Ciao a tutti,
vorrei chiederVi una cosa, è da qualche mese che ho qualche problema che malgrado abbia sottoposto ad alcuni meccanici Aprilia è tutt'ora irrisolto.
La mattina la mCN parte e tutto funziona perfettamente percorsi una 50 di km se mi fermo e la spengo, quando riparto il quadro strumenti non si accende più (se non la spengo posso fare anche centinaia di km senza problemi) ho verificato è cambiato già tutti i fusibili (compreso quello da 30 sotto la sella, verificato l'ossidazione) senza successo, ho già pagato diverse ore di manodopera sia hai meccanici Aprilia di Cilindrika che mi hanno risposto che devo cambiare il quadro strumenti, ma non mi hanno spiegato perchè da freddo e se non mi fermo funziona tutto perfettamente.....stasera sono rimasto a piedi (la batteria è nuova) ed il quadro strumenti sembrava impazzino segnava 200/220 mentre andavo alla metà....è la batteria si è scaricata, la domanda è:secondo mè è l'alternatore è già capitato a qualcuno ? possibile che l'alternatore possa provocare tutti questì problemi ? E se si conviene sostituirlo con uno originale ? (la Cn è del 2002) Grazie a chiunque mi potrà rispondere
Buona vita !
alternatore CN
- Monykawa
- GRAN TALEBANA 2016
- Messaggi: 6525
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
- Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
- Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
- Località: Serravalle Scrivia (AL)
forse è meglio spostare questa discussione nell'apposita sezione...
Capisco anche che sei nuovo del forum e non sai ancora come muoverti, ma ti consiglio di usare la funzione "CERCA"...
Vedrai che avrai le tue risposte...
Capisco anche che sei nuovo del forum e non sai ancora come muoverti, ma ti consiglio di usare la funzione "CERCA"...

Vedrai che avrai le tue risposte...
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it


email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Io ho avuto il problema del tachimetro impazzito e questo è il segnale che la batteria si stà scaricando.
Nel mio caso la batteria si scaricava per il regolatore di tensione partito.
Nel manuale d'officina dovrebbero esserci i controlli da fare per verificare le tensioni di ricarica corrette....questo se ci sai mettere le mani e se il guasto stà da quelle parti... altrimenti l'alternativa è :
1 La porti da Cristian di C.r. moto in via Bonfadini a Milano.(giusto al numero 1 perchè mi pare di capire che ti è più vicino )
2 La porti da Fiorenzo Agostini a Moniego di Noale. ( Che è il guru universale del V60 )
Nel mio caso la batteria si scaricava per il regolatore di tensione partito.
Nel manuale d'officina dovrebbero esserci i controlli da fare per verificare le tensioni di ricarica corrette....questo se ci sai mettere le mani e se il guasto stà da quelle parti... altrimenti l'alternativa è :
1 La porti da Cristian di C.r. moto in via Bonfadini a Milano.(giusto al numero 1 perchè mi pare di capire che ti è più vicino )
2 La porti da Fiorenzo Agostini a Moniego di Noale. ( Che è il guru universale del V60 )
Paracarro zen
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Se la batteria è nuova temo possa essere o il regolatore di tensione o peggio ancora lo statore.
Prova a determinare i vari valori che puoi trovare leggendo le istruzioni qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4701
per esperienza mia, ti posso dire che una cosa simile è capitata anche a me (difficoltà di accensione, tutto sommato nessun problema di marcia) per poi scoprire che era partita una fase su tre dell'alternatore (in pratica mi forniva quel poco di energia necessaria per viaggiare, ma non ricaricava a sufficienza la batteria così l'avviamento era problematico)
Prova a fare le determinazioni descritte nel link con un tester digitale e se vuoi postale, cerchiamo di capirci qualche cosa
Prova a determinare i vari valori che puoi trovare leggendo le istruzioni qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=4701
per esperienza mia, ti posso dire che una cosa simile è capitata anche a me (difficoltà di accensione, tutto sommato nessun problema di marcia) per poi scoprire che era partita una fase su tre dell'alternatore (in pratica mi forniva quel poco di energia necessaria per viaggiare, ma non ricaricava a sufficienza la batteria così l'avviamento era problematico)
Prova a fare le determinazioni descritte nel link con un tester digitale e se vuoi postale, cerchiamo di capirci qualche cosa


MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- stefano53
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 16:46
- Moto: Caponord ETV 1000 ( 2004)
- Tel: 335-7693471
- Località: Rivolta d' Adda
..e comunque ..molla "Cilindrika" ... esperienza personale ....non e' piu' neanche riconosciuta/consigliata da Aprilia ...quoto Bugio x Christian a Milano ....su Fiore ...beh neanche si discute ...peccato che per noi e' un po' fuori mano ...!! 

STE53
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
-------------------------------------------------
....il facile diventa difficile ...attraverso ...l'inutile..!!
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
SE la batteria è partita(però non è il tuo caso) oppure si scarica o meglio non viene caricata correttamente, il quadro strumenti siccome legge la velocità e i giri in base a dei segnali di tensione che gli arrivano.............tu mi capirai che se questi segnali arrivano "strani" causa la poca batteria è evidente che può" impazzire"............continuando però a farlo impazzire non so se possa creargli problemi al quadro strumenti(però non è questo il problema prinicipale)
Quindi dovrai valutare perchè non viene ricaricata.................può tranquillamente essere il regolatore di tensione (qui succede più frequente), oppure anche tranquillamente lo statore ......(qui 2/3 casi all'anno mi succedono visto il mio parco moto superiore a 100 moto)...........oppure un difetto sul cablaggio vedi spine..........o anche una batteria difettosa, ma se è la seconda non ne ho mai viste due di fila fare lo stesso problema
però non si sa mai
Ciao Fiore
PS:Lo statore alle volte a freddo carica normale, a caldo magari cala.......come il regolatore(Con la pinza amperometrica vedi meglio se ha dei cali..........invece il test con la corrente alternata è si affidabile specialmente quando è evidente che una fase non carica.............ma se è bastardo lo becchi meglio con la pinza amperometrica)
Quindi dovrai valutare perchè non viene ricaricata.................può tranquillamente essere il regolatore di tensione (qui succede più frequente), oppure anche tranquillamente lo statore ......(qui 2/3 casi all'anno mi succedono visto il mio parco moto superiore a 100 moto)...........oppure un difetto sul cablaggio vedi spine..........o anche una batteria difettosa, ma se è la seconda non ne ho mai viste due di fila fare lo stesso problema








Ciao Fiore
PS:Lo statore alle volte a freddo carica normale, a caldo magari cala.......come il regolatore(Con la pinza amperometrica vedi meglio se ha dei cali..........invece il test con la corrente alternata è si affidabile specialmente quando è evidente che una fase non carica.............ma se è bastardo lo becchi meglio con la pinza amperometrica)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)