Quanti Kilometri avete percorso?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
centLaura
GRAN TALEBANA 2014
GRAN TALEBANA 2014
Messaggi: 7050
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2002, 1:00
Località: Novara

Messaggio da centLaura »

Ciao jojo, la mia risposta è un po' tardiva, comunque anch'io ho una PegasoCube del '99 (luglio), acquistata nuova: ci ho fatto quasi 32.000km, percorsi di tutti i tipi e non ho MAI avuto problemi o rotture.
Ho comunque sempre fatto i tagliandi ogni 6.000km dal concessionario che me l'ha venduta ed io non ci ho mai messo mano, OVVIAMENTE...
Proprio lunedì l'ho portata a fare il tagliando dei 30.000 e probabilmente mi cambierà la catena per la prima volta.

E non ditemi che i probelemi cominciano dopo i 35.000km...

Lamps
_________________
CentLAURA

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: LS.pegaso il 2002-05-16 22:23 ]</font>
TNT
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2002, 2:00
Località: Svizzera tedesca

Messaggio da TNT »

Salve
Ho comprato la mia pegaso anno 98 nell 2000 e aveva 4300 km, adesso ne ha 14600.
Ecco i lavori effettuati dal conc. Aprilia tutti in garanzia (per fortuna).
Sostituzione choke (e scritto giusto? Boh!!)
Sostituzione paraoli forcella
Sostituzione testata
La moto non si accendeva
La moto si spegneva da sola
La temperatura saliva fino a 120 gradi
NB: da quando porto la mia pegaso dal conc. Yamaha va che e una meraviglia.
Vola Pegaso vola.
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

come si fa ad ingrassare i cuscinetti di sterzo'? scrivetemi alla mia email
In data 2002-05-04 23:25, sergio scrive:
Ciao Mauro mi dispiace come hai letto per i cuscinetti e successo anche a mè ma a chilometraggi più elevati (tu li avevi mai ingrassati?)
Per le marmitte succede se si fanno brevi percorsi,attualmente quelle della cube sono molto più resistenti e poi la benzina verde in questo caso ci dà una mano (corrode di meno che le super)
Per la testa....può succedere.
Sull'aberino di disinnesto frizione non saprei,qulcuno ti ha messo mano al carter frizione?
Forse non è stato rimontato correttamente in occasione di qualche intervento.
Un saluto Sergio
MM.Rossi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 21 giugno 2002, 2:00
Località: prov. Milano

Messaggio da MM.Rossi »

50.000 km tutti in due e spesso con borse e bauletto.
Fatti tutti i suoi bei tragliandi + radiatore a 20.000 (garanzia) + cuscinetti sterzo a 24.000 + testata + ingranaggio motorino a 48.000.
Ho cambiato due volte la catena e, per sicurezza visto che quest'estate me ne vo' in Marocco, tutti i cuscinetti delle ruote.
carlo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2002, 2:00
Località: torino

Messaggio da carlo »

Come si fa ingrassare i cuscinetti di sterzo?
Pegaso del '94 58.000 km a parte manutenzioni ordinarie, trasmissione e paraolio della forcella (?!) sgrunt in 4 anni è la terza volta. Devo dire che lo scorso anno ho fatto un uso eclusivo in off road,cica 4000 km, ma adesso che sono tornato in strada da oramai quasi 3 mila km il paraolio torna a lacrimare.
carlo
paoric
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 21 luglio 2002, 2:00

Messaggio da paoric »

Ciao a tutti, per quanto mi riguarda con il mio Peg del 97 ho percorso 46.000 cambiato 2 volte il mono dietro!!! 2 volte i cuscinetti dello sterzo, 1 volta cuscinetti ruota posteriore....al momento non mi viene in mente altro. Buone vacanze a tutti :smile:
canos72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da canos72 »

PegasoCube '98 comprato usato con 4.500 km da concessionario nel Luglio 2001, venduto tagliandato (così mi hanno detto).
Usata tra Agosto e Settembre per vacanze in Grecia e Sardegna a pieno carico; ho percorso 7000km in due mesi e riposto la moto in garage per svernare.
Ora Km 18.000
Tagliando casalingo a 12.500 km: filtro aria, filtro olio, candela NGK, olio da auto Repsol Elite Competition 5W40 (sintetico), gomma post. Dunlop D604, pastiglie freno post. (già che c'ero).
Nei miei circa 14.000 km non ho mai fatto fuoristrada, molta città e molta autostrada a pieno carico (morosa e valige laterali-baulone) anche a velocità sostenute.
Inconvenienti: impossibilità di accensione dopo l'inverno (mi ero dimenticato di vuotare i carburatori) e dopo ogni lavaggio o pioggia stop acceso con interruttore su leva anteriore bloccato (che risolvo con spruzzata di Svitol).
Penso che mi sia andata bene per ora.

Pegaso650Cube ’98 Km18000
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2002-05-16 22:21, LS.pegaso scrive:
Ciao jojo, la mia risposta è un po' tardiva, comunque anch'io ho una PegasoCube del '99 (luglio), acquistata nuova: ci ho fatto quasi 32.000km, percorsi di tutti i tipi e non ho MAI avuto problemi o rotture.
Ho comunque sempre fatto i tagliandi ogni 6.000km dal concessionario che me l'ha venduta ed io non ci ho mai messo mano, OVVIAMENTE...
Proprio lunedì l'ho portata a fare il tagliando dei 30.000 e probabilmente mi cambierà la catena per la prima volta.

E non ditemi che i probelemi cominciano dopo i 35.000km...

Lamps
_________________
CentLAURA
Non vorrei essere cattivo Lura, ma a me i problemi sono apparsi a 33.000Km (guarnizione testa, radiatore, ....) :salta:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

pegaso I.E , 5.500 km in due mesi e nove giorni. Mi si e spenta solo due volte nei primi mille , poi piu niente . sono veramente contento dell acquisto.
Gino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2002, 2:00
Località: provincia di siena

Messaggio da Gino »

Ciao io sono Gino e ho percorso 21000 km in un' anno e mezzo scarzo, la mia pg " aprile 2001 " ha avuto solo un problema se si può chiamare tale perdeva una goccia d' olio da una guarnizione non so bene quale.
Sostituita in garanzia senza spendere nulla il resto manutenzione ordinaria.
Un fatto molto curioso è che i pneumatici non li ho ancora cambiati come le pasticche dei freni. Anche i miei amici non amano le "italiane" ma cambiano avendo tre cbr 600 i pneumatici ogni 9000 km circa, le fidanzate dopo 200 km cappottano mentre la mia danza tutta la sera, insomma non sò i tuoi amici che moto anno ma per me sono invidiosi. DOPPIO LAMPEGGIO A TUTTI
miki
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2002, 1:00
Località: RImini

Messaggio da miki »

Ciao, la mia pegaso ha 22500km da marzo 2001, torno adesso da un giro con un mio amico(abbiamo beccato anche la neve)e ho visto che è quasi ora di cambiare i pneumatici. Quelli originali li ho cambiati a 10.000 poi ho montato i michelin e ora ho i metzeler. Le pasticche del freno posteriore mi duravano in media 4000km ora, forse lo uso meno, arrivo a 6000. mentre quelle davanti le ho cambiate a 12000. Mi diverto a fare strade di montagna ma i pneumatici mi dissanguano.
un saluto.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”