Parabrezza Aprilia.
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Va bene



Le due piastrine sono "false staffe", hanno puramente una funzione estetica (coprono le viti di fissaggio)

Quest'ultima l'ho messa per far vedere che il vetro è distanziato dal cruscotto. Vengono fornite viti più lunghe per fissarlo (le vecchie si rimuovono all'inizio e avanzano: sono le 4 sopra il faro... Fra l'altro nelle istruzioni c'è scritto di rimuovere anche le relative rondelle che non ci sono...
).
A chiunque voglia montare il parabrezza: non cercate di rimuovere quei (non so il nome) pippolini di gomma, dopo aver rimosso le viti sul lato superiore, perchè ospitano la filettatura delle stesse (io ne ho rotto uno e ho faticato per riavvitare)----> Pensavo fosse una guarnizione superficiale, invece vanno dentro il foro...
Tutto qui



Le due piastrine sono "false staffe", hanno puramente una funzione estetica (coprono le viti di fissaggio)

Quest'ultima l'ho messa per far vedere che il vetro è distanziato dal cruscotto. Vengono fornite viti più lunghe per fissarlo (le vecchie si rimuovono all'inizio e avanzano: sono le 4 sopra il faro... Fra l'altro nelle istruzioni c'è scritto di rimuovere anche le relative rondelle che non ci sono...

A chiunque voglia montare il parabrezza: non cercate di rimuovere quei (non so il nome) pippolini di gomma, dopo aver rimosso le viti sul lato superiore, perchè ospitano la filettatura delle stesse (io ne ho rotto uno e ho faticato per riavvitare)----> Pensavo fosse una guarnizione superficiale, invece vanno dentro il foro...
Tutto qui
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Certamente! Sono stato dal Fani motor (FM service) in via Vignali 45 (FI). E' dalle parti di viale Talenti: appena lo imbocchi dopo il ponte alla Vittoria stai sulla sinistra. Quasi subito vedrai un concessionario dell'Alfa Romeo, gira a sx in quella via poi a destra. Te lo dico perchè ci misi parecchio a trovarlo (per i lavori della tramvia
).
Un'altra cosa: se ti dicono che non ce l'hanno insisti, perchè quando lo presi io secondo il computer le scorte in magazzino erano esaurite e invece ce l'avevano.
Spero facciano lo sconto anche a te!
Ciao!

Un'altra cosa: se ti dicono che non ce l'hanno insisti, perchè quando lo presi io secondo il computer le scorte in magazzino erano esaurite e invece ce l'avevano.
Spero facciano lo sconto anche a te!

Ciao!
