Disastro Caponord - Rottura telaio reggisella

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

aito ha scritto: ...i gusti sono tuoi e nessuno puo' dirti qualcosa.
Siccome sei una persona intelligente,percio capisci, ti prego di tenerti il profano e lasciar stare il sacro(per chi ci crede o no).
A non tutti puo' garbare.
cresciuto come nn cattolico in Itaila, ci sono poche persone + sensibili di me ai temi di tolleranza e rispetto su questioni di fede, credimi :ok: ,

ma se tu fossi a Roma quando si svolge, allora capiresti che e' la situazione generale di caos a cui mi riferivo, vera via Crucis x qualsiasi mezzo ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Stefano73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2003, 19:55
Località: Verona

Messaggio da Stefano73 »

Vi aggiorno,
Il concessionario di Verona, mi ha detto che la moto non è riparabile.
Ascoltando i vari consigli ho mandato le foto Scardino, domani mi darà una risposta.

Se qualcuno ha altre officine a cui rivolgersi, ogni consiglio è ben accetto.

Grazie
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Intanto, in bocca al lupo per la risposta di Scardino!! :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Messaggio da tuareg »

Io , visto il lavoro fatto sul mio telaio penso che scardino riesca sicuramente a ripararlo . Il problema e' valutare i costi di smontaggio riparazione e smontaggio . Consiglio con l'occasione se domessi farlo riparare a scardino di prendere in considerazione la modifica delle sedi canotto sterzo per alloggiare quelle a rulli conici , io l'ho fatta .Ciao
Stefano73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2003, 19:55
Località: Verona

Messaggio da Stefano73 »

La risposta di Scardino

Gentile Cliente,
per la riparazione non ci sono problemi, anche per l'attacco di cui è andata
persa la parte rotta.
Il ripristino delle parti richiede l'invio del telaio nudo e del telaietto
posteriore.
La spesa indicativa sarà circa Eu 150.00+Iva; è incluso il controllo della
geometria del telaio con rilascio certificazione dettagliata (SCHEDA
TECNICA) in cui troverà specificate tutte le misure rilevate e messe a
confronto con quelle della casa madre.
La informiamo che per la spedizione mettiamo a disposizione della ns.
Clientela un servizio di corrieri espresso che Le consentirà di risparmiare
sulle spese di trasporto (BARTOLINI /porto assegnato/ns. abbonamento nr.
2493461): se interessato, dovrà contattare la filiale più vicina alla Sua
zona e prenotare direttamente il ritiro.
Il pagamento è previsto esclusivamente al ritorno in c/assegno.
I tempi di consegna sono 1 settimana/10gg dalla ricezione.
Cordialmente
SCARDINO SAS

Adesso devo valutare i costi "collaterali" Montaggio/smontaggio telaio e parti della carenatura danneggiate
Però questa è una bella notizia finalmente, e il prezzo è più che onesto.
Stefano73
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2003, 19:55
Località: Verona

Messaggio da Stefano73 »

Visto che ci sono,
qualcuna ha un'idea di quanto può costare il montaggio/smontaggio del telaio?

Giusto per avere un riferimento al preventivo che mi farà il concessionario.

Grazie
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Io smonterei da solo in garage.. in tre giorni ce la puoi fare...
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Stefano73 ha scritto:Visto che ci sono,
qualcuna ha un'idea di quanto può costare il montaggio/smontaggio del telaio?

Giusto per avere un riferimento al preventivo che mi farà il concessionario.

Grazie
penso che un costo onesto sia sui 800/1000 euro, ma io non sono un meccanico e i prezzi sono quelli che potrebbe farti il mio mecca che ha comunque una attesa per lavori di questo genere che supera l'estate per impegni già presi.
io fossi in te smonterei il possibile da me, e lascerei la parte + difficile al mecca, magari risparmierei tanto. ti converrà comunque farti un giretto di telefonate.
dalle mia parti c'è anche un telaista tipo scardino che fa quello che ti serve e spesso non fa neanche smontare completamente il telaio dalla moto ma solo la parte che gli da fastidio, garantendo comunque un'affidabilità dovuta ad anni nel settore racing.
ciao, josé
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

caro stefano. ho parlato appena adesso con il mio mecca:
per la riparazione non c'è bisogno di smontare la moto e spedire solo il telaietto fino a milano da scardino. anche dalle mie parti ci sono professionisti che fanno queste saldature proprio su moto ed equivalenti e ti fanno il lavoro bene senza caricarti tutta la manodopera per smontare il telaio. basta che gli liberi la zona di lavoro e copri quello che rimane per consentirgli un campo di lavoro tranquillo senza doversi preoccupare per eventuali danni. saldature come quella che ti serve qua da me ne sono state fatte diverse, soprattutto su moto da cross/enduro o da pista dopo le cadute o incidenti, e le stesse sono ritornate a fare quello che facevano senza + avere problemi. ti auguro quindi di trovare le persone giuste dalle tue parti, a proposito, dove sei?
un abbraccio, josé
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Prova a sentire loro
http://www.pavesirestauri.com/home.htm
o
http://www.borile.it/
è gente in gamba.....e conoscono chi è in grado di saldare l'alluminio in maniera eccellente
Magari ti consiglieranno di andare da Scardino....oppure magari c'è qualcuno a Verona in grado di risaldarti il tutto....... :roll:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »




I tipo ha rotto il telaietto reggisella in Messico!! :evil:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

andydj31 ha scritto:


I tipo ha rotto il telaietto reggisella in Messico!! :evil:
In effetti, alcuni casi da qui o da la : http://gtog.free.fr/forum/viewtopic.php ... t=pi%E8ces

Una controlata del serraggio delle vite reggisella non costa.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

elisocofra ha scritto:
Una controlata del serraggio delle vite reggisella non costa.
Probabilmente non lo sa nemmeno che servirebbe darci un' occhiata ogni tanto.
Sempre lui in un video di Dicembre si lamentava del rumore dei dischi flottanti.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:o :o :cry: :cry: :cry: :x :x
stanno saltando fuori un pò di casi di queste rotture
sono un poco molto preuccupato anche perchè in due più valige vado ben oltre i 185 kg
poi il messicano anche se carico era solo,anche stefano e il francese mi piacerebbe saper se viaggiano da solo o in due se hanno fatto molto fuoristrada
fiore heeelp uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:
che faccio mi prendo un gs? miii non ho i danè? :giullare: :giullare: :giullare: :
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:roll: :roll: se guardate bene gli attacchi dell reggisella dell tipo in messico si sono rotti dove cè la saldatura ,mentre quelli di stefano e dell francese si è aperta l asola dell bullone :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”