
Uffa anche i cuscinetti!
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
CAPOSCIMMIA
Ciao Ale 11 , No preocupe
domani ti chiamo , il parapolvere posteriore lato disco è già in garage (era di scorta ) ancora in busta originale Aprilia ! In mattinata chiamo lo spacciatore e vediamo il resto 8) 8) 8)

- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Cuscinetti ruota
Ale se hai bisogno quando sei in Corsica, chiamami, da casa mia non è lontano ...........in 2 ore sono a Bonifacio ........il mio cellulare è 328 4151349
piuttosto che restare in panne ti vengo a trovare con la mia Autofficina a 4 ruote 


- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Cuscinetti ruota
A Milano dicevano "preocupes no' !!!!!è un piacere fare un piacere 

- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Abbiate pazienza ma mi spieghate come si puo levare i cuscinetti della ruota dietro (che credo abbia la stessa impostazione di quella davanti) senza estrattore? Sono solo riuscito a sostituire quello nella corona. Ho provato ad usare questo come estrattore

Ma non riesce a fare abbastanza presa.Ho provato anche a congelare un po il cuscinetto ma non ne vuole sapere!!!!

Ma non riesce a fare abbastanza presa.Ho provato anche a congelare un po il cuscinetto ma non ne vuole sapere!!!!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Devi scaldare il mozzo con una pistola ad aria calda......oramai la vendono anche agli ipermercati...Ale11 ha scritto:Abbiate pazienza ma mi spieghate come si puo levare i cuscinetti della ruota dietro (che credo abbia la stessa impostazione di quella davanti) senza estrattore?
Ma non riesce a fare abbastanza presa.Ho provato anche a congelare un po il cuscinetto ma non ne vuole sapere!!!!
L'alluminio ha un coefficente di dilatazione molto superiore rispetto all'acciaio
Quando il mozzo e ben caldo (oltre i 60°) i cuscinetti vengono via come niente battendo dalla parte opposta con un punzone....
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Cuscinetti ruota
Ciao, ci vuole un cacciavitone ed un martello ,infili da un foro cuscinetto e spingi fuori l'altro in fondo ,con un colpetto di "capo officina "una volta che uno e fuori e fatta 

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Domanda lecita la tua, ma spesso è difficile far chiarezza.....8)Ale11 ha scritto:
DOmani parto con l'operazione di sostituzione fatta in casa ma , riguardando le sigle dei cuscinetti mi chiedevo se anche quelli posteriori sono c3????
Io vorrei la "certezza matematica" che sia all'anteriore che al posteriore sia necessario installare cuscinetti con tolleranza C3
Passi quello che supporta la corona..ma per gli altri 4 ho dei "forti dubbi"
Basterebbe postare la foto di un cuscinetto di serie........(installato in origine)
Oppure di uno di quelli venduto nei concessionari ufficiali "Aprilia" a "carissimo" prezzo

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- J.Wallace
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Io l'estrattore l'ho fatto usando un dado ed un bullone da 13 infilati dentro ad un pezzo di tubo in gomma del gas e due rondelle grosse come il diametro interno del cuscinetto; devi mettere il tubo in gomma in modo da farlo espandere quando avviti insieme il dado ed il bullone; se poi riesci a congelare il cuscinetto (ti conviene farlo prima di inserire "l'estrattore ad espansione") con un colpo ben assestato sulla testa del bullone, dovrebbe venir via senza grossi problemi.Ale11 ha scritto:Abbiate pazienza ma mi spieghate come si puo levare i cuscinetti della ruota dietro (che credo abbia la stessa impostazione di quella davanti) senza estrattore? Sono solo riuscito a sostituire quello nella corona. Ho provato ad usare questo come estrattore
Ma non riesce a fare abbastanza presa.Ho provato anche a congelare un po il cuscinetto ma non ne vuole sapere!!!!
Spero di esserti stato utile
Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."
Lamps!
Jordi Wallace
Lamps!
Jordi Wallace
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
La sigla dei cuscinetti finisce per rs1 e nessuno ha la sigla c3 impressa (almeno quelli della ruota dietro e della corona) però se ci si mettono quelli con il c3 non ci dovrebbero essere problemi.
Ma come fate con il cacciavitone se dentro al mozzo c'è il distanziatore a contatto con i cuscinetti che non lascia spazio per attaccare con il cacciavitone?
Ma come fate con il cacciavitone se dentro al mozzo c'è il distanziatore a contatto con i cuscinetti che non lascia spazio per attaccare con il cacciavitone?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Io ci rimetterei quelli che c'erano in origine....perchè cambiare?Ale11 ha scritto:La sigla dei cuscinetti finisce per rs1 e nessuno ha la sigla c3 impressa (almeno quelli della ruota dietro e della corona) però se ci si mettono quelli con il c3 non ci dovrebbero essere problemi.
Fai leva con il cacciavitone tra cuscinetto e distanziatore vedrai che un pò il distanziale si muove....Ale11 ha scritto: Ma come fate con il cacciavitone se dentro al mozzo c'è il distanziatore a contatto con i cuscinetti che non lascia spazio per attaccare con il cacciavitone?
oppure non si muove e devi cambiare i cuscinetti?
Dai un colpo ben assestato sull'anello interno del cuscinetto da cambiare (tanto li cambi quindi li puoi rovinare)verso l'interno della ruota....(ma prima scalda per bene la sede del cuscinetto opposto a dove dai la mazzata
Cosi facendo per forza di cose il distanziale aquisterà un certo gioco tra i due cuscinetti.......
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo