Aiuto per il cruscotto!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Aiuto per il cruscotto!

Messaggio da capopaolo »

Salve ragazzi, c'è qualcuno di voi che ha smontato il cruscotto per accedere alle lampadine del faro anteriore?
Io oggo ci ho provato ma non ci sono riuscito!! :nonsò: :miarrendo: :oops:
Deve essere smontato il cupolino prima?
Chi mi sa dare qulache indicazione senza che vado dal mecca? Ne sarò grato :birra: :tnx:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il cupolino rimane dov'é. Per sostituire le lampadine (il libretto uso e manutenzione tace su come ci si arriva, forse con le mani di un nano?) é necessario smontare la cornice intorno agli strumenti (hai presente tutte quelle vitine piccole piccole a brugola? Proprio quelle! :no:
Devi liberare anche le due chiusure laterali della zona inferiore del cruscotto.
A quel punto i due particolari in gomma che "chiudono" l'accesso al faro saranno stati tolti e l'accesso alla zona faro molto facile.

Facci sapere.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Grazie Moma, il mio problema è proprio che nel libretto d'uso non è indicato ed io per paura di danneggiare il quadro e visto quella decina di vitine da prendere con le pinzette per le ciglia che usano le donne ho abbandonato strumenti, ero partito dal cupolino,
Sabato pomeriggio riprovo poi faccio sapere.
Ciao PAolo
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Il quadro strumenti non lo danneggi di certo. Resta fissato al telaietto interno. Devi fare solo attenzione a non perdere le viti minuscole mentre le sviti, e a buttare un occhio soprattutto nella parte inferiore destra e sinistra della cornice (un paio di vitine di fissaggio sono nascoste sotto le due "chiusure" laterali.
Comunque nulla da supereroe, basta solo (come dico sempre in queste occasioni) non iniziare i lavori se si hanno appuntamenti con mogli/fidanzate/amanti: quelle non aspettano e per queste cose ci vuole calma e pazienza. Meglio rimandare!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...mi permetto d'aggiungere, usa le brugole giuste ed inseriscile bene, alcune di quelle vitine non sono proprio il massimo come resistenza alle azioni meccaniche... :-(

come dice Moma, prenditi i tempi giusti... ;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

Smontare il cruscotto è solo un lavoro di pazienza, le viti più bastarde sono quelle sotto i due carterini di plastica alla base del cruscotto, le altre viti vengono via con estrema facilità....

ATTENZIONE ! se ti cade una vite al 99% si infila sotto la seconda piastra della forcella, c'è una protezione in plastica che fa da raccoglitore, per tirare fuori le viti sono bestemmie di lava, devi smontare la protezione di plastica.... con le dita non ci arrivi....

Capopaolo avvisato...

Dimenticavo, se devi cambiare la luce di posizione... ehm un cretino di mia conoscienza s'è tirato giu il faro per farlo, quando bastava abbassare il culetto e da sotto sfilare la lampada.... :angelo:

Cosa diceva Moma... prendersi il giusto tempo... parole sante.....
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

capo...ecco tutto cio' che serve ad un meccanico per togliere il cupolino




Immagine
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

bikelink ha scritto:capo...ecco tutto cio' che serve ad un meccanico per togliere il cupolino




Immagine
ah. il famoso "calibro millesimale"!!!!!!!!!!!!!!!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Ragazzi penso che se togliete solo le due paratie dai lati del cruscotto e le due fiancatine laterali delle carene ,si dovrebbe riuscire ad arrivare alle lampade senza toccare il cupolino o cruscotto........

Ciao Fiore
Avatar utente
capopaolo
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2003, 10:15
Località: FABRIANO (PROV. ANCONA)

Messaggio da capopaolo »

Grazie a tutti ragazzi, vediamo domani di agire, fortunatamente la pazienza non mi manca :santo:; poi può darsi che in circolazione vedrete una "Caponord naked" :lol: :lol: .
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

paolo299 ha scritto:
bikelink ha scritto:capo...ecco tutto cio' che serve ad un meccanico per togliere il cupolino




Immagine
ah. il famoso "calibro millesimale"!!!!!!!!!!!!!!!!
MIIILLLLLEEEE!!!!!!!!!! MMMIIIILLLLEEEESIMALEEEE!!!!! MILLLEEEMMMILLLLIIIBARRRR::: :salta:

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

MIIILLLLLEEEE!!!!!!!!!! MMMIIIILLLLEEEESIMALEEEE!!!!! MILLLEEEMMMILLLLIIIBARRRR:::

cerrrrto: dopo una martellata in testa tutte le questioni si riallineano al millesimo!!!!!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”