Problema batteria..regolatore?? AIUTO!!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

..Effettivamente monto lle lampade della philips quelle fatte apposta per le moto,non sò se hanno più assorbimento.....ma girando cosi come è rischio di rimanere a piedi o basta che ricarico al limite la batteria (ho il mantienicarica)durante i periodi di "inattività" ??? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

Bimbo75 ha scritto:..Effettivamente monto lle lampade della philips quelle fatte apposta per le moto,non sò se hanno più assorbimento.....ma girando cosi come è rischio di rimanere a piedi o basta che ricarico al limite la batteria (ho il mantienicarica)durante i periodi di "inattività" ??? :roll: :roll: :roll:
...con la batteria caricata al limite se fai un lungo viaggio a fari accesi rischi di rimanere a piedi lo stesso, la Capo ha molta elettronica che assorbe parecchio e anche la pompa della benzina è elettromeccanica quindi se non carica almeno a 13,5 volt prima o poi... meglio risolvere il problema subito :wink:
p.s. controlla bene la potenza delle lampade, mi pare che non devono superare i 35W ma non sono sicuro al 100% , il valore esatto è sul libretto d'uso e manutenzione.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

Ho appena finito la modifica wulox e direi che ha dato i frutti sperati!! :D :D
Sono attorno ai 14volt sia a 4000 giri che al minimo...grazie della dritta!
Speriamo solo che il mio cablaggio tenga!

Per Bimbo75 se avevi già la modifica forse sono proprio le lampadine oppure (la butto li) hai controllato il fusibile della modifica?? Se fosse saltato sarebbe come non averla!

Adesso per finire l'opera di "ripristino minimo" devo solo smontare il cruscotto e reincolare la lancetta contagiri...
Per smontare il cruscotto ho letto tutto e mi sembra chiarissimo ma non è che si è anche parlato di come tirarlo giù?
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

....Per non saper ne leggere ne scrivere ho ordinato da Fiore un regolatore nuovo...al max lo tengo di scorta ....ma credo proprio sia lui....adesso aspetto il coriere poi monto il tutto e vi informo....Grazie a tutti comunque....
meno male che esiste ...... :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:D :D un regolatore di scorta nel baulotto specie nei viaggi lunghi non fà mai male :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

..Vi aggiorno sulla situazione....arrivato a mezzogiorno il regolatore nuovo (provenienza FIORE)..montato nella pausa pranzo ..controllato i valori con il tester: motore al minimo sia con fanali accesi che spenti 14 volt ...a 4000 giri con fanali accesi non scenda sotto i 13,7 volt....Penso tutto ok :D :D :D :D Una curiosità (se qualcuno sà rispondere).Nella mia vecchia Africa Twin era saltato il regolatore e mi dava dei valori da matti: 18 -19 volt, infatti mi aveva "cotto " la batteria..nella Capo il regolatore quando si rompe dà sempre meno volt o può capitare come sulla AT che ne dà molti di più???? :impara: :impara: :impara: :impara: :impara: :impara: :impara:
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:-? :-? è una stranezza che non ho mai capito
in tutte le moto che ho avuto quando accelleravi i volt aumentavano,nella capo diminuiscono
boh :roll:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

Bimbo75 ha scritto:...nella Capo il regolatore quando si rompe dà sempre meno volt o può capitare come sulla AT che ne dà molti di più???? :impara: :impara: :impara: :impara: :impara: :impara: :impara:
...dipende da quello che gli succede "dentro" cmq possono capitare entrambi i casi :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Messaggio da Bimbo75 »

Ho una domanda da fare...non ho capito bene come si fà a controllare se lo statore funziona bene o meno...nei vari post che ho letto,se non ho interpretato male, si e parlato di controllare i tre fili a monte del regolatore di tensione,se ci sono 60 o più volt a 4000 giri è tutto ok..poi Fiore a parlato di controllare gli ampere con il tester...e li mi sono perso...Come si fà allora a controllare lo statore? Se i volt misurati prima e dopo il regolatore sono corretti non è detto che lo statore funzioni a proprio dovere???SCUSATE ma l'elettronica non è il mio forte... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”