un aiutino estivo...x favore..

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

un aiutino estivo...x favore..

Messaggio da lolonline »

credo che l'argomento sia tritissimo, ma leggendo sul forum non ho trovato una casistica identica su cui basarmi...
ANTEFATTO: da circa 1000 km ho fatto guarnizione testa e valvole...(indi speravo x circa un paio di anni di non avere + rotture..in genere...) se non stringere i prigionieri tra brevissimo...ma acciden.... :evil:
FATTACCIO: rientro dal lavoro, butto l'occhio sulla temperatura...poco sotto i 120...diciamo 110..AIUTO :o ...la ventola non sventola...
..visto k uso la pegghy x lavoro, ho realizzato un cavallotto volante x far partire la ventola (visto k gira) quindi ho creduto fosse il bulbo...il giorno seguente, occhio fisso alla temperatura...e subito sale a 80/90, faccio partire la ventola a mano...continuo a farla andare...ma la temperatura sale inesorabilmente...quindi mi è quasi venuto un dubbio :roll: , ma l'acqua circolerà? boh! (e dire che oggi qui a Milano si sta abb freschi...)
Che sarà mai? avete qualche idea?
Grazie a tutti.
Avatar utente
oilitta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
Località: Roma/Lucera

Messaggio da oilitta »

Scusami se parto dall'ipotesi più banale: hai provato a controllare il livello dell'acqua? Non nella vaschetta sotto il motore, ma proprio nel radiatore, il tappo è accanto alla ventola. A me era successo lo stesso un mesetto fa e si trattava semplicemente di una riduzione del liquido. Ho rabboccato con acqua normale e non ho, per il momento, più avuto problemi di temperatura.
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

si oilitta, il liquido è presente nel radiatore sino al tappo e alla vaschetta di espansione sino al MAX!...come dicevo ho appena rifatto il motore, quindi DOVREBBE essere tutto a posto, cque i liquidi ci sono.. :wink: leggendo ancora 1 p'ò + indietro forse un certo BAZ ha avuto lo stesso problema, si dice che di solito se la ventola non sventola il problema è il termostato,(k esattamente non so bene cosa sia) infatti ho ponticellato i cavi e la ventola si aziona, quindi credo che il bulbo della temperatura non stia facendo + il suo dovere...(lo spero, il ricambio dovrebbe costare poco..)in sostanza, se devo cambiare il bulbo(che forse è quel pezzo attaccato al radiatore con un dado e ha 2 spine (maschi) a cui si attaccano i fili che fanno azionare la ventola...allora bene, se invece i tecnici mi dicono che il problema è da ricercarsi nella valvola termostatica...bhè, li è dura...
Perdonate tutti la malaesposizione del problema, il gergo tecnico mi manca...già è tanto che mi è venuta la pensata di ponticellare i 2 fili x far azionare la ventola...e mi sentivo un drago... 8)...peccato k non ho risolto il problema...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto:si oilitta, il liquido è presente nel radiatore sino al tappo e alla vaschetta di espansione sino al MAX!...come dicevo ho appena rifatto il motore, quindi DOVREBBE essere tutto a posto, cque i liquidi ci sono.. :wink: leggendo ancora 1 p'ò + indietro forse un certo BAZ ha avuto lo stesso problema, si dice che di solito se la ventola non sventola il problema è il termostato,(k esattamente non so bene cosa sia) infatti ho ponticellato i cavi e la ventola si aziona, quindi credo che il bulbo della temperatura non stia facendo + il suo dovere...(lo spero, il ricambio dovrebbe costare poco..)in sostanza, se devo cambiare il bulbo(che forse è quel pezzo attaccato al radiatore con un dado e ha 2 spine (maschi) a cui si attaccano i fili che fanno azionare la ventola...allora bene, se invece i tecnici mi dicono che il problema è da ricercarsi nella valvola termostatica...bhè, li è dura...
Perdonate tutti la malaesposizione del problema, il gergo tecnico mi manca...già è tanto che mi è venuta la pensata di ponticellare i 2 fili x far azionare la ventola...e mi sentivo un drago... 8)...peccato k non ho risolto il problema...
Devi fare questa prova:
a motore freddo metti in moto e senti se il tubo di mandata verso la base del ciindro diventa caldo rispetto a quello di ritorno che scende dal radiatore...
se quel tubo di mandata non diventa caldo hai 2 possibilità
1) il termostato è bloccato chiuso (improbabile)e non fà circolare l'acqua
2) la girante della pompa si è schiavettata e non gira (cosa piu' probabile e già successa a Hi octane)
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

Ciao Sergio,
e se diventa caldo?
bobo64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 11:26
Località: TORINO

Messaggio da bobo64 »

