problema di stabilita'

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

problema di stabilita'

Messaggio da BLUNORD »

Da un po' di tempo, quando supero i 140 km\h inizia a vibrarmi l'anteriore a tal punto che devo decellerare e fare forza per mantenere la moto dritta. :evil: :evil: :evil:
Non so' da dove iniziare, qualcuno mi sa' dire?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io comincerei dal mono posteriore... a quanto ne so io il tuo non è al massimo della sua efficienza... poi si potrebbe parlare di forche...
domanda scema: hai controllato la pressione delle gomme?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

a me capitò la stessa cosa, però avevo appena cambiato la gomma anteriore e non era stata fatta l'equilibratura (...caro meccanico...). Una volta fatta (questa volta dal gommista) tutto è tornato normale. Non so se hai cambiato gomma....in tal caso, una visita dal gommista?
lamps
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

eliele ha scritto:a me capitò la stessa cosa, però avevo appena cambiato la gomma anteriore e non era stata fatta l'equilibratura (...caro meccanico...). Una volta fatta (questa volta dal gommista) tutto è tornato normale. Non so se hai cambiato gomma....in tal caso, una visita dal gommista?
lamps
Bada bada ...a me è successa la cosa opposta ovvero al cambio gomme è seguita l'equilibratura con 3 kili di piombo ...vado in strada e questa mi balla il tango ...mi fermo e rimuovo tutti e dico tutti i piombi e ora la moto è stabile ...Blu...io ho sostituito un treno di gomme quasi nuove che mi facevano la stessa cosa ma erano le mtz turance con le exp non ho mai avuto nessun problema ...controlla il mono o comunque un eventuale difetto della gomma anteriore
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Io partirei dalla ruota ant.,pressione e/o equilibratura,il mio mono in Francia penso lo ricordiate,ma non mi aveva dato prob.di stabilità sull'anteriore in velocità.
Saluti
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Blu...con i cuscinetti come stai messo ?
Paracarro zen
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

Il problema me lo dava anche con il vecchio treno di gomme diverso.
Il mono nn penso che sia cosi' spompato, e per quanto riguarda i cuscinetti nn mi sembra che sia andati (appena posso li controllo meglio). La pressione la controllo spesso come controllo la mia :giullare:
Puo' essere un problema di forcelle? Ho l'impressione che mi succede da quando mi hanno sostituito i paraoli delle stesse che ho questo problema.
:evil: Come faccio a verificarle?
e' come se l'anteriore galleggiasse, nn so' se mi spiego
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

BLUNORD ha scritto:Il problema me lo dava anche con il vecchio treno di gomme diverso.
Il mono nn penso che sia cosi' spompato, e per quanto riguarda i cuscinetti nn mi sembra che sia andati (appena posso li controllo meglio). La pressione la controllo spesso come controllo la mia :giullare:
Puo' essere un problema di forcelle? Ho l'impressione che mi succede da quando mi hanno sostituito i paraoli delle stesse che ho questo problema.
:evil: Come faccio a verificarle?
e' come se l'anteriore galleggiasse, nn so' se mi spiego
Blunord se per caso han messo troppo olio o precaricato troppo le molle la moto galleggia perchè la forka lavora solo sopra :roll: :roll: :roll: essendo troppo dura e lavorando solo nella parte superiore

Ciao Fiore
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

:roll: :roll: :roll: Successa stessa cosa e ricevuti più o meno gli stessi consigli....ma poi il problema è scomparso semplicemente sgonfiando un pò le gomme (sopratutto quella anteriore) che avevo lasciato gonfie alla massima pressione consigliata dopo un raduno fatto con zavorra e borse cariche. Ripresa da solo e senza borse la la moto, pochi giorni dopo, mi ero dimenticato di ripristinare la pressione prevista per il solo passeggero con carico leggero.

:wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”