Gioco dischi flottanti(non il solito)
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Gioco dischi flottanti(non il solito)
Anticipo che con la funzione cerca,ho trovato tantissimo materiale sul rumore/gioco che hanno lateralmente.
Le ranelle bmw le ho montate da subito,ma il gioco di cui stò parlando è di un altro tipo.
Se freno l'anteriore e affondo la forcella sendo un clack che proviene dal disco,praticamente ha preso gioco il disco sul nipples nel senso di direzione di marcia(cazzo se mi spiego male).
Qualcuno ne sà qualcosa?
L'ho notato subito dopo che ho sostituito le molle con quelle della whirt,e da fermo quando provavo l'affondamento ed è proprio marcato.
Help!!!!
Le ranelle bmw le ho montate da subito,ma il gioco di cui stò parlando è di un altro tipo.
Se freno l'anteriore e affondo la forcella sendo un clack che proviene dal disco,praticamente ha preso gioco il disco sul nipples nel senso di direzione di marcia(cazzo se mi spiego male).
Qualcuno ne sà qualcosa?
L'ho notato subito dopo che ho sostituito le molle con quelle della whirt,e da fermo quando provavo l'affondamento ed è proprio marcato.
Help!!!!
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- J.Wallace
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Re: Gioco dischi flottanti(non il solito)
Stesso problema!gianlu-gianlu ha scritto:Anticipo che con la funzione cerca,ho trovato tantissimo materiale sul rumore/gioco che hanno lateralmente.
Le ranelle bmw le ho montate da subito,ma il gioco di cui stò parlando è di un altro tipo.
Se freno l'anteriore e affondo la forcella sendo un clack che proviene dal disco,praticamente ha preso gioco il disco sul nipples nel senso di direzione di marcia(cavolo se mi spiego male).
Qualcuno ne sà qualcosa?
L'ho notato subito dopo che ho sostituito le molle con quelle della whirt,e da fermo quando provavo l'affondamento ed è proprio marcato.
Help!!!!
Risolto sostituendo completamente i nottolini su cui sono infilati i dischi. Se vuoi un consiglio, cambiali subito perchè se hanno già preso gioco come è successo a me, rischi di far prendere gioco anche al disco ed anche i nottolini nuovi non saranno sufficienti a risolvere completamente il problema.
Ti allego il link al thread nel quale ho inserito le foto dei nottolini usurati, vedi a pag.2 http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=15
Spero di esserti stato utile!
lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."
Lamps!
Jordi Wallace
Lamps!
Jordi Wallace
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: Gioco dischi flottanti(non il solito)
Alla fine hai risolto con nottolini nuovi e ranelle giusto?J.Wallace ha scritto:Stesso problema!gianlu-gianlu ha scritto:Anticipo che con la funzione cerca,ho trovato tantissimo materiale sul rumore/gioco che hanno lateralmente.
Le ranelle bmw le ho montate da subito,ma il gioco di cui stò parlando è di un altro tipo.
Se freno l'anteriore e affondo la forcella sendo un clack che proviene dal disco,praticamente ha preso gioco il disco sul nipples nel senso di direzione di marcia(cavolo se mi spiego male).
Qualcuno ne sà qualcosa?
L'ho notato subito dopo che ho sostituito le molle con quelle della whirt,e da fermo quando provavo l'affondamento ed è proprio marcato.
Help!!!!
Risolto sostituendo completamente i nottolini su cui sono infilati i dischi. Se vuoi un consiglio, cambiali subito perchè se hanno già preso gioco come è successo a me, rischi di far prendere gioco anche al disco ed anche i nottolini nuovi non saranno sufficienti a risolvere completamente il problema.
Ti allego il link al thread nel quale ho inserito le foto dei nottolini usurati, vedi a pag.2 http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=15
Spero di esserti stato utile!
lamps!
Quanti km hai fatto con questo upgrade?
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- J.Wallace
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Re: Gioco dischi flottanti(non il solito)
Non ho risolto del tutto perchè i miei dischi si erano già usurati e quindi il diametro del foro d'attacco era già leggermente superiore al diametro dei nottolini nuovi, comunque adesso il "toc" lo sento solo quando faccio retro in manovra e freno con l'anteriore...Alla fine hai risolto con nottolini nuovi e ranelle giusto?
Quanti km hai fatto con questo upgrade?
Da quando ho fatto la modifica ho fatto circa 18.000 km e la situazione è sempre accettabile. Tra poco dovrò cambiare i dischi, quindi dovrei risolvere il problema definitivamente.
Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."
Lamps!
Jordi Wallace
Lamps!
Jordi Wallace
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- briohalo06
- FRENO BENE
- Messaggi: 302
- Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
- Località: Castelleone (CR)
mi accodo a questo argomento e, visto che non ho più trovato il Topic originale chiedo: Possibile che solo il Mio CN in frenata fischia come un treno Merci sia con le pastiglie vecchie che con quelle nuove? Sò che se ne è già parlato ma non ricordo la Soluzione.... se qualcuno ha più memoria di me si faccia avanti...
Garazie e Buon Inizio settimana. Ciao

