO!! :salta: 70 Volts per fase a 4000 giri , addirittura meglio di quello che richiede il manuale! Il colpevole è il cablaggio, difatti ricontrollo i fili vicino al connettore e vedo che pur non avendo bruciato l'isolante esterno, si sono anneriti ed ossidati per circa 3 cm. Ho risolto tutto tagliando via la parte cotta dei fili, stagnandoli per bene e sostituendo il connettore con 3 mammut per alte temperature. Consiglio a tutti quelli che hanno problemini vari sull'impianto elettrico di fare molta attenzione al corretto serraggio ed all'eventuale ossidazione dei contatti perchè se il contatto non è perfetto, l'aumento di resistenza al passaggio della corrente tende a far "sfiammare" il contatto con conseguente fusione del connettore e riscaldamento di tutto il filo adiacente che "cuocendosi" modifica a sua volta le caratteristiche di resistenza facendo cuocere tratti di filo sempre maggiore fino alla fusione. Quindi sarebbe buona norma almeno ad ogni tagliando pulire bene i contatti di tutti i cavi di potenza ed eventualmente sostituirli con connettori più sicuri qualora si intravedano tracce di ossidazione o di bruciatura.
Lamps!
J.Wallace
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Bella lì...non hai pensato a fare qualche fotina?? :wink: :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Problema già capitato anche a me e già risolto a suo tempo.
Sul forum trovate anche un post con le foto dei connettori incriminati e la spiegazione di come fare il lavoro.

Io sulla mia ormai le ho fatte tutte, connettore alternatore e fari bruciato, modifica Wulox, prova cambio batteria (con batteria presa in prestito) ormai mi manca solo il cambio del regolatore di tensione.

Oggi chiamerò la EPM o come si chiama per chiedere informazioni sul loro regolatore e un prezzo.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
flyonpeg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 11:59

Messaggio da flyonpeg »

jekobay ha scritto:Problema già capitato anche a me e già risolto a suo tempo.
Sul forum trovate anche un post con le foto dei connettori incriminati e la spiegazione di come fare il lavoro.
Anche io ho sofferto problemi simili e appiedamento finale...
nonostante in assistenza mi avessero cambiato lo statore (secondo loro era quello..) invece il problema era quello segnalato dal buon Francis :lol: , ovvero quel cakkio di connettore che va dallo statore al resto del mondo che e' situato nella stufa realizzata dalla V dei due cilindri..
col calore si era fuso e avevo falsi contatti .. che non permettevano poi il funzionamento corretto della catena statore/alternatore/batteria con quest'ultima a terra !!
verifica un po' se e' lui ..
in bocca al lupo per il 16 !
lamps di feragosto
Elias
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 88
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2003, 15:49
Località: Napoli

Messaggio da Elias »

Sarà stato il mese di luglio maledetto per le capo, comunque regolatore partito dopo due mesi di singhiozzi appiedamenti e madonne varie. Approfitto per un saluto a Moma e Dax. Ciao ragazzi Fabio
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao grande Elias... benvenuto al club dei regolatori saltati. E ce ne sono altri che non lo hanno detto.....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”