Presa corrente impermeabile originale (sotto-cupolino)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Ma che............

Messaggio da pimacnrr »

andydj31 ha scritto: Per curiosita' Pier... dammi il numero di telaio della tua RR.
La mia immatricolata a Marzo '04 è il pezzo 201 su una tiratura (se non erro...) di 320 esemplari.
Come detto da Fiore, da lui ho smontato personalmente tutto il gruppo cruscotto/cupolino e non ho trovato traccia dello spinotto che hai tu.
Forse come dice è una pre-serie o qualcosa di simile! ;-)
Interessante la cosa!! :-)
Ma che......... specchio..........scivoloso............
E' assolutamente inutile un ragionamento siffatto quando compare la famosa spina nei manuali non Ti pare?
Es: DAviDE hai guardato il libretto ? lì devi subito se c'è, poi vengo a CN o vieni qui e si monta ....eventualmente !!.
a pag.120 c'è lo schema elettrico, a 121 descrive testualmente...
--68 Alimentazione GPS,OPT. appunto quella !
--69 manopola risc DX OPT
--70 manopola risc SX OPT
--71 spia accensione manopole OPT
Dunque sono alimentazioni libere e disponibili che consentono quelle applicazioni TUTTE insieme (come ho io) senza bisogno di modifiche etc...

eccola in assetto touring.........
Immagine

Se viene pubblicato lo schema per le OPT=opzioni,
credo non ci siano dubbi o no ?
penso che.... chi non la trova debba interrogarsi.....
Ma il libretto --8104630-- e relativo schema lo ha mai visto qualcuno ?
(salvadi mi aveva detti di sì............),
quello è consegnato a tutti i clienti non solo a me...... vero ?
Comunque, non Ti preoccupare.... ho già chiesto che la tavolata..... comprendesse anche Te !
Comunque, la mia LIMITED EDITION è dopo.. la Tua,
non pre.... , qui casca veramente.... tutto.......
ZD4PSB.***..269.
Quindi ci sono altri versanti SU CUI INDAGARE !!
Guarda bene cosa ho scritto e.... le foto !!.
Quello che Ti posso dire è...
che è una GRANDE GRANDE moto e
mela tengo ben stretta !!! :D:D
Ciao. Pier
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

pimacnrr ha scritto:...
cerchiamo, con calma, di stabilire dove vogliamo arrivare... secondo me solo a cercare di capire se :

1 - la presa GPS (n.68 ) che ritrovi sulla tua RR sia una caratteristica di tutta la serie RR (ma noi non riusciamo a trovarla);
2 - la presa GPS (n.68 ) sia una caratteristica di qualche serie particolare in cui le nostre (mia e di Andrea perlomeno) non sono comprese;
3 - la presa GPS (n.68 ) sia un plus dato dal montaggio di accessori opzionali (nella fattispecie kit manopole-blinker-presa GPS) che io ed Andrea non abbiamo pur essendo prevista la predisposizione a livello dell'impianto elettrico.

Propendo per l'ultima che ho detto !

Nota bene : parliamo solo della versione RR in quanto nel manuale d'uso della STD-STD+ABS, il cablaggio nell'area tratteggiata non è riportato e la presa a 3 vie (e 2 fili) non è segnata e quindi da questo punto di vista e solo da questo punto di vista la predisposizione del cablaggio per il montaggio dell'accessorio manopole-blinker-presa è un plus RR.
Io, lo schema sul libretto 8104630, lo conosco abbastanza bene quindi riprendiamolo per vedere di capire questa apparente anomalia :

Immagine

Tutte le voci dal 68 al 71 sono dichiarate come OPT cioè sono optional (ovvero non fanno parte della dotazione di base).
Il cablaggio per la presa GPS, per le manopole con relativo controllo ed i blinker si interpongono nelle aree che ho indicato. Io non ho il manuale di montaggio del kit manopole, però ritengo che per il loro montaggio, sia sufficiente staccare il connettore a 9 poli (quello che cerco nell'altro mio 3d) e collegare il cablaggio aggiuntivo fornito con il kit tra i due rami scollegati, scollegare l'intermittenza dalla connessione 66 e collegare il blocchetto a 3 prese 2 fili. Posso essere impreciso ma non credo di essere molto lontano dalla verità sul come vada montato quell'accessorio. Se mi confermi che le cose stiano così, oltre che ritrovarmi la presa 'gps', dovrei trovarmi anche 4 connettori ( tra maschi e femmine) a 9 vie, 2 connettori a 2 vie per collegare le manopole, 1 connettore a 4 vie per la regolazione della temperatura, 1 connettore a 3 vie per il blinker... diciamo pure che sia a me che ad Andrea (e Fiore)... insomma... tre personaggini abbastanza 'skillati'... ci sta sfuggendo un po' troppa roba, in uno spazio angusto e considerato che Andrea ha smontato il cupolone per un problema alla strumentazione!

