Pegaso Strada - Stile di guida

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

Scusate se torno sull'argomento , ma le curve strette come le impostate? io spesso mi trovo in seconda e la frizione tirata a 3/4, in poche parole un imbranato totale :oops:
Voi come fate ?

Auguri a tutti :angelo:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Giocare di frizione è buono e ti permette di avere più controllo sul motore (altrimenti rischi lo spegnimento)
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

:o ed io che pensavo di essere imbranato.........
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Kripton »

Se è una curva da "2a" meglio arrivare larghi per poi stringere sul punto di corda e con la marcia già inserita prima di inserirsi in modo da sfruttare il freno motore ed evitare scalate di marcia "deleteri" per la stabilità del mezzo.

La frizione tirata a 3/4 non credo sia efficacie in marcia, semmai solo in condizioni di traffico stradale e comunque la 1a marcia. L'apertura parziale dei dischi non farebbe altro che surriscaldare e consumare prima del tempo la frizione stessa.
D'altronde la frizione ha dei ruoli ben precisi: La partenza e il cambio marcia.
Se hai una buona sensibilità, ancora a 2000 giri, di seconda, riesci a dosare il gas (con la frizione tutta rilasciata ovviamente). Se spalanchi comincia a saltellare ed impuntarsi (è sempre un Monocilindrico).

Il vero "segreto" di una buona percorrenza in curva, sta nell'affrontarla nella marcia adeguata; marcia troppo bassa vai piano e il motore urla pietà, viceversa troppo alta non hai abbastanza coppia per gestire l'andatura e sei costretto a far scorrere la moto fino alla fine. Il tutto mentre si è in piega.
Infine è pericoloso passare ad una marcia più alta durante una curva a sinistra, potreste toccare con la punta dello stivale l'asfalto e...CRACK
Ecco perchè le moto da gara (MotoGP, SBK, etc.) hanno il cambio rovesciato, almeno in uscita di curva devono solo abbassare la leva senza il rischio di cui sopra.
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

grazie per le dritte , comunqe non piego da rischiare di incastrare la leva del cambio...... :roll:
la frizione a 3/4 la uso in città dove spesso arrivi nelle curve dove la prima è corta ma la seconda è lunga e quindi mi trovo a giocare di frizione, nell'extraurbano difficilmente la uso in curva.

grazie ancora
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

scusate la domanda da niubbo :oops: :oops: ma nelle curve utilizzare i gomiti + alti , stile motard , a cosa serve ?
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

diciamo che i gomiti alti sono più che altro la conseguenza di guidare con una seduta piuttosto avanzata così come per il busto...
più ti butti in avanti più hai i gomiti in stile "pogatore"... :giullare: :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Kripton »

Inoltre ti consentono di ruotare lo sterzo con maggior agilità e velocità.

Fai una prova... gira lo sterzo con i gomitivicino i fianchi o "stile motard"... come ti trovi meglio?
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”