appunto...mi rimangono quelli del c....l....o.. e sono a batuffoli perciò non li metto a rischio...caponord63 ha scritto:gia persi i bulbi capillari![]()
![]()


ciao BOLZANINO


DanielOne ha scritto:......... E poi, non è che per caso hai voglia di indicarci anche le misure del supporto con i relativi attacchi? ...........
Replicarne solo 1 pezzo è fattibile,ma lungo,bisognerebbe al massimo vedere di farne più pezzi,ma essendo un pezzo che "potrebbe interferire" con lo sterzo,non mi azzarderei mai a farlo per altri,se qualcuno si prende la briga di migliorarlo e renderlo perfetto ben venga,lo aiuterei di certo nel progettarlo.Black02 ha scritto: ........però pensavo se non si potesse fare una cosa come stà facendo Markil........
Purtroppo ci vuole un pò di attrezzatura,soprattutto una piegatrice,quella che ho usato io è preistorica ma l'ha piegato,e la saldatrice per l'alluminio.teuz74 ha scritto:Gianlu...
il supporto in alluminio lo hai fatto tu o ti sei appoggiato a qualche ditta?
Se lo hai fatto tu che spessore del metallo hai usato? sono necessari particolari strumenti o è fattibile anche in casa?
GRAZIE!!!
Questo è proprio il motivo per cui sarei in paranoia a farlo per altri.Moma ha scritto:Gianlu, faccio una domanda d'obbligo, ma comunque necessaria (considerala come una F.A.Q.).
Sei sicuro che con l'inserimento del supporto, il manubrio resti ben bloccato nella sua sede? Ovvero: non é che lo spessore del supporto finisce per rendere meno efficace la presa sul manubrio???
Lamps.
Grazie, sei stato gentilisssssssimogianlu-gianlu ha scritto:DanielOne ha scritto:......... E poi, non è che per caso hai voglia di indicarci anche le misure del supporto con i relativi attacchi? ...........
Per fissarlo alla moto,bisogna allentare le viti che fissano il manubrio,si infila tra i due blocchetti e si avvitano prima le viti che bloccheranno il supporto,solo poi le altre 2.
Ovviamente no, tu hai fatto un ottimo lavoro e hai voluto condividerlo con tutti noi, e te ne siamo grati. Poi sta a ciscuno valutare la funzionalità e la sicurezza del progetto.gianlu-gianlu ha scritto:Vorrei precisare una cosa:
non sono assolutamente un professionista,e il mio supporto è stato creato ad uso personale,ho voluto condividere con voi le misure e lo schema elettrico,ma non voglio essere responsabile dell'uso che se ne può fare.
Qualsiasi cosa che ho postato e da ritenersi a rischio e pericolo di chi lo produrrà.
ciao Moma, potresti inviarmi qualche link dove hai trovato interruttori per i fari supplem.?Moma ha scritto:Gianlu, faccio una domanda d'obbligo, ma comunque necessaria (considerala come una F.A.Q.).
Sei sicuro che con l'inserimento del supporto, il manubrio resti ben bloccato nella sua sede? Ovvero: non é che lo spessore del supporto finisce per rendere meno efficace la presa sul manubrio???
Lamps.
Ne trovi diversi su www.rs-components.itdrdevil78 ha scritto: ciao Moma, potresti inviarmi qualche link dove hai trovato interruttori per i fari supplem.?
grazie