Mi sono spiegato ? Ti ho convinto che la presa GPS compare per effetto del kit opzionale manopole-blinker-presa ? 8)

Appena mi capita sotto tiro Ibàn che mi pare abbia il kit manopole riscaldate, smonto il cupolone per cercare il connettore ! :D
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Infatti...........

Messaggio da pimacnrr »

salvadi ha scritto:
pimacnrr ha scritto:...
cerchiamo, con calma, di stabilire dove vogliamo arrivare...
NOT have DUBT TO SKILL !!
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
1 - la presa GPS (n.68 ) che ritrovi sulla tua RR sia una caratteristica di tutta la serie "limitata" RR (ma noi non riusciamo a trovarla); mi dispiace...... però......

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Io, lo schema sul libretto 8104630, lo conosco abbastanza bene quindi riprendiamolo per vedere di capire questa apparente anomalia :
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Tutte le voci dal 68 al 71 sono dichiarate come -IMPIEGO-OPT cioè sono optional (ovvero non fanno parte della dotazione di base).

-GLI accessori ma le predisposizioni sì-.

1) Il cablaggio per la presa GPS,

2) per le manopole con relativo controllo ed i blinker si interpongono nelle aree che ho indicato. Io non ho il manuale di montaggio del kit manopole, però ritengo che per il loro montaggio, sia sufficiente staccare il connettore a 9 poli (quello che cerco nell'altro mio 3d) e collegare il cablaggio aggiuntivo fornito con il kit tra i due rami scollegati, scollegare l'intermittenza dalla connessione 66 e collegare il blocchetto a 3 prese 2 fili.
Mi sono spiegato ? Sì però................
Ti ho convinto che la presa GPS compare per effetto
Io vedo ed ho utilizzato la presa gps come ampiamente
descritto e foto...
Sul libretto da Te ripreso io penso che....
non a caso indichi X utilizzo specificato.
Le manopole hanno il cablaggio (kit caruccio ma... veramente completo ! senza modificare/aggiungere nulla) adatto alla interposizione tant'è che lo ho già descritto e non è il caso di ripeterci.

Quanto indicato c'è ........ trovato ed utilizzato..... quindi....

Probabilmente ........ ci sono delle moto R, ma la mia è RR.

Questi però mi mancano...come l'accensione automatica/ritardata fari..........
Immagine

questa è la mia.........
Immagine
Immagine

Ciao. Pier.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

certo che tu è la quotatura e le immagini in risoluzione decente, siete due eventi incompatibili!

Se il kit comprende anche il cablaggio all'interno della parte tratteggiata in figura, non vedo il senso di fare una versione limitata con il cablaggio premontato per buttare via un pezzo del kit perchè le moto già lo prevedono.
Per qualche ragione (da scoprire) ti sei trovato un esemplare in cui quel pezzo di kit era stato già cablato....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Buttare ? cosa ?

Messaggio da pimacnrr »

salvadi ha scritto:certo che tu è la quotatura e le immagini in risoluzione decente, siete due eventi incompatibili!

Se il kit comprende anche il cablaggio all'interno della parte tratteggiata in figura, non vedo il senso di fare una versione limitata con il cablaggio premontato per buttare via un pezzo del kit perchè le moto già lo prevedono.
Per qualche ragione (da scoprire) ti sei trovato un esemplare in cui quel pezzo di kit era stato già cablato....
Guarda che non si butta "mai" niente !!!!
Non è così le connessioni x manopole dx-sx-int.DEV- etc.. sono in KIT prefabbricato che si interfaccia con l'impianto perfettamente senza taglia/cuci qundi volendo anche reversibile perfino con le fascette in gomma che puoi vedere.........ma questo rientra nella complessità volendo....
Il bello nella sua semplicità...... è la spina SPECIAL sottochiave AH !!
Per quanto riguarda le incompatibilità......... ho un bell'impianto, "perfettamente compatibile" ORIGINALE, moto COMPLETA....
per effetto della sua chiarezza e semplicità..........
tutto AUTOMONTATO...non cerco altro...
Una eccedenza nel MIO kit manopole c'era.....
il cablaggio luci --8127605-- della prima serie.... con terminale a sei maschio .......ci sarebbe... verifica se è quello,
lì sì che c'è la spina norm aTRE con DUE fili B+VG.

Oppure se servisse a qualche 1° serie ORECCHIUTA..........

Scusa tanto.... dopo la pre-serie, il telaio, il libretto........
il KIT, Invece di cercare nel mio.... (sono perfettamente a posto anzi..)
hai di che cercare... credo.....La mia era una volontà d'informare....
con riscontri ed evidenze che RESTANO............
e BASTA !! :lol: :lol:
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

He he he ... manco un cavetto trova ...

