Stefano, tra i vari termometri da te elencati, c'è uno con temperatura interna esterna.
Ora, la temperatura esterna l'ho capita, ma il sensore della temperatura interna dove si mette?
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
quello è per le auto, infatti l'ho messo tanto per elencare...
la temperatura interna non serve a una mazza anche perchè credo che il sensore sia installato direttamente sul case, senza cavetto..
più che altro era interessante la retroilluminazione..
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Chiaramente scherzavo...
Comunque, penso che la soluzione migliore sia uno di queti termometri con batteria (così non ci sono problemi con l'alimentazione (altri cavi)) senza retroilluminazione (tanto non è che stai sempre a guardare la temperatura) con un cavo di mezzo metro per il sensore.
La posizione del sensore è peroò un fattore molto importante.
Deve essere un punto ben arieggiato ma al tempo stesso non soggetto a irraggiamento diretto.
Ultima modifica di kenny il giovedì 6 marzo 2008, 14:08, modificato 1 volta in totale.
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
per carità!! l'avevo capito!!
più che altro sono andato a controllare se il sensore per la temperatura interna avesse anche lui il cavetto!! altrimenti si poteva misurare anche qualcos'altro!!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'