pulire la catena

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
matteo

Messaggio da matteo »

Ogni quanto + o - va pulita la catena????? E ogni volta che la pulisco devo poi reingrassarla?????
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

In data 2003-04-18 13:28, matteo scrive:
Ogni quanto + o - va pulita la catena????? E ogni volta che la pulisco devo poi reingrassarla?????
Io la ingrasso (con grasso spray) ogni 500-700 km (dipende da che tipo di strade ho fatto) e una volta si' e una no (quindi ogni circa 1400-1500 km la lavo con gasolio e la ri-ingrasso.

Se la lavi con qualcosa che sgrassa la devi per forza ri-ingrassare, altimenti "gnic-gnic-gnic...crac" :grin:

PaoloP
canos72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da canos72 »

Mi quoto per rendermi più visibile...
In data 2003-04-18 12:53, canos72 scrive:
Ciao MCM,
provo e riprovo ma non riesco a visualizzare la realizzazione del tuo cavalletto posteriore che vorrei costruire.

Potresti rimandare le foto da qualche parte, magari nella sezione OFFICINA, che ci starebbero a pennello?

Grazie canos72
Non sarebbe interessante?
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

botta di ignoranza....

ma che differenza c'è tra kerosene e petrolio?!?

non vorreei comprare dinuovo ciò che ho già :smile:


ps. non vedo la foto del cavalletto centrale è mica cambiato il link?? io ne sto facendo uno provvisorio (per manutenzione) che si aggrappa alle predisp. del cavv. centrale e deriva da un crik di una fiat uno.... anche se stro quasi cambiando idea per un cavalletto per forcelle post. stile moto da strada.


lamps
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
matteo

Messaggio da matteo »

ogni 400 - 500 km !!!!!!!!!?????????
La mia ha 4700 km e l'ho ingrassata una sola volta!Per essere precisi la settimana scorsa, per quanto riguarda la pulitura diciamo che mi sono limitato ad una bella innaffiatta con la manichetta quando ho lavato la moto. Questo vuole dire che la mia bella catenina è oramai compromessa o posso sperare di salvarla ?????
Avatar utente
pagazzi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
Località: Bergamo (Isola)

Messaggio da pagazzi »

http://www.mcmgraphics.it/pegaso/cavalletto.htm
grazie per il link, solo ora sono riuscito a vedere le foto. Potresti gentilmente aggiungere le misure principali?

Grazie
Pietro
Pietro
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

ogni 400 - 500 km !!!!!!!!!?????????
La mia ha 4700 km e l'ho ingrassata una sola volta!Per essere precisi la settimana scorsa, per quanto riguarda la pulitura diciamo che mi sono limitato ad una bella innaffiatta con la manichetta quando ho lavato la moto. Questo vuole dire che la mia bella catenina è oramai compromessa o posso sperare di salvarla ?????
ache io ,ma per pigrizia ,la pulisco e la ingrasso ogni tanto........ :oops:
diciamo che se lo fai spesso ti durera' sicuramente di più.
pulirla e ingrassarla ogni 4-5 mila Km e' troppo poco, comunque che la tua sia compromessa non credo.
allora come già scritto dagli amici pulirla con gasolio, non con il getto d,acqua e ingrassarla con lo spray per catene alle scadenze indicate
allincirca direi come fa ppastorin :bikelink:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Per ingrassare/lubrificare la catena mi hanno consigliato l'olio esausto (una leggera apennellata, per carita! altrimenti si rischia di finire come il giapponese della pubblicità della Clio..).
Ke ne pensate?
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

credo vada bene ,tranne per il fatto (e questa è una mia opinione)che l'olio sene va prima di quel bel grasso in spry specifico per catene.
io ho sempre usato quello mi sembra si chiami d.i.d o qualcosa del genere e mi trovo da dio. :champion:
lamps
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

La catena rimane ben lubrificata a lungo, e l'olio esausto inoltre è bello denso e penetra bene tra le maglie.
Il problema sono le strade sterrate e polverose che vanno ad impastare la catena (ma il problema si propone anche col grasso).
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”