Pensa che la corrente per il gps l'ho trovata anch'io ... non so se è corretto "spellare" un filo, ma per intanto funziona :giullare:
salvadi ha scritto:
Appena mi capita sotto tiro Ibàn che mi pare abbia il kit manopole riscaldate, smonto il cupolone per cercare il connettore ! :D
:evil: :evil: :evil:

giammai !!! ... piuttosto porto le angurie a Bohini :giullare:

al massimo ti passo questi (lo so che solo la prima non è mossa ... ma nn c'avevo voglia di rifarle)

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1 ... /579ok.jpg

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000test/580.jpg

http://www.webalice.it/ivan.sartor/etv1000test/581.jpg

Ah ... che gran moto ... peccato che il Gelande costi troppo :giullare: :giullare:

Salvà ... vedi se ti avanza del filo di rame per lo statore ... sai com'è ... :giullare:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

mi autocito...
salvadi ha scritto:Per qualche ragione (da scoprire) ti sei trovato un esemplare in cui quel pezzo di kit era stato già cablato....
Se si trovano degli altri esemplari di RR che hanno il cablaggio che dici tu... significa che esistono alcune varianti sugli impianti elettrici della RR (chiamala pure LIMITED EDITION) mentre se il tuo resta un caso isolato dovrebbe restarti la curiosità del perchè di tale stranezza.
In altre parole... non dubitiamo che il cablaggio sulla tua sia esistente e riscontrabile, il problema è che non è riscontrabile sulla mia e su quella di Andrea... ma non ci fermeremo... nei limite del possibile cercheremo di estendere l'universo statistico della nostra indagine. :wink:
pimacnrr ha scritto:sono in KIT prefabbricato che si interfaccia con l'impianto perfettamente senza taglia/cuci
questo è chiaro limpido assodato... pensavo fosse chiaro ed ormai fuori discussione.


Immagine
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Eh no caro....

Messaggio da pimacnrr »

Ibàn ha scritto:He he he ... manco un cavetto trova ...

Pensa che la corrente per il gps l'ho trovata anch'io ... non so se è corretto "spellare" un filo, ma per intanto funziona :giullare:


Salvà ... vedi se ti avanza del filo di rame per lo statore ... sai com'è ... :giullare:
Vedi Sil che sta arrivà una jumbo-mail, spero che la scarichi.....
sai la definizione pesa........

x Ibàn-kappaciclistico:
no, no, non è necessario spellare un belin... dicono i liguri !
c'è tutto ciò che serve...... anzi di più........amenochè..
sia con una R sola anche la Tua !! Ciao. Pier. :wink: :wink:
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

x pima : se la mail ti rimbalza prova su smartpatrol1 (at) alice (punto) it

Ibàn ha una cn orecchiata... niente R!

Ibàn... tu e la messa a fuoco : due eventi incompatibili (grazie comunque! 8) )

Dovrei avere il pezzo '10' sottomano per dirlo sicuramente... però in quel cavo dovresti trovare il connettore stagno che dice pinacnrr per collegare il gps senza spellare cavi (tu e l'elettricità : due eventi incompatibili.... ma stai attento ai fulmini :giullare: )

per lo statore ti mando mela !
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
DAviDE

Re: Attenzione al tester.. e alle prese a due nere e imperm

Messaggio da DAviDE »

pimacnrr ha scritto:
salvadi ha scritto:
pimacnrr ha scritto:...
postare una foto... no eh!

ti riferisci a questo ?

Immagine
riprendo questo vecchio post per chiedere: qualcuno sa dove posso trovare il connettore maschio per la femmina qui sopra in questione???

grassie :wink:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

potrebbe essere un molex 03-06-1023 o un 03-09-1022 (forse questo è quello delle frecce). Cerca il catalogo in rete.

Direi di cercare in primis da un elettrauto o ricambista ben fornito poi su internet.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

salvadi ha scritto:potrebbe essere un molex 03-06-1023 o un 03-09-1022 (forse questo è quello delle frecce). Cerca il catalogo in rete.

Direi di cercare in primis da un elettrauto o ricambista ben fornito poi su internet.
Grassie :wink:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Scusa forse ho sbagliato codice, entrambi sono dei due vie con o senza le 'orecchie' di montaggio a pannello.

Il codice MOLEX corretto (www.molex.com) dovrebbe essere :

Part Number:
0003061032
Status:
Active

Description:
1.57mm (.062") Diameter Standard .062 Pin and Socket Receptacle Housing, 3 Circuits, Without Mounting
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:D :D :D
grande pier
la mia rr è la n°198 e ha lo stesso cablaggio che descrive pier :wink: :wink:
io ci ho collegato una presa corrente pro gps , e l accensione dell illuminazione dell volmetro che ho istallato
ci sono r e rr
meditate gente meditate :roll: :roll: :roll:
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

salvadi ha scritto:Scusa forse ho sbagliato codice, entrambi sono dei due vie con o senza le 'orecchie' di montaggio a pannello.

Il codice MOLEX corretto (www.molex.com) dovrebbe essere :

Part Number:
0003061032
Status:
Active

Description:
1.57mm (.062") Diameter Standard .062 Pin and Socket Receptacle Housing, 3 Circuits, Without Mounting
mmm ho guardato sul sito e quel codice indica una presa io invece ho bisogno del connettore maschio e penso il codice sia questo: 0003062031

il problema ora è.... Dove reperirli????? :o
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”