gianlu-gianlu ha scritto:Qualcuno lo monta?
Vorrei installarlo, ma non mi convince il fare passare i tubetti sul forcellone,allora vorrei modificare il carter del pignone,e inserire li un gocciolatore che ho in mente di fare.
Su e-bay ho trovato un ricambio dello scottoiler che in pratica è il marchingenio di plastica che dosa la goccia.
Però non avendolo mai visto dal vivo vi chiedevo:
-quali sono i diametri dei tubi,sia quello di entrata che va al motore per la depressione e quello che porta l'olio all'ugello?
-da qualche parte c'è una valvola pressostatica sul tubo?
-oltre allo scatolotto trasparente con la ghiera,mi servirebbe dell'altro?
Questo perchè la mia idea era appunto di scendere dal serbatoio con un tubetto,e portarlo in questo dosatore sul coperchio del pignone,ma mi chiedevo se la goccia impiegando del tempo a scendere dal tubo,magari mi cadeva anche a moto ferma,quindi non sarebbe male mettere una valvolina tarata magari a 1bar appena prima del dosatore di modo che appena ne arriva un altra uscirebbe subito......................mi son spiegato?
Lo sò che mi spiego da cane,ma qualcuno magari ha capito che info mi occorrono

Allora, vediamo di rispondere a tutte le domande.....
Io l'ho montato con il passaggio tubi sul forcellone, praticamente fanno lo stesso percorso del paracatena e il dosaggio dell'olio avviene vicino alla corona, sul ramo inferiore della catena, nella parte interna verso la corona.
L'ho montato un po' di corsa e in maniera un po' "raffozzata", da quando e' nato il figlio non ho avuto tempo di rimetterci le mani, pero' la soluzione e' funzionale anche se esteticamete brutta.
Quello che e' su ebay e' tutto cio' che serve. E' il meccanismo che dosa la goccia e apre/chiude il dosatore.
Il tubo del vuoto che apre il meccanismo mi sembra sia un rilsan 2x4, quello che porta l'olio alla catena e' un tubo trasparente morbido ad occhio o 3x5 o 4x6.
Sulla linea che dosa l'olio non c'e' nessuna valvola. L'olio, una volta spenta la moto non se ne scende dal tubo, anche dopo mesi.
Il kit scottoiler, oltre al particolare che c'e' in vendita su ebay prevede tutta una serie di accessori atti ad agevolare il montaggio come supporto per il meccanismo, tubi, accessori per il montaggio del tubo sui vari tipi di forcellone, ecc.ecc.
Non so (non ho mai provato) se lo scottoiler funzioni anche con oli diversi da quelli che propongono loro. Immagino di si, pero' non confermo, potrebbe verificarsi quello che pensi tu, cioe' lo svuotamento del tubo di uscita se non usano oli particolarmente densi.
Per il resto, a parte qualche problemino per il corretto montaggio dell'erogatore nel punto giusto vicino alla corona, e' una figata pazzesca.
Praticamente ti dimentichi di avere una moto con la catena.
