Cambio la molla al mono si' o nò ?

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Messaggio da marioroccia »

:D oggi stanco dell solito mono molliccio quando viaggio a pieno carico,non avendo i sghei da investire in un bitubo :cry: :cry: mi sono tornito il distanziale da mettere alla molla(10mm)
smontato il mono mi sono presentato a 10minuti dalla chiusura da bike set up
per farmelo montare (ha fatto un pò di facce :o :x :x :evil: :evil: :evil: ma poi l ha montato(gratis) e constatato che l idraulica dell mono era buona sono tornato e dopo cena ho rimontato tutto
non ho ancora provato su strada ma ha meta precarico è già bella duretta

:roll: speriamo
p.s mi ha detto che ha cercato una molla piu dura (per bugio) ma la nostra di serie è già mollone e non l ha trovata,e che è l idraulica che è molliccia di serie :cry: che qualcosa si può migliorare ma l alternativa è un bitubo o un fg
i ciccioni (over 100) :giullare: che hanno montato il bitubo confermano?
Avatar utente
wolfpr
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 421
Iscritto il: venerdì 23 febbraio 2007, 13:36
Località: Cantù (como)

Messaggio da wolfpr »

Senti Max, è un lavoro che fanno in quanto tempo?

Se come dici sono bravi e magari anche veloci...magari....un pensierino.

Io dovrei cambiare anche le molle all'anteriore, magari possono farmi l'una e l'altra cosa :lol: !
"...d'altronde, devi metterlo in conto!" by Lello.
Immagine
Zippo1981 fan club slowmember Tessera n. 8
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao Wolf :D
Del mio mono alla fine sono contento, mi pare abbiano fatto un buon lavoro soprattutto sulla parte idraulica...il boss ( che se ne intende più di me 8) ) l'ha provato e dice che non è per niente male.
Costo di tutto 128 euro.
Con il mono in mano penso che in 2 / 3 giorni lavorativi lo facciano.
Per le molle in generale consiglio di dare un occhiata qui...
http://www.aviaracing.it/hyperpro.htm
Paracarro zen
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Messaggio da Ligos »

La mia capo a 15300 km, è del 2005 , io peso 75 kg ma viaggio sempre col precarico tutto chiuso e preferirei ancora più rigidezza al posteriore, sopratutto quando viaggio in coppia. Che dite, vado solo di molla o anche di idraulica?
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:

Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

Ligos ha scritto:La mia capo a 15300 km, è del 2005 , io peso 75 kg ma viaggio sempre col precarico tutto chiuso e preferirei ancora più rigidezza al posteriore, sopratutto quando viaggio in coppia. Che dite, vado solo di molla o anche di idraulica?
...tutteddue, molla più rigida vuole idraulica più frenata se no rimbalzi :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”