Inverno e consumi
- hi_octane
- FRENO BENE
- Messaggi: 389
- Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
- Località: Roma
Inverno e consumi
Salve a tutti, ho notato che con l'inverno sono aumentati i consumi!
Con la bella stagione, con serbatoio quasi vuoto, faccio circa 15€ di benza (diciamo 14,5 litri) e di solito facevo 230 o piu' Km in citta'. Invece ho notato che ultimamente coi soliti 14,3/14,5 litri (sono abitudinario, mi piace fare benza sempre dallo stesso rifornitore) ne faccio 150 circa! E' possibile che quei 2 minuti per far scaldare la moto ogni mattina mi costino cosi' cari?!?!?!
Con la bella stagione, con serbatoio quasi vuoto, faccio circa 15€ di benza (diciamo 14,5 litri) e di solito facevo 230 o piu' Km in citta'. Invece ho notato che ultimamente coi soliti 14,3/14,5 litri (sono abitudinario, mi piace fare benza sempre dallo stesso rifornitore) ne faccio 150 circa! E' possibile che quei 2 minuti per far scaldare la moto ogni mattina mi costino cosi' cari?!?!?!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Diciamo prima di tutto che 230 km in citta' con 15 litri sono tantissimi !!!
Tieni conto, che se hai quella a carburatori, il contakm e' abbondante di circa il 7-8%, ma in ogni caso sono tantissimi.
Con la i.e. il contakm e' invece scarso del 5%
Io invece notavo che d'inverno sono forse leggermente sotto la media dei consumi e pensavo infatti che col freddo la moto andasse meglio.
Con al mia i.e. sono in questi giorni in citta' attorno ai 12 km/l.
Sembra piuttosto che 150 km con 14.5 litri sia pochino.
Per fare dei conti esatti devi fare sempre da pieno pieno, non da 15 Euro a 15 Euro, altrimenti non hai riferimenti. Anche da pieno a pieno devi fartelo sempre tu nello stesso modo, altrimenti ci possono essere delle differenze anche di 2 litri, che vogliono poi dire il 10%
Boh, non ci capisco + niente
...se mai ci ho capito qualcosa... 
Tieni conto, che se hai quella a carburatori, il contakm e' abbondante di circa il 7-8%, ma in ogni caso sono tantissimi.
Con la i.e. il contakm e' invece scarso del 5%

Io invece notavo che d'inverno sono forse leggermente sotto la media dei consumi e pensavo infatti che col freddo la moto andasse meglio.
Con al mia i.e. sono in questi giorni in citta' attorno ai 12 km/l.
Sembra piuttosto che 150 km con 14.5 litri sia pochino.
Per fare dei conti esatti devi fare sempre da pieno pieno, non da 15 Euro a 15 Euro, altrimenti non hai riferimenti. Anche da pieno a pieno devi fartelo sempre tu nello stesso modo, altrimenti ci possono essere delle differenze anche di 2 litri, che vogliono poi dire il 10%

Boh, non ci capisco + niente


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ciao
, io non ho notato sostanziali differenze... sono sempre intorno ai 14,5 km/l!
Che non è cmq una gran media...
Non esiste una Peggy TD common rail?
X il calcolo dei consumi mi affido al contakm parziale, azzerandolo ad ogni pieno; dividendo poi i km percorsi x i litri inseriti al pieno successivo (quindi quelli consumati dal precedente pieno), ho la media esatta dei cosumi!
Ma a proposito di consumi: guardate qui e inorridite!
http://www.bmw-motorrad.it/ProdottiMoto ... F650GS.pdf
Dichiarano di fare 20km/l a 120 km/h e 29,4km/l a 90 km/h!!!
Esprimendo inoltre un coppia max di ben 60 Nm!!!
OK, saranno anche dati calcolati in condizioni limite, con vento dietro e grande puffo che guida, ma cmq è sbalorditivo!!!
Se questi dati non solno una balla, stò gia pensado di smontare in mio Rotax
e rimpiazzarlo con quello (ahimè) BMW! 
Cambiando ovviamente anche la centralina penso che sia possibile...
La Peggy non la mollerò mai!
Ciao e lamps a tutti!!!


Che non è cmq una gran media...

Non esiste una Peggy TD common rail?

X il calcolo dei consumi mi affido al contakm parziale, azzerandolo ad ogni pieno; dividendo poi i km percorsi x i litri inseriti al pieno successivo (quindi quelli consumati dal precedente pieno), ho la media esatta dei cosumi!

Ma a proposito di consumi: guardate qui e inorridite!
http://www.bmw-motorrad.it/ProdottiMoto ... F650GS.pdf
Dichiarano di fare 20km/l a 120 km/h e 29,4km/l a 90 km/h!!!

Esprimendo inoltre un coppia max di ben 60 Nm!!!

OK, saranno anche dati calcolati in condizioni limite, con vento dietro e grande puffo che guida, ma cmq è sbalorditivo!!!
Se questi dati non solno una balla, stò gia pensado di smontare in mio Rotax



Cambiando ovviamente anche la centralina penso che sia possibile...
La Peggy non la mollerò mai!

