forcelle RR
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
forcelle RR
Oggi ho montato il kit biconico ed ho fatto passare il mono dal mio RR incidentato al mio CN standard (come da consiglio di Bugio nel topic "Mono RR"). Al momento di passare le forcelle, il meccanico mi ha detto che non conviene, perchè il paraolio trafila, si deve cambiare, ma sulla canna ci sono dei punti di ruggine che, se ci passa sopra il paraolio, questo viene danneggiato, per cui trafilerà sempre, inoltre è una forcella che ha già fatto 25.000 km, mentre il mio CN ha 9.000 km. Così non le ho sostituite.
La mia domanda è: si possono recuperare queste forcelle ? C'é un trattamento per questo punti di ruggine? Chiedo ciò perchè ho notato la netta differenza nella guida sullo sconnesso tra il RR ed il CN standard (anche se il meccanico mi ha detto che molto dipendeva dal fatto che io ero abituato col RR al biconico, che ho montato solo oggi); mi piacerebbe recuperare queste forcelle, senz'altro più pregiate di quelle del CN Standard.
Grazie a tutti quelli che daranno i loro preziosi consigli
Lamps
La mia domanda è: si possono recuperare queste forcelle ? C'é un trattamento per questo punti di ruggine? Chiedo ciò perchè ho notato la netta differenza nella guida sullo sconnesso tra il RR ed il CN standard (anche se il meccanico mi ha detto che molto dipendeva dal fatto che io ero abituato col RR al biconico, che ho montato solo oggi); mi piacerebbe recuperare queste forcelle, senz'altro più pregiate di quelle del CN Standard.
Grazie a tutti quelli che daranno i loro preziosi consigli
Lamps
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Li ho contattati e mi hanno detto che possono fare qualcosa a patto che la ruggine sugli steli sia solo superficiale, altrimenti il trattamento non serve perchè dopo un po' siamo punto e a capo. Stiamo vedendo, ma intanto volevo chiedere se c'è la possibilità di acquistare solo gli steli delle forcelle del RR, ovviamente non originali (originali si può, ma ogni stelo costa quanto una notte al S. Domenico di Taormina, colazione esclusa). C'è qualche ditta che tratta questi articoli ? Così sostituisco solo gli steli con la ruggine e le forcelle tornano ok.
Grazie
Grazie
- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo
eliele ha scritto:Li ho contattati e mi hanno detto che possono fare qualcosa a patto che la ruggine sugli steli sia solo superficiale, altrimenti il trattamento non serve perchè dopo un po' siamo punto e a capo. Stiamo vedendo, ma intanto volevo chiedere se c'è la possibilità di acquistare solo gli steli delle forcelle del RR, ovviamente non originali (originali si può, ma ogni stelo costa quanto una notte al S. Domenico di Taormina, colazione esclusa). C'è qualche ditta che tratta questi articoli ? Così sostituisco solo gli steli con la ruggine e le forcelle tornano ok.
Grazie

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
In questo momento le forcelle sono dal meccanico che proverà a rimuovere la ruggine (ormai settimana prossima, quando arrivano i paraoli), questo significa lo "stiamo vedendo" riportato prima. Spero che sia solo superficiale, ma in caso contrario non posso fare il trattamento, per questo sto cominciando a cercare (sperando che non serva) gli steli non originali. Sai qualcosa in merito?marioroccia ha scritto:eliele ha scritto:Li ho contattati e mi hanno detto che possono fare qualcosa a patto che la ruggine sugli steli sia solo superficiale, altrimenti il trattamento non serve perchè dopo un po' siamo punto e a capo. Stiamo vedendo, ma intanto volevo chiedere se c'è la possibilità di acquistare solo gli steli delle forcelle del RR, ovviamente non originali (originali si può, ma ogni stelo costa quanto una notte al S. Domenico di Taormina, colazione esclusa). C'è qualche ditta che tratta questi articoli ? Così sostituisco solo gli steli con la ruggine e le forcelle tornano ok.
Graziema la ruggine passando un po di polish viene via o sono propio tarlati ?
- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo
[/quote]
ma la ruggine passando un po di polish viene via o sono propio tarlati ?[/quote]
In questo momento le forcelle sono dal meccanico che proverà a rimuovere la ruggine (ormai settimana prossima, quando arrivano i paraoli), questo significa lo "stiamo vedendo" riportato prima. Spero che sia solo superficiale, ma in caso contrario non posso fare il trattamento, per questo sto cominciando a cercare (sperando che non serva) gli steli non originali. Sai qualcosa in merito?[/quote]
non ne ho idea ,non hai provato a chiedere a loro per degli steli nuovi?trattano un sacco di marchi.

In questo momento le forcelle sono dal meccanico che proverà a rimuovere la ruggine (ormai settimana prossima, quando arrivano i paraoli), questo significa lo "stiamo vedendo" riportato prima. Spero che sia solo superficiale, ma in caso contrario non posso fare il trattamento, per questo sto cominciando a cercare (sperando che non serva) gli steli non originali. Sai qualcosa in merito?[/quote]

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo
- marioroccia
- CURVO BENINO
- Messaggi: 451
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
- Località: bergamo
guarda quà eliele,hanno steli aftermarketeliele ha scritto:sia solo superficiale, ma in caso contrario non posso fare il trattamento, per questo sto cominciando a cercare (sperando che non serva) gli steli non originali. Sai qualcosa in merito?

http://www.teknodima.it
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Domani chiamo, grazie!!marioroccia ha scritto:guarda quà eliele,hanno steli aftermarketeliele ha scritto:sia solo superficiale, ma in caso contrario non posso fare il trattamento, per questo sto cominciando a cercare (sperando che non serva) gli steli non originali. Sai qualcosa in merito?
![]()
http://www.teknodima.it
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
Ho chiamato oggi, ma il numero che ho trovato su internet non risulta attivo. Poi, su suggerimento del mio meccanico, ho contattato Virzì di Acireale (CT, più di 100 km da casa mia), a quanto pare un guru delle sospensioni in Sicilia, il quale mi ha detto che, secondo lui, la differenza tra le forcelle RR e STD sta solo nelle parti interne, invece gli steli sono identici (la differenza di lunghezza esterna, circa 1,5 cm in più per il RR, è dovuta al fatto che, vista la maggiore escursione, lo stelo è più fuori dal fodero, mentre nella STD è più rientrato). Se così fosse, a questo punto utilizzo l'esterno delle forcelle della STD (nuovo) e l'interno del RR (e già che ci sono cambio la molla), così da avere un paio di forcelle RR praticamente nuove.
Qualcuno di voi sa se effettivamente gli steli di RR e STD sono uguali? (Virzì lo pensa, ma il mio meccanico non ne è sicuro, e prima di fare 100 km all'andata e altrettanti al ritorno....)
Grazie
Lamps
Qualcuno di voi sa se effettivamente gli steli di RR e STD sono uguali? (Virzì lo pensa, ma il mio meccanico non ne è sicuro, e prima di fare 100 km all'andata e altrettanti al ritorno....)
Grazie
Lamps