Il retrotreno scodinzola in frenata
- Peg81
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2659
 - Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
 - Moto: Pegaso Fun 2007
 - Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
 
secondo me puo dipendere anche dalle gomme! sono nn sono calde tendono a scivolare!
			
			
									
									Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
						tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- 
				kenny
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3476
 - Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
 - Località: Conversano (BA)
 
Siccome ho preso a cuore la cosa, siccome il problema mi sembra serio, siccome ci tengo agli amici, ho fatto un'approfonditissima ricerca riguardo lo scodinzolio:
il risultato è stato questo: quando scodinzola significa che vuole giocare.
Quando scodinzola, voi assecondatelo, fatelo giocare. Lui, ve ne sarà grato e vi ricambierà il gesto riempiendovi di grandi soddisfazioni.
			
			
									
									il risultato è stato questo: quando scodinzola significa che vuole giocare.
Quando scodinzola, voi assecondatelo, fatelo giocare. Lui, ve ne sarà grato e vi ricambierà il gesto riempiendovi di grandi soddisfazioni.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- 
				netspin
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 873
 - Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
 
Sì, però basta che per l'entusismo eccessivo non ci faccia cadere!kenny ha scritto:Quando scodinzola, voi assecondatelo, fatelo giocare. Lui, ve ne sarà grato e vi ricambierà il gesto riempiendovi di grandi soddisfazioni.
 - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!- Gix63
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 792
 - Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
 - Località: Firenze
 
kenny ha scritto:Siccome ho preso a cuore la cosa, siccome il problema mi sembra serio, siccome ci tengo agli amici, ho fatto un'approfonditissima ricerca riguardo lo scodinzolio:
il risultato è stato questo: quando scodinzola significa che vuole giocare.
Quando scodinzola, voi assecondatelo, fatelo giocare. Lui, ve ne sarà grato e vi ricambierà il gesto riempiendovi di grandi soddisfazioni.
Comunque dopo i consigli di Fedro, vedi sopra , mi trovo molto meglio in frenata e in stabilità
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
						- Kripton
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 258
 - Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
 - Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Che il posteriore si inchiodi se agisci sul pedale del freno e ceh la moto sbandi (non derapi) è ovvio. La ruota è completamente bloccata!
Ciò è diverso quando si induce, volontariamente o meno, il forte rallentamento della ruota posteriore agendo sul cambio e sfruttando il freno motore. Il saltellamento dovuto sia all'avanzamento del baricentro che alla velocità ridotta della ruota può essere "limitato" dalla pressione in estensione del mono-ammortizzatore, che cerca di spingere la ruota verso l'asfalto aumentandone l'aderenza e quindi il controllo.
Tutto poi è da vedere in base al proprio stile di guida, dimensioni, peso, stato e temperatura delle gomme, etc etc.
Io sono 1,93 per 105 kg, la moto ha 14.000 km e le gomme (Pirelli Diablo) hanno 3000km: adesso mi ritrovo con il MonoAmm. di serie al massimo e controllo la moto abbastanza agevolmente. Già con due tacche in meno, il posteriore scondinzola allegramente e faccio più fatica nell'ingresso in curva e soprattutto nelle frenate d'emergenza.
Un buon MonoAmmortizzatore con la regolazione del precarico e dell'estensione ci aiuta nella guida sportiva e in quelle situazioni definiamole critiche.
			
			
									
									Ciò è diverso quando si induce, volontariamente o meno, il forte rallentamento della ruota posteriore agendo sul cambio e sfruttando il freno motore. Il saltellamento dovuto sia all'avanzamento del baricentro che alla velocità ridotta della ruota può essere "limitato" dalla pressione in estensione del mono-ammortizzatore, che cerca di spingere la ruota verso l'asfalto aumentandone l'aderenza e quindi il controllo.
Tutto poi è da vedere in base al proprio stile di guida, dimensioni, peso, stato e temperatura delle gomme, etc etc.
Io sono 1,93 per 105 kg, la moto ha 14.000 km e le gomme (Pirelli Diablo) hanno 3000km: adesso mi ritrovo con il MonoAmm. di serie al massimo e controllo la moto abbastanza agevolmente. Già con due tacche in meno, il posteriore scondinzola allegramente e faccio più fatica nell'ingresso in curva e soprattutto nelle frenate d'emergenza.
Un buon MonoAmmortizzatore con la regolazione del precarico e dell'estensione ci aiuta nella guida sportiva e in quelle situazioni definiamole critiche.
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07


						

- Gix63
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 792
 - Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
 - Località: Firenze
 
dopo molte prove effettuate,  ho seguito il consiglio di Fedro e sinceramente mi trovo molto bene ; la moto la guido molto meglio rispetto a quando avevo una regolazione dura del mono. 
Attualmente la mia impostazione è questa , premetto che non sono uno da ginocchio a terra e che guido sopratutto in città :
Km 7500 gomme Pirelli Diablo ant. km. 500 , post. originale.
precarico = 4 tacche da tutto duro
freno idraulico = vite in posizione orizzontale (|)
Io sono altro 1.86 e peso circa 88/89 kg.
 
PS : oggi ho guidato sotto la pioggia per circa 1 ora e la moto era molto stabile.
			
			
									
									Attualmente la mia impostazione è questa , premetto che non sono uno da ginocchio a terra e che guido sopratutto in città :
Km 7500 gomme Pirelli Diablo ant. km. 500 , post. originale.
precarico = 4 tacche da tutto duro
freno idraulico = vite in posizione orizzontale (|)
Io sono altro 1.86 e peso circa 88/89 kg.
PS : oggi ho guidato sotto la pioggia per circa 1 ora e la moto era molto stabile.
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
						- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
- Gix63
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 792
 - Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
 - Località: Firenze
 
ah no ?fedro69 ha scritto:x il freno dell'estensione: potresti contare quanti click fa fino al tutto chiuso (girando in senso orario)?
La posizione Verticale e' purtroppo poco descrittiva.... e x nulla tecnica!![]()
contento cmq di aver aiutato
va bene li contero'
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
						- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
- Gix63
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 792
 - Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
 - Località: Firenze
 
Allora ho contato per essere + professionale , da tutto chiuso che dovrebbe essere girando in senso orario , sono 8 click.fedro69 ha scritto:x il freno dell'estensione: potresti contare quanti click fa fino al tutto chiuso (girando in senso orario)?
La posizione Verticale e' purtroppo poco descrittiva.... e x nulla tecnica!![]()
contento cmq di aver aiutato
ora che ho fatto i compiti posso andare a giocare ?
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
						- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 