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao io non ho mai notato grandi differenze frà estate è inverno stò sempre frà i 16 è i 18 al litro in percorsi misti e cioè 33% città 33%extraurbano 33% autostrada
Considerate che grande influenza sui consumi la può avere un filtro dell'aria intasato (Hi-octane controlla)...
A ppastorin vorrei dire che non è possibile che un conta km segni meno della velocità effettiva
per legge tutti i contachilometri devono segnare un % di più di quanto effettivamente rilevato con altri mezzi precisi (cronometro per esempio)
Per la f 650 gs e un progetto recentemente aggiornato e euro 2 per questo consuma meno
Un saluto
Considerate che grande influenza sui consumi la può avere un filtro dell'aria intasato (Hi-octane controlla)...
A ppastorin vorrei dire che non è possibile che un conta km segni meno della velocità effettiva
per legge tutti i contachilometri devono segnare un % di più di quanto effettivamente rilevato con altri mezzi precisi (cronometro per esempio)
Per la f 650 gs e un progetto recentemente aggiornato e euro 2 per questo consuma meno
Un saluto
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
la mia peggy doppio carburatore del '98
và una meraviglia d'inverno...è più fluida nell'erogazione e consuma uguale...nè di più nè di meno. Quelle bellissime giornate con 0°C e area bella fresca che entra nei polmoni del peggy gli fanno solo bene secondo me...un pò meno al pilota, che ovviamente consuma di più...salsicce e vino
Lamps da Roma


Lamps da Roma
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Lo so Sergio, ma per i contakm ITI montati sulla i.e. e' proprio cosi'.sergio ha scritto: A ppastorin vorrei dire che non è possibile che un conta km segni meno della velocità effettiva
per legge tutti i contachilometri devono segnare un % di più di quanto effettivamente rilevato con altri mezzi precisi (cronometro per esempio)
Lo abbiamo gia' discusso in altri thread fra cui qui:
http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... pic&t=1505
e da varie verifiche, confronti ecc. e' venuto fuori che e' proprio cosi'...
Paolo
- MorpheusCube
- PIEGO BENE
- Messaggi: 670
- Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
- Località: Carpi
- Contatta:
io non sò cosa ne pensa la mia Peggy, ma per quanto riguarda il pilota sono pienamente daccordo con brronko, un bel po' di lambrusco (dalle mie parti) e salsiccia ai ferri!!!! Ottima carburazione invernale direi!!!
Lamps
Morpheus
Pegaso Cube 3 Blu Scuro
Lamps
Morpheus
Pegaso Cube 3 Blu Scuro
ex Pegaso Cube 3, ex V-Strom Dl 650 ora V-Strom 1000 

- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
In questi casi sono sempre d'accordo con voi...MorpheusCube ha scritto:io non sò cosa ne pensa la mia Peggy, ma per quanto riguarda il pilota sono pienamente daccordo con brronko, un bel po' di lambrusco (dalle mie parti) e salsiccia ai ferri!!!! Ottima carburazione invernale direi!!!
Lamps
Morpheus
Pegaso Cube 3 Blu Scuro

Forse lo sarà un pò meno il maialino che tieni in braccio...

Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- MorpheusCube
- PIEGO BENE
- Messaggi: 670
- Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2003, 21:08
- Località: Carpi
- Contatta:
E secondo te perchè sorrido??? He he a parte gli scherzi, la foto è stata scattata in una Motogirata a casa di un vecchio amico di scuola che ha circa 10.000 maiali, i cuccioli non li avevo mai visti ed ecco la foto! Ma se tu sentissi i salami Mantovani che fà!!!
Però nel pieno rispetto degli animali che amo tantissimo!!!
Lamps
Morphy
Però nel pieno rispetto degli animali che amo tantissimo!!!

Lamps
Morphy
-
- NIUBBO
- Messaggi: 38
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2003, 21:43
- Località: Roma
- Contatta:
In che senso?? se il contachilometri parziale segna 107 significa che ne ho fatti in realtà solo 100 con la pegaso a carburatori? Dove hai trovato questa informazione?ppastorin ha scritto:Diciamo prima di tutto che 230 km in citta' con 15 litri sono tantissimi !!!
Tieni conto, che se hai quella a carburatori, il contakm e' abbondante di circa il 7-8%, ma in ogni caso sono tantissimi.
Con la i.e. il contakm e' invece scarso del 5%![]()
P
ciao
- roby76
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
- Località: Genova
a genova... in pieno traffico .. ma pieno pieno pieno
sono in media a 170km/pieno ovvero 12km/l circa.
230 mi sembra veramente esageratissimo!!!
lamps
roby
sono in media a 170km/pieno ovvero 12km/l circa.
230 mi sembra veramente esageratissimo!!!
lamps
roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!
No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 10 luglio 2003, 15:06
- Località: torino
ciao a tutti, ho da poco un pegasocube del 97 e con un pieno in città ho fatto circa 12 km/l..ma non ho ancora capito una cosa: il serbatoio tiene 22 l(giusto?), riserva compresa, ma quanti sono i litri da calcolare per i consumi fino all'accensione della spia? qualcuno ha calcolato un consumo medio per la pegasocube?e poi quali sono i giri di motore tra i quali stare durante la guida( mi sembra dai 2500 in su?)lamps
pegasocube '97
pegasocube '97
Federico.