info consumi e manutenzione

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

info consumi e manutenzione

Messaggio da wulox »

ciao a tutti

sto pensando di acquistare una moto da affinacare alla mia california, e siccome prevedo, dico prevedo perchè ancora non è sicuro nulla, che i km casa - lavoro - casa alla fine della giornata saranno piu o meno 90 non vorrei che consumasse troppo, fosse facile come manutenzione e non troppo esosa come costi di gestione, e di questi 90 almeno la metà sono di strade collinari tutte curve, mi starei orientando verso la pegaso...
voi cosa ne pensate in merito?
come consumi come siamo messi?
menutenzione in generale?
modifiche da apportare alla moto ( oltre akra e k&n che sarebbero di default ) cosa mi consigliate?

intanto grazie...
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

beh... più che modifiche io aggiungerei il cupolino...
come consumi dipende molto dal polso... oscilli tra i 13 e i 20 sempilcemente scegliendo come guidare! :wink:
per la manutenzione direi che intervalli di 10000 km tra un tagliando e l'altro sono un'ottima notizia per le tasche! :giullare:

attenzione però al lavoro... rischi di perderlo.. :roll:
se devi fare strade tutte curve probabilmente quando arrivi al lavoro tiri dritto e non scendi!! :ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

quindi con un pieno riesco a fare tranquillamente oltre i 200km?
e come manutenzione?
la cosa che mi plascia un po li è sempre il discorso service....
ne so qualcosa , ho avuto un caponord per 5 anni...
moto stupenda e mai un mezzo problema, ma per darlo in buone mani mi sparavo 200km ogni volta che dovevo fare un tagliando...
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

quindi con un pieno riesco a fare tranquillamente oltre i 200km?
e come manutenzione?
la cosa che mi plascia un po li è sempre il discorso service....
ne so qualcosa , ho avuto un caponord per 5 anni...
moto stupenda e mai un mezzo problema, ma per darlo in buone mani mi sparavo 200km ogni volta che dovevo fare un tagliando...
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Perleo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:40
Località: Bologna

Messaggio da Perleo »

Ciao Wulox, posso dirti la mia esperienza per un anno con la mia PS, se uso prevelentemente la moto per il tragitto casa-lavoro-casa, con un pieno riesco a fare tranquillamente i 240km, se la uso solo per dei giri fra le colline tosco-emiliane, i consumi sono un po' più elevati, ma con un pieno riesco abbondantemente a fare i 200km.
Per la manutenzione, dovrei capire se prendi una moto nuova o ti orienti su un usato. Nel caso del nuovo, la manutenzione per i primi due anni, devi farla in un conce Aprilia, pena la perdita della garanzia, i costi che ho sostenuto io sono: 1° tagliando dei 5.000 160€, 2° tagliando dei 10.000 150€.
Su un usato i costi si abbassano notevolmente se fai da te, ma bisogna che te ne intendi almeno un pochino.
Personalmente su tutte le altre moto che ho avuto (sempre usate) ho sempre fatto tutto da me, le mie moto non hanno mai visto un meccanico.

Ah... se ti interessa io vendo la mia :lol:
Nella vita esistono solo due cose, le cose vere e le cose supposte. Le prime mettetevele bene in testa, le seconde....
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

scusa Perleo se mi permetto di fare un appunto...
a 5000 km non sono previsti tagliandi.. :roll:
il primo è a 1000 km, il secondo a 10000 km...
in mezzo Aprilia consiglia di controllare cose come, catena, pneumatici ecc.. che sono fattibilissime dall'utente senza far intervenire un conce Aprilia... :wink:
io per il 1° tagliando dei 1000 km ho speso 110 €... e in settimana dovrei fare il 2°... vi farò sapere quanto ho speso... :wink:

comunque wulox, come consumi vai tranquillo... se non esageri con la manetta riesci a fare tranquillamente anche 280 km...
io ad esempio una settimana fa mi sono fatto 400 km a ritmi abbastanza elevati.. e nonostante tutto ho fatto rifornimento a 230 km e ancora non si era accesa la riserva!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

proprio l'altro giorno stavo cercando di capire quanto consuma la peggy, con 15 Euri, circa 11,5 litri di broda c'ho fatto 180 km, senza stare attento ai consumi, quindi....



comprala!!!
Perleo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:40
Località: Bologna

Messaggio da Perleo »

stefanoboa ha scritto:scusa Perleo se mi permetto di fare un appunto...
a 5000 km non sono previsti tagliandi.. :roll:
il primo è a 1000 km, il secondo a 10000 km...
in mezzo Aprilia consiglia di controllare cose come, catena, pneumatici ecc.. che sono fattibilissime dall'utente senza far intervenire un conce Aprilia... :wink:
io per il 1° tagliando dei 1000 km ho speso 110 €... e in settimana dovrei fare il 2°... vi farò sapere quanto ho speso... :wink:

