allora FORSE ti potremmo chiamare "Sensei No Gomi"
Rottura Pompa benzina
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- kiker
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2007, 19:14
- Località: Roma
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10463
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Non Aprilia ? certamente SI in alcuni casifedro69 ha scritto:
insomma ovunque ma nn all'Aprilia!
Questo fintanto chè non tornino a fare le personcine "per bene" evitando di fare la cassa con i soldi dei ricambi......
Hanno rotto gli zibidei con questi ricambi venduti a "corpo" o a prezzi piu' alti rispetto ad uguali ricambi venduti da altri marchi
Ma dove stà scritto che se il gruppo pompante e costituito da diversi pezzi separati tra cui la pompa io per cambiare la pompa devo sostituire tutto il gruppo per quasi 500 euro di spesa?
Perchè la pompa non è vendibile separatamente contrariamente ad altri modelli sempre aprilia?
L'aprilia se la deve far finita con questa politica dei "pochi pezzi a magazzino" accorpando i codici ricambio
C'è gente in aprilia/piaggio che lavora( e nel caso ci riesca riceve pure dei premi) proprio nell'ottica di diminuire i codici ricambio a magazzino a scapito dell'utente finale che saremmo noi.....che comunque quando ha la moto ferma PAGA
A me questa politica non piace affatto e per questo la combatto quando ci riesco!
Potrei fare decine di esempi su ricambi venduti in maniera "accorpata" da Aprilia senza un "apparente" motivo logico
E giunta l'ora di farla finita
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
tutti a Noale per Protestare!sergio ha scritto:Non Aprilia ? certamente SI in alcuni casifedro69 ha scritto:
insomma ovunque ma nn all'Aprilia!
Questo fintanto chè non tornino a fare le personcine "per bene" evitando di fare la cassa con i soldi dei ricambi......
Hanno rotto gli zibidei con questi ricambi venduti a "corpo" o a prezzi piu' alti rispetto ad uguali ricambi venduti da altri marchi
Ma dove stà scritto che se il gruppo pompante e costituito da diversi pezzi separati tra cui la pompa io per cambiare la pompa devo sostituire tutto il gruppo per quasi 500 euro di spesa?
Perchè la pompa non è vendibile separatamente contrariamente ad altri modelli sempre aprilia?
L'aprilia se la deve far finita con questa politica dei "pochi pezzi a magazzino" accorpando i codici ricambio
C'è gente in aprilia/piaggio che lavora( e nel caso ci riesca riceve pure dei premi) proprio nell'ottica di diminuire i codici ricambio a magazzino a scapito dell'utente finale che saremmo noi.....che comunque quando ha la moto ferma PAGA
A me questa politica non piace affatto e per questo la combatto quando ci riesco!
Potrei fare decine di esempi su ricambi venduti in maniera "accorpata" da Aprilia senza un "apparente" motivo logico![]()
E giunta l'ora di farla finita
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
- kiker
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2007, 19:14
- Località: Roma
- allerona biker
- PIEGO BENE

- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
- Località: Allerona
allora ragazzi, ieri hi fatto la prova sulla pompa rotta....
attaccato il tester ai due poli della pompa, NIENTE, la lancetta nn si muove!!!
dalla prova si deduce che nn si è bloccato il girante, ma c'è un'interruzione del passaggio della corrente.... cmq ora mi armo di seghetta a ferro, taglio la lamierina esterna che è presso-fusa con la pompa e vedo dentro com'è fatto...
in poche parole divento chirurgo della Peggy.... che emozione!!!!
attaccato il tester ai due poli della pompa, NIENTE, la lancetta nn si muove!!!
dalla prova si deduce che nn si è bloccato il girante, ma c'è un'interruzione del passaggio della corrente.... cmq ora mi armo di seghetta a ferro, taglio la lamierina esterna che è presso-fusa con la pompa e vedo dentro com'è fatto...
in poche parole divento chirurgo della Peggy.... che emozione!!!!
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
allerona biker ha scritto:allora ragazzi, ieri hi fatto la prova sulla pompa rotta....
attaccato il tester ai due poli della pompa, NIENTE, la lancetta nn si muove!!!
dalla prova si deduce che nn si è bloccato il girante, ma c'è un'interruzione del passaggio della corrente.... cmq ora mi armo di seghetta a ferro, taglio la lamierina esterna che è presso-fusa con la pompa e vedo dentro com'è fatto...
in poche parole divento chirurgo della Peggy.... che emozione!!!!
ti serve un assistente? Bisturi!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10463
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Va bene che adesso è agosto, ma perchè invece di farla a pezzi non ti presenti ai maggiori ricambisti auto della tua zona chidendo una pompa benzina come quella che "potresti" appoggiargli davanti ai loro occhi ?allerona biker ha scritto: ora mi armo di seghetta a ferro, taglio la lamierina esterna che è presso-fusa con la pompa e vedo dentro com'è fatto...
in poche parole divento chirurgo della Peggy.... che emozione!!!!
Romperla con il seghetto che senso ha?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Su Ultramotard c'e' 1 intervento mooolto interessante di Effe_84 che cita 1 letera del servizio Bosch
Info + importanti:
il gruppo e' della Bitron, pompa AISAN come gia' opinato (grande Kiker!
)
La Bosch Nr 0580453408 viene indicata come compatibile,
Unico dubbio:
viene ipotizzato che la ns pompa abbia sui 50 litri/h di portata,
quella Bosch ne ha 80 e si chiede se forse il regolatore di pressione nn venga sovraaffaticato con conseguente surriscaldamento della pompa stessa...
devo ammettere che l'ultimo quesito e' aldila' delle mie attuali conoscenze tecniche
oops: .
Ma almeno ora abiamo 1 altro punto di partenza
la pompa Bosch l'ho trovata a 175 euro...
Ora cerco altri sostituti...
Info + importanti:
il gruppo e' della Bitron, pompa AISAN come gia' opinato (grande Kiker!
La Bosch Nr 0580453408 viene indicata come compatibile,
Unico dubbio:
viene ipotizzato che la ns pompa abbia sui 50 litri/h di portata,
quella Bosch ne ha 80 e si chiede se forse il regolatore di pressione nn venga sovraaffaticato con conseguente surriscaldamento della pompa stessa...
devo ammettere che l'ultimo quesito e' aldila' delle mie attuali conoscenze tecniche
Ma almeno ora abiamo 1 altro punto di partenza
la pompa Bosch l'ho trovata a 175 euro...
Ora cerco altri sostituti...
Ultima modifica di fedro69 il mercoledì 6 agosto 2008, 7:41, modificato 1 volta in totale.
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- maxbunker
- Diversamente dinamico

- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Certo che avere un pezzo di Alfa Romeo sulla Pegasotta, sarebbe veramente bello !!!fedro69 ha scritto:Postilla:
sembra essere la pompa della Alfa Romeo 146 (94 - 01) 2.0 110 KW:
< ... >
P.S. Dici che domani in mattinata passo da un paio di "sfascia" e chiedo il costo ? O attendiamo settembre, dopo aver raccolto tutte le info ?
L@mps "pompati"
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]