NON VUOLE PARTIRE
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
sicuro che era la candela giusta?
il mio fuoribordo le candele sele mangiava,fino a quando la casa o il conc non ricordo ha cambiato gradazione da alloratutto apposto.
se la candela rovinata cel'hai ancora ti consiglio di farla vedere ai meccanici al prox tagliando. a volte le candele possono dire molto sulle condizioni di un motore o ev. problemi.
il mio fuoribordo le candele sele mangiava,fino a quando la casa o il conc non ricordo ha cambiato gradazione da alloratutto apposto.
se la candela rovinata cel'hai ancora ti consiglio di farla vedere ai meccanici al prox tagliando. a volte le candele possono dire molto sulle condizioni di un motore o ev. problemi.
- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
In realtà credo fosse quella giusta. E' il concessionario che mi ha fornito di candele consigliandomi di tenerne sempre di scorta con me. Ad ogni modo sono prossimo al tagliando, pertanto vedremo in che condizioni si trova l'attuale e soprattutto quanto durerà la nuova.
Bye -Bye
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
La mia Peggy (carburatori '96) anke dopo un mese (batteria permettendo, altrimenti ponte con quella dell'auto) parte sempre senza problemi al 1° tentativo
.
Solo raramente mi capita che si spenga quando in staccata (tipo incrocio) scalo 2/3 marce (è questo il ciuff di cui parlate?)
L'unica mia croce è la batteria che mi sta ormai abbandonando
. C'è possibilità di scelta fra vari tipi per la sua sostituzione?
Lamps!!

Solo raramente mi capita che si spenga quando in staccata (tipo incrocio) scalo 2/3 marce (è questo il ciuff di cui parlate?)

L'unica mia croce è la batteria che mi sta ormai abbandonando

Lamps!!

- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
- enrico_mi
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 23:51
- Località: Rho (Milano)
Ciao a tutti. Sono riuscito finalmente a togliere la carena, non è intuitivo lo smontaggio della carena, soprattutto perchè c'è un fermo all'altezza del serbatoio (ecco perchè credevo si
dovesse smontare tutto il serbatotio), cambiato la candela, un pò a fatica a dire il vero, ma alla fine è partita.
YABADABADUUU
Ieri ho fatto un giro, ebbene sì era un pò un tempo pessimo, ma non ce l'ho fatta a stare fermo.
Cmq, la candela era abbastanza nuova, ma evidentemente non dura troppo.
A questo punto non mi rimane che sperare di vederVi a qualche raduno (magari allo spadino 2004).
Lamps
8)
dovesse smontare tutto il serbatotio), cambiato la candela, un pò a fatica a dire il vero, ma alla fine è partita.
YABADABADUUU


