Interruttore Luci

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

caponord63 ha scritto:gia persi i bulbi capillari :ridi: :ridi: :ridi:
appunto...mi rimangono quelli del c....l....o.. e sono a batuffoli perciò non li metto a rischio... :giullare: :giullare:

ciao BOLZANINO :ridi: ..come va li su... :wink:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

DanielOne ha scritto:......... E poi, non è che per caso hai voglia di indicarci anche le misure del supporto con i relativi attacchi? ...........

Immagine
Immagine
Immagine
E cosi è il risultato:
Immagine




Per fissarlo alla moto,bisogna allentare le viti che fissano il manubrio,si infila tra i due blocchetti e si avvitano prima le viti che bloccheranno il supporto,solo poi le altre 2.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Black02 ha scritto: ........però pensavo se non si potesse fare una cosa come stà facendo Markil........
Replicarne solo 1 pezzo è fattibile,ma lungo,bisognerebbe al massimo vedere di farne più pezzi,ma essendo un pezzo che "potrebbe interferire" con lo sterzo,non mi azzarderei mai a farlo per altri,se qualcuno si prende la briga di migliorarlo e renderlo perfetto ben venga,lo aiuterei di certo nel progettarlo.
Con le misure ognuno può provare a farlo.
Anche fornendolo,rimarrebbe comunque tutto l'impianto per le 4 frecce,più l'interruttore luci,che vanno modificati sulla moto.
Un mecca potrebbe ovviamente farlo,ma bisognerebbe vedere i costi.
In sè stesso costerebbe tutto meno di 10 euro,parlo del materiale,escluso il pulsante 4 frecce che non sò il costo perchè me l'hanno regalato.
Forse in sinergia si potrebbe fare.........mah......!!!!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Gianlu...

il supporto in alluminio lo hai fatto tu o ti sei appoggiato a qualche ditta?
Se lo hai fatto tu che spessore del metallo hai usato? sono necessari particolari strumenti o è fattibile anche in casa?

GRAZIE!!!
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

teuz74 ha scritto:Gianlu...

il supporto in alluminio lo hai fatto tu o ti sei appoggiato a qualche ditta?
Se lo hai fatto tu che spessore del metallo hai usato? sono necessari particolari strumenti o è fattibile anche in casa?

GRAZIE!!!
Purtroppo ci vuole un pò di attrezzatura,soprattutto una piegatrice,quella che ho usato io è preistorica ma l'ha piegato,e la saldatrice per l'alluminio.
Una volta fatto lo sviluppo , si potrebbe tagliare con il seghetto alternativo,ma senza piegatrice risulta poi difficile fare le pieghe.
Comunque è di alluminio da 1mm.
Prima di farmelo a mano,ho chiesto al nostro lattoniere di fiducia e mi ha chiesto 50 eurozzi per farne 1.
Incavolato nero me lo sono fatto pian piano per fatti miei
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Gianlu, faccio una domanda d'obbligo, ma comunque necessaria (considerala come una F.A.Q.). :wink:


Sei sicuro che con l'inserimento del supporto, il manubrio resti ben bloccato nella sua sede? Ovvero: non é che lo spessore del supporto finisce per rendere meno efficace la presa sul manubrio???

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Moma ha scritto:Gianlu, faccio una domanda d'obbligo, ma comunque necessaria (considerala come una F.A.Q.). :wink:


Sei sicuro che con l'inserimento del supporto, il manubrio resti ben bloccato nella sua sede? Ovvero: non é che lo spessore del supporto finisce per rendere meno efficace la presa sul manubrio???

Lamps.
Questo è proprio il motivo per cui sarei in paranoia a farlo per altri.
Io l'ho montato già da qualche tempo,e per il momento anche avendolo montato e smontato più volte per aggiungere nuove cose è molto solido,e ,avendo cura di serrare in modo corretto le viti(prima quelle che tengono il supporto poi le altre),non credo possa dare problemi.Ho anche provato a tirare e a spingere il manubrio con forza,ma solo l'utilizzo per un lungo tempo mi potrà dare ragione.
Appena mi arriverà il voltmetro digitale dovrò modificarlo un altra volta per poterlo contenere.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Vorrei precisare una cosa:
non sono assolutamente un professionista,e il mio supporto è stato creato ad uso personale,ho voluto condividere con voi le misure e lo schema elettrico,ma non voglio essere responsabile dell'uso che se ne può fare.
Qualsiasi cosa che ho postato e da ritenersi a rischio e pericolo di chi lo produrrà.
Rimango disponibile per qualsiasi consiglio e soprattutto per poterlo migliorare.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
DanielOne
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59

Messaggio da DanielOne »

gianlu-gianlu ha scritto:
DanielOne ha scritto:......... E poi, non è che per caso hai voglia di indicarci anche le misure del supporto con i relativi attacchi? ...........


Per fissarlo alla moto,bisogna allentare le viti che fissano il manubrio,si infila tra i due blocchetti e si avvitano prima le viti che bloccheranno il supporto,solo poi le altre 2.
Grazie, sei stato gentilisssssssimo :)
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Dovere di motociclista :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
DanielOne
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59

Messaggio da DanielOne »

gianlu-gianlu ha scritto:Vorrei precisare una cosa:
non sono assolutamente un professionista,e il mio supporto è stato creato ad uso personale,ho voluto condividere con voi le misure e lo schema elettrico,ma non voglio essere responsabile dell'uso che se ne può fare.
Qualsiasi cosa che ho postato e da ritenersi a rischio e pericolo di chi lo produrrà.
Ovviamente no, tu hai fatto un ottimo lavoro e hai voluto condividerlo con tutti noi, e te ne siamo grati. Poi sta a ciscuno valutare la funzionalità e la sicurezza del progetto.
drdevil78
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 281
Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
Località: Binasco (MI)

Messaggio da drdevil78 »

Moma ha scritto:Gianlu, faccio una domanda d'obbligo, ma comunque necessaria (considerala come una F.A.Q.). :wink:


Sei sicuro che con l'inserimento del supporto, il manubrio resti ben bloccato nella sua sede? Ovvero: non é che lo spessore del supporto finisce per rendere meno efficace la presa sul manubrio???

Lamps.
ciao Moma, potresti inviarmi qualche link dove hai trovato interruttori per i fari supplem.?

grazie
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
DanielOne
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 12:59

Messaggio da DanielOne »

drdevil78 ha scritto: ciao Moma, potresti inviarmi qualche link dove hai trovato interruttori per i fari supplem.?

grazie
Ne trovi diversi su www.rs-components.it

Bye
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Grazie, Danielone. Da lunedì, come ormai sapete, per qualche tempo avrò impossibilità a leggervi. :cry: :cry:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

perchè quella faccia Max??? dai che è cosa buona!!!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”