Ciao amici!!!
Eccomi qui come promesso, sfruttando una breve pausa dal mare, a relazionarvi il mio lavoretto sui prigionieri!
Io ho proceduto così:
- scattare foto digitali prima del lavoro x riposizionare correttamente tubi e cavi
- allentare/levare le due staffe semi/triangolari dietro il cilindro (non vi si "pesa" nulla sopra, quindi nessun problema nel rimontaggio
- levare il coperchio punterie
- svitare (con pistola a impulsi) l'ingranaggio dell'abero a camme di scarico e legarlo vicino con del fil di ferro
- togliere i 3 fermi dell'albero a camme e levarlo
- stringere i prigionieri al corretto tiraggio
- nel rimontare tutto al (procedura al contrario) risulterà un pò difficoltoso rimettere la ruota dentata sull'albero a camme in quanto al catena la tiene tirata; x guadagnare pochi ma sufficienti mm, sfilare il tendicatena idraulico dietro il radiatore (rimontandolo mettete del sigillante!)
Come sigillante io ho usato "motorsi D" ed è andato benissimo.
Finalmente ora il mio motore non trasuda più olio dalle mezzelune!!!
Alla Rotax sono un pò tirchi con i sigillanti...
Peccato che il lavoro...
non è servito quasi a nulla!!!

Infatti il vaso di espansione continua a riempirsi! (forse più lentamente...)
Vabbè... ci ho provato!
Ora cercherò un modo per disassemblare in 2 la moto e togliere la testa senza smontare il motore dal telaio. Non sò se è possibile, ma se trovo il sistema risparmio parecchie ore di lavoro
X Fortu650: il tappino non preoccuparti è solo una copertura estetica del vero tappo in metallo che c'è sotto. Quello è grippato dentro e non lo perdi di sicuro... anch'io cmq inizialmente avevo perso quello di plastica: è praticamente "appoggiato" nella sede.
Bene, guarnizione o no... buon ferragosto a tutti!!!
Ciao e lamps a tutti!!!
