Caponord Rally Raid ABS pronta!!! Nera + sella RR
- 
				eliele
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1490
 - Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
 
Grazie! Se guardi la foto del manubrio biconico, si vede il supporto RAM del TTR2, con il bullone con la chiave. E' una grossa manopola che gira a vuoto se non si blocca con la chiave, per cui evita che si possa svitare il supporto. Come vedi, ho montato il supporto al contrario, con la manopola verso il basso, perchè altrimenti, date le sue dimensioni, ostruisce la visuale della strumentazioneMarkil ha scritto:bellissimaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao!
- Markil
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2172
 - Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
 - Località: Malnate - VA
 
ehehhe guardooo!!
ps: controlla la mail ti avevo scritto ieri o l'altro ieri!!
ps2: io mi son fatto un traversino tipo quello di davide così il navi sta sopra il cruscotto.. mi dava fastidio davanti alla strumentazione!
			
			
									
									ps: controlla la mail ti avevo scritto ieri o l'altro ieri!!
ps2: io mi son fatto un traversino tipo quello di davide così il navi sta sopra il cruscotto.. mi dava fastidio davanti alla strumentazione!
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
						- 
				eliele
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1490
 - Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
 
Ho controllato adesso la posta. Ok, mi do da fare e appena trovo l'occasione migliore (ma già qualcosa ho visto, il prezzo è sui 150-160 per la coppia stereo) ti chiamo al cellulare (l'ho memorizzato)Markil ha scritto:ehehhe guardooo!!
ps: controlla la mail ti avevo scritto ieri o l'altro ieri!!
ps2: io mi son fatto un traversino tipo quello di davide così il navi sta sopra il cruscotto.. mi dava fastidio davanti alla strumentazione!
Puoi postare una foto del tuo traversino col RAM montato?
Ciao!!
- 
				eliele
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1490
 - Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
 
Per ciò che riguarda l'ABS, non ho notato nulla di particolare (ma non è che io l'abbia messo particolarmente alla prova), eventualmente riferirò. In generale, la sensazione è di miglioramento su tutti i fronti: soprattutto, in frenata, non ci sono più affondate eccessive (con conseguenti repentini trasferimenti di carico), in curva si sente un anteriore più solido e sicuro (addirittura, è così evidente il cambiamento rispetto alle forcelle STD, che adesso, in curva, il mono posteriore, sempre RR, che prima dava una sensazione di maggior sicurezza rispetto alle forcelle, adesso mi sembra da regolare meglio, perchè meno stabile dell'anteriore), anche la guida sullo sconnesso è più confortevole (senza "botte" sul manubrio).attila ha scritto:Complimenti... bel lavoro!
![]()
Solo una curiosità... hai verificato come lavora l'ABScon forcelle cambiate?
Per Markil: mi sembra che in quella posizione migliori anche la visione (meno riflessi)
Lamps
- 
				eliele
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1490
 - Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
 
Aggiornamento. Ho notato che, prima di cambiare le forcelle, se frenavo improvvisamente e con una certa forza, si sentiva entrare in azione l'ABS al posteriore. Adesso, in tutte le frenate che ho fatto sinora (più o meno forti), l'ABS non è mai entrato in azione. Penso sia dovuto al fatto che, non affondando più come prima, il posteriore non si alleggerisce più come prima (questo alleggerimento causava probabilmente la perdita di aderenza ed il bloccaggio del posteriore, per cui si attivava l'ABS), rimane aderente e la ruota non tende a bloccarsi.attila ha scritto:Complimenti... bel lavoro!
![]()
Solo una curiosità... hai verificato come lavora l'ABScon forcelle cambiate?
Se noto altro, ve lo segnalo.
Lamps
- 
				eliele
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1490
 - Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
 
Oggi uscita in moto. Incontriamo un motoraduno, posteggiamo in mezzo a loro e mi sono divertito a vedere uno dell'organizzazione che cercava di capire che razza di Caponord fosse la mia moto. Ha passato il tempo a vedere tutta la moto, la scritta Raid ABS, le forcelle regolabili, il mono posteriore, controllava che ci fosse veramente la ruota fonica dell'ABS....insomma, sembrava che non avesse mai visto una Rally Raid ABS nera 
  
  
  
			
			
									
									
						- Zippo_1981
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
 - Moto: ETV 1000 Rally Raid
 - Località: Atessa (CH)
 
- atmavictu
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2952
 - Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
 - Località: vibo violenza
 - Contatta:
 
- 
				eliele
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1490
 - Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
 
