grazie a tutti
saluti andrea

10 Euro a 1,515 Euro/litro sono 6,6 Litri di carburante che a 18 km/litro (consumo medio del PT) corrispondono a circa 118 Km.andretrial ha scritto:mi domandavo se è normale che con 10€ di benzina la spia della riserva si illumina intorno ai 90/95 km?
da quanto tempo hai la moto?Vincenzo ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Vincenzo, sto in Portogallo ed ho una Trail (putroppo non riesco a caricare una foto per mostrare il paramotore che trovato giá montato, pazienza...).
Grazie a voi ho giá risolto il problema dello spegnimento facendo alzando il mínimo dal concessionario aprilia, ora scrivo invece per i consumi, spero abbiate pazienza e tempo di leggere tutto:
Prima di far alzare il minimo, la moto (comprata con quasi 13.000 km), faceva oltre 200 km con un pieno:
durante “VARI e vari” gg, in percorso urbano ed estraurbano (senza autostrada), rispettando i limiti ed a bassi rpm, ho mantenuto di proposito sempre la stessa conduzione, a parte qualche “raro” caso a 140 km/h ed eccetto una unica tirata a 165 km/h (e che cazz..., almeno una!!). In circa 10 rifornimenti, senza stare in sella alla moto:
- facevo il pieno;
- allineavo la moto in orizzontale e continuavo a riempire fino all’orlo alzando la pistola del carburante;
- lasciavo uscire l’aria da quel buchetto di sfiato sull’orlo del serbatoio e continuavo a riempire.
Ci mettevo “tempo (!)”, ma il serbatorio era “STRA-pieno!” J
Percorrevo i miei km e rifacevo lo stesso servizio.
Ho ottenuto “sempre” gli stessi risultati la cui media ERA:
(uno standard di quasi 215 km con 12,5 litri circa) = (5,7 ..... 5,8 litri/100km) = 17 km/litro (pochi? ...lo so...)
Curiositá: ho fatto altri tentativi mettendo benzina “molto prima” e “molto dopo” dell’accensione della riserva, ed i risultati erano confermati.
Solo un unico caso anomalo: ho fatto 230 km con un pieno (riserva esclusa. Si, con 12,5 litri!!!!!!) andando stile “passeggiata” sulla costa (asfaltata)... ...ma, come dicevo: caso unico..
Ammettendo che mi aspettavo consumasse meno di 5,75 litri/100km, non avevo approfondito il discorso avendo un altro problema da risolvere: lo spegnimento.
Come dicevo, ho fatto alzare il minimo (ringrazio tutti nuovamente, “fedro69” in particolare) ed ho fatto mettere una candela Toque Master (che avevo ritirato con la speranza di abbassare i consumi e migliorare le prestazioni).
Ora, la moto no si spegne. Quando la accendo, a freddo, da tacchimetro il minimo sembra stia quasi sui 1900, ma poi, con qualche km, il minimo giá stá a 1600.
I consumi, “ora”, (e con lo stesso criterio rigoroso di cui sopra, direi quasi da pignolo spicopatico), sono peggiorati: non arrivo ai 200 km con uno “strapieno di 12,5 ltr” (ovvero, riserva esclusa). Per confermare i fattim, andando stile “passeggiata”, é un miracolo se arriva ai 205 km.
Qualcuno sa cosa sta succedendo?
Grazie,
Vincenzo
-Che il motore era spento (RPM = 0)Vincenzo ha scritto:Ciao,
aggiungo che ho letto ora il valore del CO:
Ho trovato un codice "service"e l’ho inserito;
Ho cercato modifica CO e ci sono entrato dentro;
Ho chiuso il quadro e l’ho riacceso;
Mi é subito apparso:
CO= - 128
RPM=0
Dopo 10 secondi:
CO= 90
RPM=0
Ho atteso un pó, non é cambiato nulla, ho chiuso il quadro.
Allora, che vuol dire?
Grazie,