Di nuovo problema regolatore/statore...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

Io lavoro nell'elettronica e credo di sapere di cosa parlo, mi sono documentato sui regolatori, ho letto un sacco di articoli sui vari problemi che + o - tutte le moto hanno e ho affrontato il problema in modo razionale..
In linea teorica sono convinto del fatto che un regolatore equivalga ad un altro simile ma in pratica come dare torto a Fiore?? Lui dalla sua ha l'esperienza che tante volte vale molto + di un sacco di teorie...
Sicuramente prendendo un ricambio originale non si sbaglia se non altro perchè è il + testato, con il ricambio non originale si rischia di trovarsi in una condizione anomala come la mia e non sapere a chi dare la colpa...
Insomma fintanto che non trovo una soluzione/spiegazione sono + per il regolatore originale..
Comunque arriverò in fondo al problema e vi dirò come la penso...sempre che vi interessi.. :D :D
Per la ventola ci avevo pensato...ma dove la metto!??!
Abbiamo in regolatore in un posto per lo meno infelice!!
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

paoricci ha scritto:Uè ragazzi .... ma un amico con la HONDA VFR del 2001 dopo aver cambiato il regolatore sapete che ha fatto??

Ci ha messo QUESTA Immagine

per essere "sicuro" (così dice) che non si scaldi troppo....
io ho messo una ventola simile sul regolatore della mia africa twin, il regolatore ha ormai 18 anni, ed il suo lavoro lo fa egregiamente.
quoto con il dire che le alte temperature non fanno bene al regolatore, quindi, prima o poi, proverò a mettere una ventolina sul nostro regolatore caponord, anche sull'originale.
notte, josé
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

sergio ha scritto:
I ricambi aprilia costano "un botto" in alcuni casi se confrontati con identiche "parti di ricambio" usate su altri mezzi
A eguale SIGLA riportata sul fianco del regolatore corrisponde EGUALE regolatore (a parte i cablaggi che possono essere diversi......ma per quello poco male visto che gli originali sono sottodimensionati)
!! :giullare:
Io riporto le mie esperienze e di quello che dico ne sono certo
Mi sembra di stare a parlare con chi non vuol capire oppure ha degli indubbi vantaggi a non far capire le cose come stanno.................
Lo stesso regolatore comprato in bmw costa 30 % in meno che in Aprilia.....
altro che risolvere il problema di Gillette................
Dei prodotti venduti dentro le "buste in plastica con su scritto Aprilia" me ne frego e vado a vedere dove e come poter risparmiare 4 soldi.....
L'esperienza la faccio spesso amie spese e quando vedo che c'è quacuno che "rema contro" avvallando proprietà "magiche" a ricambi IMBUSTATI APRILIA e per questo "originali" mi fà solo che ridere............
I regolatori li produce la shendingen.....e non l'aprilia e non vedo perchè a a pari ricambio dovrei pagare un 30% in piu' in quanto "ricambio orginale"
ma originale "de chè" ? :giullare: :giullare: se lo montano identico sia la F650 GS che la F800 ???
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto:

Sergio perchè invece di riportare cose teoriche..........non risolvi il problema che ha gilette.............forse non hai capito che quando il regolatore NON originale si scalda scende sotto i 13 Volt la ricarica :roll: :roll: :roll: :roll:
Se gillette ha montato un regolatore non uguale a quello che aveva sotto prima (sigle uguali)sono c@@@@i suoi e lo fà a suo rischio e pericolo.....
Non c'è nessuna teoria da verificare
fiore ha scritto:
Sergio perchè invece di riportare cose teoriche..........non risolvi il problema che ha gilette.............
Certo che glielo risolvo :giullare: :giullare: il problema a gilette...
gli dico di andare in BMW e comprare un regolatore come quello che aveva in origine al 30% in meno :giullare: :giullare:
Poi fà una fotocopia della fattura e la spedisce alla Piaggio/Aprilia e Co. e per conoscenza a tè cosi vedi come dalla "teoria di sergio" si passa alla "pratica" :giullare:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Minkia che ridere!! :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

sergio ha scritto:
fiore ha scritto:

Sergio perchè invece di riportare cose teoriche..........non risolvi il problema che ha gilette.............forse non hai capito che quando il regolatore NON originale si scalda scende sotto i 13 Volt la ricarica :roll: :roll: :roll: :roll:
Se gillette ha montato un regolatore non uguale a quello che aveva sotto prima (sigle uguali)sono c@@@@i suoi e lo fà a suo rischio e pericolo.....
Non c'è nessuna teoria da verificare
fiore ha scritto:
Sergio perchè invece di riportare cose teoriche..........non risolvi il problema che ha gilette.............
Certo che glielo risolvo :giullare: :giullare: il problema a gilette...
gli dico di andare in BMW e comprare un regolatore come quello che aveva in origine al 30% in meno :giullare: :giullare:
Poi fà una fotocopia della fattura e la spedisce alla Piaggio/Aprilia e Co. e per conoscenza a tè cosi vedi come dalla "teoria di sergio" si passa alla "pratica" :giullare:
Un saluto