comunque wulox, come consumi vai tranquillo... se non esageri con la manetta riesci a fare tranquillamente anche 280 km...
io ad esempio una settimana fa mi sono fatto 400 km a ritmi abbastanza elevati.. e nonostante tutto ho fatto rifornimento a 230 km e ancora non si era accesa la riserva!
Hai ragione, ho confuso il controllo dei 5.000 (che è solo un controllo) con il tagliando dei 1000
Nella vita esistono solo due cose, le cose vere e le cose supposte. Le prime mettetevele bene in testa, le seconde....
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

se non ricordo male dicono 10.000 o un anno , io sono a 5.000 ma la porto ora xchè è un anno preciso. vi faccio sapere il costo.
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

diciamo che come manutenzione ordinaria ( olio - filtri - spurghi - pastiglie ecc ) me la cavo da me, anche perchè avendo un guzzi... :giullare:
ma il mio "problema" è che se per disgrazia ti capita di fare interventi piu o meno pesi alla moto, in giro qui da me non ci sono dei grandi espertoni...preferenza mi faccio tutto da me anche se alcune cose non sono in grado....
in questi giorni stavo valutando anche la nuova di casa kawa, la versys, non lo mai provata, ma leggendo qui e la mi pare un bel mezzo....
vedremo...
intanto grazie......
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

io, chiaramente, preferirei lo Strada ;-)
Come finiture e ciclistica e' decisamente superiore, col cupolino anche il confort diventa paragonabile... ed e' mooolto + bello della cavalletta giapponese! :ridi:
Come manutenzione se ti preoccupi davvero da solo del Guzzi nn avrai il minimo problema una volta procurato il cavalletto centrale o quello da officina...
e so di cosa parlo dopo circa 280k km con 1 V35 :o :giullare:
anche i costi si riducono drasticamente appena la voce "manodopera" scompare dai conti...
In piu' x problemi serii al motore ti puoi rivolgere alle officine Yamaha,
dove quelle competenti sono decisamente in sovrannumero che nn le buone Officine Aprilia ;-)
Sul consumo:
in citta' mi muovo frai 18 ed i 20 km/l a seconda se vado o se tiro...
mo' col bel tempo tendo + ai 18 :uoops:
appena si ha + respiro (statli/provinciali) anche i 22 km/l sono raggiungibili senza castrarsi nella guida ;-)

se avessi adocchiato una MY 05-06 ti puoi fare un'idea delle cose da controllare leggendo qui sul foro, dall MY07 la quasi totalita' dei difetti alla fabbrica e' stato risolto xcui puoi andare davvero tranquillo
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

fedro69 ha scritto:io, chiaramente, preferirei lo Strada ;-)
Come finiture e ciclistica e' decisamente superiore, col cupolino anche il confort diventa paragonabile... ed e' mooolto + bello della cavalletta giapponese! :ridi:
Come manutenzione se ti preoccupi davvero da solo del Guzzi nn avrai il minimo problema una volta procurato il cavalletto centrale o quello da officina...
e so di cosa parlo dopo circa 280k km con 1 V35 :o :giullare:
anche i costi si riducono drasticamente appena la voce "manodopera" scompare dai conti...
In piu' x problemi serii al motore ti puoi rivolgere alle officine Yamaha,
dove quelle competenti sono decisamente in sovrannumero che nn le buone Officine Aprilia ;-)
Sul consumo:
in citta' mi muovo frai 18 ed i 20 km/l a seconda se vado o se tiro...
mo' col bel tempo tendo + ai 18 :uoops:
appena si ha + respiro (statli/provinciali) anche i 22 km/l sono raggiungibili senza castrarsi nella guida ;-)

se avessi adocchiato una MY 05-06 ti puoi fare un'idea delle cose da controllare leggendo qui sul foro, dall MY07 la quasi totalita' dei difetti alla fabbrica e' stato risolto xcui puoi andare davvero tranquillo
A me piace ricordare il mio piccolo record:25km/l in 2 con bagagli misurti pieno-pieno...



Ma a parte circostanze eccezionali, 17-18km/l anche per me nel misto.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

io penso che 16/18 km in città e almeno 20/22 nel misto sia il consumo normale. se poi spalanchi il gas è un altro discorso :lol:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
piegaso-ig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:11
Località: Iglesias

Messaggio da piegaso-ig »

Anch'io riesco tranquillamente a stare vicino ai 20 km/lt, guidando per l'80% delle mie uscite su strade di montagna / mistostretto a 4500-5500 rpm.
Pensavo che con gli AKRA ed il K&N consumassi di piu' ma dati alla mano sono sugli stessi valori che con gli originali. Ho tranquillamente fatto uscite sino a 230 km senza entrare in riserva.
In citta' ci giro poco e non saprei dire

Penso di cambiare moto solo quando mi intrippo per personalizzare la Signora, e noto la scarsa disponibilita' di pezzi (leveraggi, pedane, parafanghi e pezzi vari). E' un miracolo aver trovato portatarga, terminali e filtro (forse li hanno costruiti per qualche altro mezzo o magari da esperti valutavano il reale valore della moto e non i gusti della massa).
.......se penso ai tanti trattori con piu' pistoni che incontro in giro.....
Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Viaggio in Francia: 2220 km in tutto e la media consumi è 23km/l senza risparmiarsi. 8)
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”