Valigie laterali

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Riprendo questa discussione per chiedere una cosina: ieri sono stato alle cascate del toce e ne ho approfittato per testare la capo con le valigie givi (non a pieno carico).

Tutto ok tranne che ho cominciato a sentire un rumore come di gomma posteriore non equilibrata.. che non avevo mai sentito. ho pensato che magari si fosse staccato un pesetto dal cerchio, ma stamattina avendo usato la moto senza valigie mi sembrava tutto ok.

vi è capitato con le borse givi? è una cosa nota? creano un fruscio così?

o è meglio che passo a far controllare la gomma dietro?
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Forse un pneumatico ovalizzato che si sente di piu' con il carico delle borse.....

Forse un cuscinetto da controllare.....

Passerei da un buon gommista per moto, ciao.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Messaggio da Tyre »

io escluderei pneumatico a pieno carico un pò ovalizzato, forse più la seconda cuscinetto che stà partendo e sotto carico fà rumore
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

le gomme hanno pochi mesi percui escluderei, forse si tenderei più per i cuscinetti.. e il mio gommista me l'aveva detto che erano da cambiare..
(non so se davanti e/o dietro)

nel weekend altra uscita lunghina e vediamo un pò se lo rifà.. altrimenti sett prossima cuscinetti nuovi..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

controlla i cuscinetti...................a me viaggiando i primi tre anni a pieno carico hanno ceduto intorno ai 27000. le borse non c'entrano! :wink:
che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

una domanda anche da me.... io ho le originali grigio "chiaro" (silver?) come la moto....

la valigia di dx è graffiata, prima da un caro anonimo in un parcheggio :evil: , poi dal cavalletto mal esteso che ha pensato di far stendere la capo.... :cry: .

Secondo voi è possibile/vale-la-pena (costi, effetto) provare a riverniciarle, magari solo la parte "sportello", anche di una altro colore (nero-opaco ad es) ? (la parte "mediale" è già color grigio-scuro, come parafango anteriore originale)
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

IMHO

riverniciarle come mamma le ha fatte, non varrebbe la pena.
Anche perché appena torni al parcheggio.... :lol:

Preferibile dargli una passata di carta vetrata extra fine a bagno, eventuale stucco plastico e farle nell'attuale nero opaco (che é poi sostanzialmente la versione che hanno venduto successivamente) oppure anche grigio opaco.

Il metallizzato lucido richiede troppi strati. Saranno meno eleganti, ma pazienza. Se vuoi, posso darti il mio set (nuovo) colore rosso flame :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Bauletto

Messaggio da Giampaolo »

bluethunder ha scritto:una domanda anche da me.... io ho le originali grigio "chiaro" (silver?) come la moto....

la valigia di dx è graffiata, prima da un caro anonimo in un parcheggio :evil: , poi dal cavalletto mal esteso che ha pensato di far stendere la capo.... :cry: .

Secondo voi è possibile/vale-la-pena (costi, effetto) provare a riverniciarle, magari solo la parte "sportello", anche di una altro colore (nero-opaco ad es) ? (la parte "mediale" è già color grigio-scuro, come parafango anteriore originale)
Ciao , se hai un amico carrozziere ,non spendi molto per stuccarle e riverniciarle ( per entrambe ho speso 50 euro ) solo la parte sportello ! 8)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao Paolo, parole Sante!

Bisognerebbe vivere a Palau e avere un amico carrozziere.

A Roma e (forse) Pisa se vai in carrozzeria e dici "buongiorno" 50 euro se ne vanno solo per i saluti :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

Moma ha scritto:......A Roma e (forse) Pisa se vai in carrozzeria e dici "buongiorno" 50 euro se ne vanno solo per i saluti :giullare: :giullare:
esatto!!!!! :o
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

bluethunder ha scritto:una domanda anche da me.... io ho le originali grigio "chiaro" (silver?) come la moto....

la valigia di dx è graffiata, prima da un caro anonimo in un parcheggio :evil: , poi dal cavalletto mal esteso che ha pensato di far stendere la capo.... :cry: .

Secondo voi è possibile/vale-la-pena (costi, effetto) provare a riverniciarle, magari solo la parte "sportello", anche di una altro colore (nero-opaco ad es) ? (la parte "mediale" è già color grigio-scuro, come parafango anteriore originale)
io le ho riverniciate
e ora dopo 4 anni sono ancora in buone condizioni
il lo rifarei senza esitazioni
però non ricordo il costo !

si potrebbe aggiungere il paracolpi della guzzi....
http://www.motoguzzi.it/it_IT/accessori ... aspx?id=46

devo chiedere
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

verniciare ............

Messaggio da Giampaolo »

Moma ha scritto:Ciao Paolo, parole Sante!

Bisognerebbe vivere a Palau e avere un amico carrozziere.

A Roma e (forse) Pisa se vai in carrozzeria e dici "buongiorno" 50 euro se ne vanno solo per i saluti :giullare: :giullare:
Azz e io che mi voglio spostare da qua ! perchè tutto sembra caro :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

...carrozziere....70 euro.... mi sembra un buon lavoro.....non avendo i codici-colore ha cercato di farle il più possibile simili all'originale....


Immagine
Immagine


Immagine
Immagine
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Molto belle complimenti :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Valigie laterali

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
sto cercando in giro delle valige laterali piccole da tenere sempre installate sulla CN.
Sono già in possesso di una coppia di givi E41 delle quali sono molto soddisfatto, ma praticamente inutilizzabili nel traffico cittadino (mi ricordo che il primo giorno che le ho montate ho tamponato un auto in coda ed ho preso un palo.... tutto senza conseguenza a parte un notevole imbarazzo.. :oops: )

La mia esigenze è averle sempre dietro e poco ingombranti. Purtroppo il bauletto posteriore è insufficiente per contenere il casco modulare mio, un eventuale jet/integrale per il passeggero e tutta la roba che mi porto dietro sempre (kit riparazione gomme, pantaloni impermeabili, gilet alta visibilità, rete, elastici, cinghie, kit pronto soccorso, attrezzi aggiuntivi, varie ed eventuali .. ho come unico mezzo di trasporto la CN e ci faccio anche la spesa mensile ed anche qualche pacco :roll: ). Per l'impermeabile d'emergenza, fascette, e strofinacci mi sono già munito da tempo di due borsette poste tra la fiancata ed il paracarena.
In più per lavoro ho sempre con me la borsa del notebook.

L'idea era quella di munirmi di altri due contenitori dove porre gran parte di quello che attualmente "passeggia" nel bauletto posteriore e che complessivamente è di poco valore.

Stavo valutando delle givi e21 ma sul forum non sono riuscito a trovare (tra i post) qualcuno che le abbia installate....
Altra idea era quella di adattare (prendendo spunto da quanto pubblicato da The President http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=29000) ma utilizzando delle borse da 46cm di lunghezza con la relativa certezza che la borsa pc durante i trasferimenti casa lavoro ci stia.

Cosa mi consigliate? Con tetto massimo di spesa 100 euro...
Con la soluzione fai da me con 50 euro ho fatto tutto....mi resta solo da capire dove trovare i passacavi/stringitubo gommati :oops: sembrano introvabili...
Le givi usate le trovo ma non sono sicuro se la borsa pc ci sta.... ed estericamente non è che siano granchè...

Aiuti? Consigli?

Grazie in anticipo

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”