che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- briohalo06
- FRENO BENE
- Messaggi: 302
- Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
- Località: Castelleone (CR)
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
si spalma sul supporto, nn sui cuscinetti frenanti
:retro e bordi.
Dissipa molto meglio il calore ed inibisce l'ossidazione delle piastre...
x di + "ammortizza" le vibrazioni che dalle pastiglie si trasmettono all'impinato mandandolo in risonanza...
Ho lasciato il mio tubo a StingAB che lo desse a Kenny alla prima occasione e che ne usasse lui stesso: chiedi a lui se ha aiutato...

Dissipa molto meglio il calore ed inibisce l'ossidazione delle piastre...
x di + "ammortizza" le vibrazioni che dalle pastiglie si trasmettono all'impinato mandandolo in risonanza...
Ho lasciato il mio tubo a StingAB che lo desse a Kenny alla prima occasione e che ne usasse lui stesso: chiedi a lui se ha aiutato...


- briohalo06
- FRENO BENE
- Messaggi: 302
- Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
- Località: Castelleone (CR)
Sono un Pirla non avevo capito che era un'interventofedro69 ha scritto:si spalma sul supporto, nn sui cuscinetti frenanti:retro e bordi.
Dissipa molto meglio il calore ed inibisce l'ossidazione delle piastre...
x di + "ammortizza" le vibrazioni che dalle pastiglie si trasmettono all'impinato mandandolo in risonanza...
Ho lasciato il mio tubo a StingAB che lo desse a Kenny alla prima occasione e che ne usasse lui stesso: chiedi a lui se ha aiutato...

credevo fosse la polvere di rame delle pastiglie che creava il problema (io ho montato le pastiglie SBS con pasta di rame- che tra l'altro vanno benissimo).
Domani ho il tagliando dal meccanico e gliene parlo. Grassie

che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
- Gibbè
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 17:46
- Località: FERRARA
Ciao a tutti!
Il suddetto gioco l'ho risolto seguendo il consiglio del mio meccanico:
ho semplicemente allentato le viti e ruotato di 90° i notolini sul proprio asse.
Effettivamente si consumano solo le 2 facce diametralmente opposte: In questo modo i dischi sono tornati al proprio gioco originale e non fanno più tutto quel casino ogni volta che si pesta un sassolino.
Non ho ancora girato (tranne un giro attorno all'isolato) ma la primissima impressione è ok.
Qualcuno ha fatto la stessa cosa?
Il suddetto gioco l'ho risolto seguendo il consiglio del mio meccanico:
ho semplicemente allentato le viti e ruotato di 90° i notolini sul proprio asse.
Effettivamente si consumano solo le 2 facce diametralmente opposte: In questo modo i dischi sono tornati al proprio gioco originale e non fanno più tutto quel casino ogni volta che si pesta un sassolino.
Non ho ancora girato (tranne un giro attorno all'isolato) ma la primissima impressione è ok.
Qualcuno ha fatto la stessa cosa?
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Hai solo tamponato,il gioco ti ripresenterà anche su questa faccia e poi che farai?
Tienilo buono quel lato dei nottolini con le ranelle coniche aprilia,che te lo rendono si quasi fisso,ma meglio che con tutto quel gioco!!!!!
Tienilo buono quel lato dei nottolini con le ranelle coniche aprilia,che te lo rendono si quasi fisso,ma meglio che con tutto quel gioco!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- Gibbè
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 17:46
- Località: FERRARA
Certo, mi rendo conto di avere solo tamponato.gianlu-gianlu ha scritto:Hai solo tamponato,il gioco ti ripresenterà anche su questa faccia e poi che farai?
Tienilo buono quel lato dei nottolini con le ranelle coniche aprilia,che te lo rendono si quasi fisso,ma meglio che con tutto quel gioco!!!!!
Ma considerando che con i nottolini in posizione originale ho percorso 25000 km, mi riterrò soddisfatto se riuscirò a percorrere anche solo altri 10000-15000 km con questa soluzione.
Vi chiedo: rinunciare, anche in parte, alla "flottanza" significa perdere qualcosa in frenata? Inteso come modulabilità, potenza o silenziosità...