Per Zippo:
Anche nella RR che avevo prima avevo la sella passeggero (sempre bicolore) rialzata. Non l'avrei potuta riutilizzare in ogni caso, perchè si è spaccata nell'incidente. Gli specchietti? Li ho trovati già montati, ma mi vanno benissimo: non vibrano, si vede bene e, soprattutto, non si piegano neanche a 220km/h
Per Bobo:
La sensazione è di un migliorato assetto e di un migliore assorbimento delle asperità. E' necessario saper agire sulle regolazioni. Infatti, dopo aver messo le forcelle RR, la situazione all'anteriore era migliorata così tanto che anche il mono RR sembrava non all'altezza. L'ha regolato il meccanico in occasione del tagliando (ha provato la moto e al ritorno, senza dirmi nulla, s'è messo ad armeggiare sulle regolazioni) e adesso l'assetto totale della moto mi soddisfa, molto più stabile in curva: ho la sensazione di una moto "piena" (che vorrà ddì?). Paragoni con mono della STD? Non se ne possono fare: sapendo agire sulle varie regolazioni, puoi trovare l'assetto che ti soddisfa.
Per Atmavictu:
Dai, faccela vedé
e fatte vedé! Che ci separa, lo Stretto? Con una buona rincorsa....
 
Lamps
			
			
									
									
						Anche nella RR che avevo prima avevo la sella passeggero (sempre bicolore) rialzata. Non l'avrei potuta riutilizzare in ogni caso, perchè si è spaccata nell'incidente. Gli specchietti? Li ho trovati già montati, ma mi vanno benissimo: non vibrano, si vede bene e, soprattutto, non si piegano neanche a 220km/h
Per Bobo:
La sensazione è di un migliorato assetto e di un migliore assorbimento delle asperità. E' necessario saper agire sulle regolazioni. Infatti, dopo aver messo le forcelle RR, la situazione all'anteriore era migliorata così tanto che anche il mono RR sembrava non all'altezza. L'ha regolato il meccanico in occasione del tagliando (ha provato la moto e al ritorno, senza dirmi nulla, s'è messo ad armeggiare sulle regolazioni) e adesso l'assetto totale della moto mi soddisfa, molto più stabile in curva: ho la sensazione di una moto "piena" (che vorrà ddì?). Paragoni con mono della STD? Non se ne possono fare: sapendo agire sulle varie regolazioni, puoi trovare l'assetto che ti soddisfa.
Per Atmavictu:
Dai, faccela vedé
e fatte vedé! Che ci separa, lo Stretto? Con una buona rincorsa....
Lamps
- 
				eliele
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1490
 - Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30
 
+ sella RR
Visto che Stefanob cercava delle selle, sono andato a guardare quelle del RR. La posteriore è andata: spaccata dietro e in uno degli agganci (si puo riparare?). L'anteriore presentava solo un taglietto al rivestimento, neanche in posizione visibile. Visto che poi a Stefanob sono state offerte le selle che cercava, penso allora di utilizzarla io. Così vado dal tappezziere e con 10 euro faccio riparare il taglietto in modo che non si possa allargare. A casa, guardo la sella, guardo la moto e mi decido: tolgo la sella nera (anteriore) e metto quella del RR: adesso ho una CN RR ABS nera con sella marrone. Sto cercando di capire se mi piace o no. Mia moglie, vista la sella, ha detto che ogni tanto cambiare fa bene: spero si riferisse solo alla sella........................
p.s. rispetto alle foto postate, ho cambiato anche il cupolino, che adesso è un Ermax






sempre più originale
			
			
													p.s. rispetto alle foto postate, ho cambiato anche il cupolino, che adesso è un Ermax






sempre più originale
					Ultima modifica di eliele il giovedì 20 novembre 2008, 17:06, modificato 1 volta in totale.
									
			
									Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
						Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
- xrv
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 489
 - Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
 - Località: Fogliano Redipuglia
 
Che dire …….bellissima !!!!! 
 
bella storia una RR con ABS e di color nero….mi vien voglia di farla riverniciare…!!! non riesco però a decidermi. Ieri un tizio mi si è avvicinato sbavando attorno alla moto dicendo che non aveva mai visto colori così particolari e belli …il bello che io sono il primo ad avere dei dubbi sul colore della RR; a giorni mi piace e a giorni no
 , comunque se non fosse per i costi l’avrei già riverniciata nera o nera /grigia che veramente aggressiva (e mi piace sempre).
Ciaoooo
			
			
									
									bella storia una RR con ABS e di color nero….mi vien voglia di farla riverniciare…!!! non riesco però a decidermi. Ieri un tizio mi si è avvicinato sbavando attorno alla moto dicendo che non aveva mai visto colori così particolari e belli …il bello che io sono il primo ad avere dei dubbi sul colore della RR; a giorni mi piace e a giorni no
Ciaoooo
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....

						