Se il problema tra regolatore originale e testato.............(calcola che i rotax 1000 emanano 20 ampere per ogni fase.......e non è poco) .....e uno "quasi" uguale..........ed è da dimostrare che possa fare dai 50.000km ai 90.000 come ho certe moto ...........e il tutto si riduce a 20 max 30 euro di differenza..............siamo su un livello talemnete basso da instaurare una discussione che non vale neppure la pena.(calcola che su 160 moto che han passato i 80.000km non ne ho mai avuta una che l'abbia sostituito due volte............su rare moto potrebbe essere possibile.......quindi su 80/90.000km stiamo parlando di un risparmio di 20/30 euro se tutto ti va bene comprandoli nuovi entrambi..........mentre se si trova usato qui giustamente uno calcola il rischio e benefici)

per esempio da quello che penso io

quello che ha messo gilette .........sicuramente non è predisposto per ricevere 20 ampere per fase, quindi i componenti interni fanno resistenza si surriscaldano e quindi da subito crea problemi.............. (però appena messo magari funzionava però avrà bruciato subito un componente interno visto elevata temperatura .............e da tener conto che se i regolatore frena la corrente sicuramente lo statore ne risente)

Poi se ne metti uno che ti sembra uguale................sei sicuro che sia predisposto per ricevere i 16/20 ampere (magari l'altro statore ne eroga 12/16.................perchè se fosse appena sotto questo ne ridurrebbe la durata..........quindi 20/30 euro te li sei già mangiati con la minor durata!!! (perchè i componenti interni anche se uguali di forma vengono messi +/- resitenza in base alla corrente che genera lo statore e il carico che tira la moto)



Ciao Fiore
PS:Prima di dare notizie certe devi aver minimo testato su 40/50 moto e fatto 40.000/50.000 km per vedere come si comportano.........e che durata hanno rispetto a altre 40/50 moto con originale nelle stesse condizioni!! (Nel 2007 3 con regolatori non originali (uno era dell'rsv......però sul capo caricava 17/18V.perchè anche se li fa la stessa ditta e quindi in produzione metterà sempre gli stessi componenti e nella stessa modalità....chiaramente cambiano i valori....una ditta che fa regolatori li farà tutti uguali come posizionamento dei componenti per facilitare la produzione.solo che in base all'uso cambiera qualche resistenza nei componenti)....lo so che ce ne sono di +/- compatibili.....han creato problemi.........e uno l'ha postato anche in questo forum...........quindi non è che mi invento le cose...........le vedo o meglio vedo gli effetti o le conseguenze di certi accrocchi :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: )

Queste cose bisogna pur dirl io pensavo già di aver chiarito...........perchè altriemnti non si spiega come mai ancor oggi qualcuno pensa che si possono tranquillamente scambaire i regolatori:

1) NOn tutti i regolatori stabilizzano la corrente a 14.5(Difatti se non ci credete prendetene uno dell'RSV 2004 o tuono 2006 in poi e senza cambair spine,perchè fatalità sono anche uguali, subito vedrete 17/18Volt.....con tutti i possibili guasti se lo tenete su molto :giullare: )

2)Non utti tengono i 20 volt per fase che eroga lo statore del capo........quindi s eli montate subito magari ti stabilizzano o vedi valori anche di 14.5/15volt............poi chiaramete cedono molto presto o fan danni

3) Lo statore se noi lo mettiamo a caramella.cioè uniamo i tre fili gialli insieme e quindi lo statore ha il max carico .......diciamo che fino a 30 secondi resiste poi si brucia dopo poco.............quindi se un regolatore non originale fa impedenza lo statore ne risente .ne ho visto uno non originale di regolatore che si era rotto e solo girando la chiave faceva saltare il fusibile da 30

4)in giro ce ne sono (ma solo pochi modelli) che hanno le stesse caratterisitche di quello originale..........quindi se si trovano usati non fanno danni...........però nuovi costano lo stesso prezzo di quello del capo quindi non conviene prenderli per poi cambair spine

5) In base alla vostra esperienza fate quello che crederte più opportuno...........solo che io quando alle volte vedo i guai che create sicuramente NON sono Io che ci rimetto :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto:
Ciao Fiore
PS:Prima di dare notizie certe devi aver minimo testato su 40/50 moto e fatto 40.000/50.000 km per vedere come si comportano.........e che durata hanno rispetto a altre 40/50 moto con originale nelle stesse condizioni!!
Tu ancora non hai capito....(perchè, a questo punto, mi sembra di capire che non hai interesse a capire) che lo stesso ricambio in BMW costa il 30% in meno.
La politica dei prezzi di ricambio praticata da Aprilia, in alcuni casi, e questo è uno di questi fà C@@@@e
Non servono disquisizioni tecniche e errori di misura in Volt e Ampere.....
Non serve fare "caramella" come tu dici per mandare in corto e fottere uno statore trifase da 470 watt come avviene quando si "fondono" le spine di collegamento fastom che cuociono come le salcicce sulla brace!!!!...
Si parlava di confronto tra prezzi di pezzi di ricambio "identici" e facilmente identificabili per via di una sigla stampata sul bordo.......