Ieri ho fatto un giro, ebbene sì era un pò un tempo pessimo, ma non ce l'ho fatta a stare fermo.
Cmq, la candela era abbastanza nuova, ma evidentemente non dura troppo.
A questo punto non mi rimane che sperare di vederVi a qualche raduno (magari allo spadino 2004).
Lamps
8)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 17:36
ciao raga,
la mia moto è troppo sensibile alla tempaerautua..con me no di 7-8° si spegne e nn mantiene il minimo!!
la candela è ok..ora mi tocca portarla da un meccanico per la carburazione (nn l'ho mai fatta e nn ho nemmeno tutti gli attrezzi).
qualcuno me ne può consigliare uno bravo (e non lador possibilmente) a roma???
grazie
Ric
la mia moto è troppo sensibile alla tempaerautua..con me no di 7-8° si spegne e nn mantiene il minimo!!
la candela è ok..ora mi tocca portarla da un meccanico per la carburazione (nn l'ho mai fatta e nn ho nemmeno tutti gli attrezzi).
qualcuno me ne può consigliare uno bravo (e non lador possibilmente) a roma???
grazie
Ric
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
lo so che la domanda è sciocca, ma hai provato a tirare su un pochino il minimo(rimanendo sempre entro i limiti)
il filtro aria è ok? la guarnizione intorno al tappo del filtro è apposto?
se non sbaglio il rotax gira già magro,e eventuali infiltrazioni d'aria dalla cassa filtro collettori ecc. contribuiscono a smagrire e comunque a scarburare il motore.
ps dici che la candela è ok vuol dire che l'hai cambiata o che semplicemente ti sembra buona?nel caso prova a cambiarla, la spesa non è alta e magari ti potrebbe risolvere il problema.
lamps
il filtro aria è ok? la guarnizione intorno al tappo del filtro è apposto?
se non sbaglio il rotax gira già magro,e eventuali infiltrazioni d'aria dalla cassa filtro collettori ecc. contribuiscono a smagrire e comunque a scarburare il motore.
ps dici che la candela è ok vuol dire che l'hai cambiata o che semplicemente ti sembra buona?nel caso prova a cambiarla, la spesa non è alta e magari ti potrebbe risolvere il problema.
lamps
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
Sono rientrato dal concessionario con il tagliando 6000 fatto ora e 192 € in meno in tasca.
La mia moto che faceva fatica a partire, consumava molto ed era troppo nervosa, aveva la centralina settata male (parole del meccanico).
In sostanza i parametri gestiti dalla centralini erano errati. Il meccanico ha dovuto resettare e reimpostare i dati, pergiunta ha spostato di un dente la cinghia sull'albero a camme come consigliato dall'Aprilia per tutti i Pegaso antecedenti lo 02/2004 . Problema: anche se sono in garanzia ho pagato io. Vantaggio: effettivamente la moto ora è un'altra cosa rispetto a prima. Più dolce la cambiata, più regolare l'accelerazione, migliore accensione. Non chiedetemi di più perchè non è che ci capisco molto, la cosa che ho capito è che questi problemi sono conosciuti e si sa anche come ripararli.
Cioa a tutti
La mia moto che faceva fatica a partire, consumava molto ed era troppo nervosa, aveva la centralina settata male (parole del meccanico).
In sostanza i parametri gestiti dalla centralini erano errati. Il meccanico ha dovuto resettare e reimpostare i dati, pergiunta ha spostato di un dente la cinghia sull'albero a camme come consigliato dall'Aprilia per tutti i Pegaso antecedenti lo 02/2004 . Problema: anche se sono in garanzia ho pagato io. Vantaggio: effettivamente la moto ora è un'altra cosa rispetto a prima. Più dolce la cambiata, più regolare l'accelerazione, migliore accensione. Non chiedetemi di più perchè non è che ci capisco molto, la cosa che ho capito è che questi problemi sono conosciuti e si sa anche come ripararli.
Cioa a tutti
Bye -Bye
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
lo spostamento dell'albero a camme dell'aspirazione è previsto come soluzione al "ciuff"( lo spegnimento inprovviso del motore) questa soluzione fa perdere un pò di potenza (poca) ma miqliora il comporatamento del motore, fluidità di marcia e soprattutto elimina appunto lo spegnimento del motore,e dovrebbe e ripeto dovrebbe cambiare qualcosa anche in termini di consumi riguardo la centralina se la moto l'hai presa nuova è un pò strana la cosa ma forse non impossibile,
il lavori della centralina e dell'albero a cammes lo hanno fatto in garanzia?
il lavori della centralina e dell'albero a cammes lo hanno fatto in garanzia?
- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
Assolutamente no!!!
Il meccanico pur dandomi ragione ha sostenuto che Aprilia non supporta in garanzia quello che loro considerano solo regolazioni. Pertanto il lavoro è stato fatto a mio carico.
La moto è nuova e onestamente non è mai andata bene come oggi, dopo averla ritirata dal concessionario. A parte il minimo un po' alto la fluidità in accelerazione e decelerazione è sensibile. Ci ho impiegato un anno ma spero di aver risolto tutto.
Il meccanico pur dandomi ragione ha sostenuto che Aprilia non supporta in garanzia quello che loro considerano solo regolazioni. Pertanto il lavoro è stato fatto a mio carico.
La moto è nuova e onestamente non è mai andata bene come oggi, dopo averla ritirata dal concessionario. A parte il minimo un po' alto la fluidità in accelerazione e decelerazione è sensibile. Ci ho impiegato un anno ma spero di aver risolto tutto.
Bye -Bye
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
secondo me l' aprilia dovrebbe considerare un po di più il postvendita,
oltrettutto l'anticipo dell aspirazione non corretto dovrebbe essere considerato un difetto e come tale essere fatto in garanzia!
la messa in fase di un motore non viene fatta a spanne o tramite un computer ma tramite segni sul motore ben precisi.
quindi quando hanno aggiornato il motore non si sono accorti subito del problema e adesso stanno correggendo l'inconvegnente a spese del cliente?
comunque l'importante è che la moto adesso vada nà bellezza.
oltrettutto l'anticipo dell aspirazione non corretto dovrebbe essere considerato un difetto e come tale essere fatto in garanzia!
la messa in fase di un motore non viene fatta a spanne o tramite un computer ma tramite segni sul motore ben precisi.
quindi quando hanno aggiornato il motore non si sono accorti subito del problema e adesso stanno correggendo l'inconvegnente a spese del cliente?
comunque l'importante è che la moto adesso vada nà bellezza.

-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2004, 17:36
- ALE1969
- CURVO BENINO
- Messaggi: 401
- Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
- Moto: Pegaso Cube nera
- Località: Jesolo Venezia
era diversa di marca o della stessa marca con il codice diverso
in ogni caso se hai preso quella scritta sul libretto e il motore e in ordine la moto dovrebbe andare.
quindi probbabilmente non è la candela.
scusa se insisto ma è difficile capire se non si ha la moto sotto mano , il minimo è apposto?
è tanto che hai la moto?
con la candela vecchia la peg andava bene o comunque ti dava problemi?
hai notato niente di insolito nella moto temperatura di funzionamento bassa, difficolta di avviamento, di avviamento a freddo ecc.
la causa del tuo problema potrebbe essere anche il getto del minimo sporco ripeto non è facile capire in queste condizioni.
lamps
in ogni caso se hai preso quella scritta sul libretto e il motore e in ordine la moto dovrebbe andare.
quindi probbabilmente non è la candela.
scusa se insisto ma è difficile capire se non si ha la moto sotto mano , il minimo è apposto?
è tanto che hai la moto?
con la candela vecchia la peg andava bene o comunque ti dava problemi?
hai notato niente di insolito nella moto temperatura di funzionamento bassa, difficolta di avviamento, di avviamento a freddo ecc.
la causa del tuo problema potrebbe essere anche il getto del minimo sporco ripeto non è facile capire in queste condizioni.
lamps
-
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 16:46
- Località: arese
Re: NON VUOLE PARTIRE
anch'io ho lo stesso problema (pegaso 99 a carburatori).
L'ho risolto così: mentre gira il motorino di avviamento mando un po' di gas con una bomboletta da ricarica-accendini da una valvolina che ho fatto sull'air box. Parte subito!!!!!
L'ho risolto così: mentre gira il motorino di avviamento mando un po' di gas con una bomboletta da ricarica-accendini da una valvolina che ho fatto sull'air box. Parte subito!!!!!