Elenco di chi ha rotto il regolatore tensione
-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 18:30
- Località: Monsano (AN)
Mi aggiungo alla lista... regolatore ko fin dal giorno che ho ritirato la moto (usata) e sostituito in garanzia con ricambio originale dal venditore, che almeno si è dimostrato serio...
Ora spero che sia tutto a posto, anche se la ricarica a volte è deboluccia... prossimamente ho in programma la modifica Wulox, visto che l'alternatore comunque a 4000 giri mi da 71V su tute le fasi...
Il mio timore è che ci sia qualche filo scoperto o rotto da qualche parte che mi disperde corrente...
Ora spero che sia tutto a posto, anche se la ricarica a volte è deboluccia... prossimamente ho in programma la modifica Wulox, visto che l'alternatore comunque a 4000 giri mi da 71V su tute le fasi...
Il mio timore è che ci sia qualche filo scoperto o rotto da qualche parte che mi disperde corrente...
Marco " Ullalla' "
KTM Adventure 990, Kawasaki ZX9R, Morini 3e1/2 sport, tutte insieme.
Ex Aprilia Caponord, ex Suzuki Freewind, ex Kawasaki GPZ900, ex Honda VF400, ex Laverda LZ125, ex Benelli 125...
KTM Adventure 990, Kawasaki ZX9R, Morini 3e1/2 sport, tutte insieme.
Ex Aprilia Caponord, ex Suzuki Freewind, ex Kawasaki GPZ900, ex Honda VF400, ex Laverda LZ125, ex Benelli 125...
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Eccomi qua...
La moto ha solo 20600 km e oggi ho scoperto che il regolatore è partito.
A batteria scarica, ho attaccato il tester e al minimo caricava, mentre tenendo accelerato, no.
La cosa non me ne fregherebbe più di tanto, se non fosse che oggi è venuto a trovarmi Anteo Da Mestre.... e domani si deve andare in Francia... che 2 palle
La moto ha solo 20600 km e oggi ho scoperto che il regolatore è partito.
A batteria scarica, ho attaccato il tester e al minimo caricava, mentre tenendo accelerato, no.
La cosa non me ne fregherebbe più di tanto, se non fosse che oggi è venuto a trovarmi Anteo Da Mestre.... e domani si deve andare in Francia... che 2 palle

Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Domenica mattina alla fne son partito ugualmente con la batteria nuova.
Io , la mia donna e Snteo, ci siamo fatti un bel giretto di 700 km in Francia, passando il Monginevro, Castellane, la via dei profumi fino a Grasse e poi autostrada fino a casa ( siamo arrivati alle 3 di mattina.... )
Metto la moto in garage e sento puzza di acido.Tolgo la sella e la batteria era incandescente,quindi il regolatore, caricava troppo.Fortuna che la batteria ha tenuto e me lo sostituiscono in garanzia
Io , la mia donna e Snteo, ci siamo fatti un bel giretto di 700 km in Francia, passando il Monginevro, Castellane, la via dei profumi fino a Grasse e poi autostrada fino a casa ( siamo arrivati alle 3 di mattina.... )
Metto la moto in garage e sento puzza di acido.Tolgo la sella e la batteria era incandescente,quindi il regolatore, caricava troppo.Fortuna che la batteria ha tenuto e me lo sostituiscono in garanzia
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
faceva un po come gli pareva.BOBo ha scritto:Diciamo che ti è andata bene và.![]()
Invece che scaricarsi la batteria ha rischiato di cuocersi.
Bye
Sabato pomeriggio avevo la batteria scarica e domenica troppo carica.......
Comunque posso solo fare un plauso al concessionario dove ho preso la moto usata.
Chi sentivo sentivo , mi diceva che la parte elettrica su una moto usata non era coperta da garanzia.Invece quando gli ho portato la moto, mi ha detto " non c'è problema, la moto è in garanzia e te lo cambio in garanzia".
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 236
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 15:00
- Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
- Tel: 3396740450
- Località: Licata(Ag)
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Re: regolatore di tensione
pinosauro ha scritto:ciao ragazzi io in 20000 ne ho cambiati 2.............ciao![]()
![]()
![]()
non è normale, chiedi consiglio a Fiore, che una risposta esaudiente non te la nega




Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:39
- Località: conegliano
sono appena iscritto e con il medesimo problema del regolatore. Ma dalla casa madre nessuno si degna dare una risposta seria al problema e mi sembra che siamo i parecchi ad avere questa rottura? inoltre, portata in officina non so come è saltato il sistema del cruscotto!!!!!!!!! non c'era più niente che funzionava. ne contagiri contakm ecc. ecc. Dalla revisione fatta sembra che sia saltato solo uno stabilizzatore di corrente all'interno del circuito del cruscotto stesso (st L4938ED) costo iva com. euro 3.20. Starò a vedere nell'arco di qualche giorno il risultato finale. se qualcuno avesse avuto problema analoghi mi faccia sapere ciao a tutti
Ultima modifica di capololli il giovedì 18 settembre 2008, 17:17, modificato 1 volta in totale.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:39
- Località: conegliano
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Strano 2 in 20.000 km ...probabilmente sei stato particolarmente sfortunato !
Comunque diceva il buon Fiore che il regolatore non ha una " durata media " , alcune delle capo seguite da lui hanno 100.000 km e il regolatore originale e altre lo friggono a percorrenze modeste.
La mia in 58.000 km ne ha ucciso uno a metà strada...
Comunque diceva il buon Fiore che il regolatore non ha una " durata media " , alcune delle capo seguite da lui hanno 100.000 km e il regolatore originale e altre lo friggono a percorrenze modeste.
La mia in 58.000 km ne ha ucciso uno a metà strada...
Paracarro zen
-
- NIUBBO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 22:19
- Località: marina di carrara

Sono in giro per la sardegna, base a Porto Rafael e la moto va che è uno schifo. Prima di partire l’avevo portata dal medico, sbatacchiava e mi scaricava la batteria, il capoofficina, pacca sulla spalla mi ha cambiato la batteria e augurato ‘buon viaggio e vai tranquillo’
La moto invece sbatacchia ancora e a ferragosto muore a Maddalena con la batteria a terra. Tutto il pomeriggio con la batteria in carica da un affitta motorini e la sera riesco a ripartire con il terrore che la moto mi rimolli a piedi. Il giorno dopo decido pi partire comunque per Arbatax, ma a Olbia la moto va che è uno schifo e torno indietro. Disperato stacco la batteria prima di andare a dormire e decido di tentare la ricerca di un meccanico a Palau, a Olbia il simpatico punto Aprilia mi ha ricevuto ridendo alla mia richiesta di dare un occhio alla moto, neanche è uscito dal negozio…
La mattina dopo esco da casa con la morte dentro e trovo sulla Caponord un biglietto con scritto ‘conosci il sito Aprilia on the road? Ciao sono Giampaolo, chiamami’ con numero di cellulare. Incredibile, chiamo e il più mitico dei mitici mi risponde, non c’è problema domani vieni nel mio garage che sistemiamo tutto, morissi ora se non mi ha detto così! Non mi dilungherò oltre, dirò solo che Giampaolo mi ha ribaltato la moto, smontato l’impianto elettrico e cambiato il regolatore di tensione! Ne aveva uno di scorta in garage insieme ad un officina che non ha paura neanche di casa madre!!!
Morale, io di culo nella vita ne ho avuto in parecchie situazioni, ma con Giampaolo ho toccato il massimo, è stato un vero miracolo, la moto va da dio e naturalmente il mito mi ha pure fatto la modifica Wulox, funzione troppo bene.
Grande Giampaolo, grazie ancora!!!
La mia Caponord ha 10.000 km ed è un 2004, grazie della pazienza, valeva la pena, oppure???
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)