Sarebbe come dire che un cuscinetto SKF 6203 2RS comprato in bmw sia differente da un SKF 6203 2RS comprato in aprilia solo perchè ha un prezzo differente...

Generalizzare e dire che non tutti i regolatori per caponord rsv e tuono sono uguali non serve a niente.......perchè è un ovvietà e nessuno, mette in discussione il contrario tranne gli sprovveduti (che ha onor del vero sono sempre piu' frequenti.......vista la sempre minor dimestichezza da parte loro con il mezzo meccanico in quanto tale)
Quindi io, mi ritiro da tale discussione e mi vado a rifugiare in mezzo ai miei "accrocchi" marchiati SHENDINGEN e non Aprilia o BMW
:giullare: :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Sergio se parliamo di politica apriamo un'altro post ............ qui riguardo ai regolatori è bene dare "poche" notizie sicure e chiare :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: .......... in modo che non si possa far confusione........ :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: e stare sul tecnico ...........che già qui c'è molta confusione :roll: :roll: :roll: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
(pensa che c'è gente che monta dei regolatori di altre moto modificando le spine come riportato in questo forum e dopo non ha neppure un tester per controllare quanto carica.........ora almeno se son riuscito a farlo capire ........almeno proveranno a vedere se ricarica poco o tanto sapendo che non tutti sono intercambiabili :giullare: :giullare: :giullare: )

Dopo nel forum ci sono persone molto prepaprate,anche più di me in materia.............ma sicuramente non sono questi che fanno i danni............. :giullare: :giullare: :giullare: o meglio la moto continua ad aver problemi e quindi problema non risolto se monti uno non compatibile (Almeno se era il regolatore e io gli consiglio quello originale, e tanto non glielo vendo io quindi guadagno zero per dare questo consiglio...........a parte i soldi.....mi risolvono il problema..... )

Ciao Fiore
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Letta questa discussione sul regolatore posto una domanda:
premessa che sulla mia CN il regolatore scalda in maniera notevole (e qui mi sembra che per molti è normale ma io sapevo che comuque se il regolatore funziona bene , si deve essere in grado di toccarlo e non "soffrire" il calore al tatto) e sono in procinto di affrontare un viaggio estivo, qualcuno sà il codice del regolatore originale?
Per Sergio : hai il codice del regolatore BMW?
Grazie.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Codice: AP8124831 - REGOLATORE DI TENSIONE
okkio che se lo fanno pagare 124 € + iva................

Per il bmw non saprei :oops:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

renero ha scritto:Codice: AP8124831 - REGOLATORE DI TENSIONE
okkio che se lo fanno pagare 124 € + iva................

Per il bmw non saprei :oops:
Sempre gentile.
Tu lo hai cambiato ?
Ciao.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

Mi sono defilato perchè la discussione si era accesa un pò troppo :firedevil:

Personalemente credo che
1) Se prendi il pezzo originale non sbagli mai
2) Molti regolatori sono sostanzialmente uguali

L'impianto elettrico è una parte delicata della moto e fare danni "milionari" è un attimo, quindi perchè rischiare? Se è per risparmiare 30 /40 euro non ne vale la pena, ma se siamo affetti dalla sindrome voglio risolvere il problema a modo mio allora l'unica possibilità è provare e rischiare!

Detto questo.....per ora ho fatto un "accrocchio" con un regolatore di un transalp ( santa moto..) e tutto funzia a circa 70 gradi con 13,6/14 volt a seconda del carico e dei giri..Ma con questo NON voglio dire che il regolatore del transalp va bene per il CN!!!!!!!!!!!! Come dice Fiore ci vogliono statistiche molto molto + lunghe per dire se è affidabile.
Ho solo deciso di fare questa prova a costo zero e poi valuterò il da farsi tra qualche gg..e tutto questo a mio rischio e pericolo sapendo a cosa vado incontro!!! Per il regolatore shindengen vale lo stesso discorso ma ovviamente da molta più confidenza per il fatto che il codice è uguale!

Comunque grazie del supporto! E speriamo bene!!

PS Sto pensando di spostare il regolatore in una parte + areata e non a scaldarmi il cosciotto... :D
Pensavo di metterlo nel paramotore a dx facendo una feritoia per far passare l'aria...
Che ne pensate?
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

gillette1974 ha scritto: 2) Molti regolatori sono sostanzialmente uguali
E specialmente quando sono fatti dallo stesso costruttore ed hanno la stessa riferenza... :wink:
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Ieri ho misurato a 4.000 giri circa 13,8/14 volts sulla batteria a regolatore caldo. Dovrebbe andare bene. Che dite?
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

DINKY ha scritto:Ieri ho misurato a 4.000 giri circa 13,8/14 volts sulla batteria a regolatore caldo. Dovrebbe andare bene. Che dite?
Lamps.

Tutto a posto! :ok1:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”