Io aggiungo questo (esperienza automobilistica). a volte le ventole non si attaccano perchè sul bulbo si deposita qualche bolla d'aria. Io farei fare la verifica al meccanico che ha fatto l'intervento della testata. Ciao
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto:Ciao Sergio,
e se diventa caldo?
Al'inizio deve diventare caldo quello di mandata sul cilindro dupo alcuni minuti anche quello di ritorno che scende dal radiatore....
se è così il circuito idraulico e a posto
se così non è valgono le considerazioni precedenti o girnte della pompa o termostato
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

ok Sergio, nel w-e studio!
Sxo sia il bulbo...
Grazie, lunedi faccio saxe.
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

N.C.S.= NON CI SIAMO!
...ho sostituito il bulbo come suggerito anche presso il ricambista che mi ha venduto il pezzo...ma ovviamente il problema persiste!
Andando a palpeggiare i tubi ci si rende presto conto che il tubo di destra (quello che scende dal radiatore) è caldo, molto caldo...invece quello di sinistra resta praticamente freddo... :evil:
Stando così le cose si può pensare che sia la girante della pompa?
è difficile da sostituire?
...come faccio a contattare Hi Octane?
Grazie a tutti...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto:N.C.S.= NON CI SIAMO!
...ho sostituito il bulbo come suggerito anche presso il ricambista che mi ha venduto il pezzo...ma ovviamente il problema persiste!
..
Scusami lolonline
Ma allora tu non ti fidi del forum? 8)
Hai sostuito un bulbo che comanda l'elettroventola per fare cosa?
Devi verificare chè l'acqua giri nel circuito.....verificando il termostato(difficile si sia rotto) e la girante della pompa come ti avevo già detto...
Per la girante devi svuotare il circuito aprire il coperchio laterale e vedere se la girante e ben fissata oppure ha lasciato dei segni di rotazione sul carterino che troverai internamente dietro al coperchio.
dopodichè smonti la girante tirandola a tè e verifichi che la spina di fissaggio sia integra...
se è così rimonti il tutto e ti concentri sul termostato
Per fare tutto questo ti serve una buona manualità e il manuale officina...altrimenti è meglio che ti astieni da un simile intervento portandola da un meccanico decente che sappia dove mettere le mani
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

...grazie ancora Sergio!
(avevo capito che il bulbo fosse da sostituire comunque, se la ventola non gira!...) ok! ora è tutto molto chiaro..
VENDO BULBO CON SOLO 20 MIN DI "UTILIZZO" :D
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

Ciao a tutti... :)
...allora, alla girante ci sono arrivato...ma:
- applicando un pò di forza a mano la stessa deve girare? e in che senso? (orario/antiorario?) -LA MIA NON SI MUOVE Nè A DX Nè A SX-
-non sono neppure riuscito ad estrarla...è di una plastica 1 pò morbida e ho timore di romperla...(basta tirare verso se stessi x farla venir via? se si continuo con + forza!)
Grazie Sergio di tutti i consigli!
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

ah...dimenticavo...
segni di rotazione sul carterino interno non ne ho trovati, alla spina di fissaggio non ci sono arrivato...ma direi k è fissata bene, forse pure troppo! :lol:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

lolonline ha scritto:Ciao a tutti... :)
...allora, alla girante ci sono arrivato...ma:
- applicando un pò di forza a mano la stessa deve girare? e in che senso? (orario/antiorario?) -LA MIA NON SI MUOVE Nè A DX Nè A SX-
Dammi un motivo per il quale la girante "dovrebbe" girare con la forza della tua mano e non con la forza del motore....
Se non gira a mano vuol dire che è ben fissata....o no?
lolonline ha scritto: -non sono neppure riuscito ad estrarla...è di una plastica 1 pò morbida e ho timore di romperla...(basta tirare verso se stessi x farla venir via? se si continuo con + forza!)
Ma come hai cercato di farla girare e non hai NOTATO che c'è questa spina
http://faq.f650.com/FAQs/Photos/WaterPu ... ollPin.jpg
che l'attraversa da parte a parte ? :o
Comunque se e ben fissata (attraverso qeusta spina)come dici puoi rimontare tutto e passare ad altro.....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
lolonline
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 15:34
Località: Monza

Messaggio da lolonline »

dopodichè smonti la girante tirandola a tè e verifichi che la spina di fissaggio sia integra...

...come da te consigliato ho cercato di smontare la girante, k non si è mossa dalla sua sede... quindi ok, ora mi dedico al termostato che suppongo sia chiuso e non faccia circolare l'acqua!..k palle! :evil:

..ti ho chiesto se la girante poteva muoversi con la forza della mano perchè se la stessa è bloccata allora poteva essere una delle cause del problema..ma io non ho idea di che cosa cavolo significhi in questo ambito bloccata, ok? BLOCCATA=NON SI MUOVE? NO! ma bensì bloccata=ben salda, ora lo so e sarò di aiuto al prossimo soggetto a cui si presenterà il problema!

Grazie 1000 dei consigli e per la pazienza!

buone ferie a tutti
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”