ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

fedro69 ha scritto:...che la ruota nn sia in linea..
nn tanto da far toccare, ma abbastanza da "tirare" a dx la catena e questa, sotto sforzo, "rimbalza" a sx andando a sgranocchiare :-?
Fè, ma l'altro giorno io te volevo di la stessa cosa e m'hai attaccato il pippone che se la ruota nn era in asse la moto sarebbe stata inguidabile, ecc...
io volevo di la stessa cosa che dici te!!! :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

allora avevo capito male, fcusa :oops:
tu paralvi di asse nn in linea... :specchio:

x il pippone: x me ogni occasione e' buona x iniziarne 1! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Per me è impossibile: tu stai parlando di un errore millimetrico, ma qui contano i cm. Se la ruota fosse parecchio disassata lo sentiresti come dicevi prima.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

si, ma sommato alla comprovata elasticita' della catena originale
(credo solo Mr Fantastic possa allungarsi di +! :o ) potrebbe...
...forse...eventualmente...

almeno potrebbe spiegare la maggiore frequenza del verificarsi del problema alle alte velocita' o sotto sforzo...


Ooooh! io nn so + che pesci pigliare pe' 'sta cosa...

ci sono supersportive da 1000 e passa cc che anche con 1 minore distanza della catena dalla ruota nn hanno 'ste cose

l'altra idea e' che il cuscinetto all'uscita dell'albero del pignone sia ovalizzato o abbia troppo gioco...

ripeto la domanda:
qualcuno ha fatto girare la ruota sul cavalletto da officina, magari in V,
col pignone in vista?
risultato, x esempio, di un tensionamento eccessivo della catena...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

fedro69 ha scritto:...ripeto la domanda:
qualcuno ha fatto girare la ruota sul cavalletto da officina, magari in V...
Io una volta ho provato, ma dopo la terza iniziava a vibrare tutto..............
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

beh effettivamente nn dovrebbe esse tanto stabile!!!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

io l'avevo fatto tempo fa per vedere l'oscillamento della catena, ma senza pignone a vista...
per andare bene ci vorrebbero 2 persone, 1 che accellera e una che controlla i movimenti di catena & co... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

fedro69 ha scritto:ci sono supersportive da 1000 e passa cc che anche con 1 minore distanza della catena dalla ruota nn hanno 'ste cose
E' vero la mia catena dista circa 12 mm dalla ruota (non so le vostre), ho visto più di una MT03 (stesso motore) ed hanno tutte la catena a poco più di 5 mm dalla ruota ma non presentano il problema della gomma o del telaio rosicato.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

io ho provato sul cavalletto messa in moto e l'ho portata fino a 100km!Balla tanto ma non tocca sulla ruota! ultimamente mi sta facendo disperare una cifra! si allenta parecchio, e devo stare come un segugio a controllare! Speriamo che cambiandola risolvo!Addirittura sabato ho usato un calibro per regolare la tensione sulla forcella, con gioco della catena a terra a riposo dai 20 hai 25 mm.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Max55
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 12:10
Località: Podenzano

catena

Messaggio da Max55 »

ciao ragazzi, la mia catena l'ho sostituita a 14m km dopo che una volta mi era scesa e dopo averla registrata almeno una volta negli ultimi 5 mesi. Ho l'impressione che sia proprio una schifezza e sommata al problema dell'anteriore sx diablo, mi sa che in Aprilia risparmiano non poco sui materiali oppure c'è una serie di mezzi con materiali non di qualità..... :vergognati: Naturalmente ho sostituito tutto il gruppo (corona ecc)e mi hanno montato una catena della ducati che mi hanno assicurato di migliore qualità. mi hanno anche consigliato di ingrassarla a caldo ogni 2 pieni (ca 600 km).
Ciao a tutti. Max
è partito un pistone....
ma poi torna? (blues brothers)
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

ma, la catena deve essere sempre cambiata assieme al pignone e alla corona, per un problema di usura??
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

allerona biker ha scritto:ma, la catena deve essere sempre cambiata assieme al pignone e alla corona, per un problema di usura??
Si il gruppo catena-corona-pignone di solito si cambia tutto insieme...
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

dicono che sia consigliato fare in questo modo. penso sia per non avere una catena nuova su corona e pignone vecchi. :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: catena

Messaggio da Redert »

Max55 ha scritto:Naturalmente ho sostituito tutto il gruppo (corona ecc)e mi hanno montato una catena della ducati che mi hanno assicurato di migliore qualità. mi hanno anche consigliato di ingrassarla a caldo ogni 2 pieni (ca 600 km).
Ciao a tutti. Max
Tutto bello tutto giusto (mi riferisco ad ingrassarla ogni 600 km)...
Ma sei sicuro che il problema sia dovuto SOLO alla catena di scarsa qualita??
Hai letto cosa è successo a chinaski qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=360
La catena di chinaski, NON ORIGINALE, ha rosicchiato la gomma a 3000 Km :o :o

X Peg81: Sei sicuro che la catena va' sostituita ogni 10k km come ti ha detto De Santis??
Ci sentiamo venerdi per andare sabato al giro insieme??

X tutti:Qualcuno ha il manuale sotto mano per leggere cosa dice per la sostituzione catena??
Avatar utente
sanzopaol
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 270
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 9:58
Località: Roma

Messaggio da sanzopaol »

La prassi dice di sostiuire tutto il gruppo trasmissione, ma il portafogli, a mio parere, consiglia di cambiare solo la catena a patto che:

1) il pignone non sia eccessivamente consumanto e con i denti a squalo

2) la coronona manifesti le stesse caratteristiche del pignone

Riporto la mia presonalissima esperienza:
Ho sostituito la catena originale dopo cira 18K in condizioni pietose (dovevo tenderla ogni settimana), per slavaguardare la spesa e dopo aver verificato le condizioni della corone e pignone, ho comprato una catena R&K GXW220 (se non ricordo male la sigla) pagata 134 euro e dopo aver percorso, ormai, 4k è stato necessario tenderla per la prima volta.
Tutto sommato, considerando che la ingrasso ogni settimana e forse anche perche la mia guida non è eccessivamente stressante, la catena e tutto il suo gruppo trasmissione sono ancora in ottime condizioni (controllato ieri sera :-) ).
Sottolineo che è la mia esperienza e che, come tale, può essere condivisibile e discutibile.
Buona fortuna
Rispondi

Torna a “Ciclistica”