Protezione aerodinamica
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
A proposito di protezione aerodinamica.
Sono appena toranto da una girata (Passo San Boldo, Passo Cereda, Passo Rolle, Passo Valles, Passo Fadalto)e devo dire che per la prima volta ho trovato la pioggia per una mezz'ora.
Il cupolino originale è un pò piccolo per l'acqua. Va bene per l'aria, ma forse il Givi va meglio col diluvio. Chi sà dirmi qualcosa? Forse Attila o Costantino?
Ci si bagna abbondantemente anche i guanti: esistono le protezioni originali e se qualcuno le ha usate come vanno?
Lamps
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-08-21 08:09 ]</font>
Sono appena toranto da una girata (Passo San Boldo, Passo Cereda, Passo Rolle, Passo Valles, Passo Fadalto)e devo dire che per la prima volta ho trovato la pioggia per una mezz'ora.
Il cupolino originale è un pò piccolo per l'acqua. Va bene per l'aria, ma forse il Givi va meglio col diluvio. Chi sà dirmi qualcosa? Forse Attila o Costantino?
Ci si bagna abbondantemente anche i guanti: esistono le protezioni originali e se qualcuno le ha usate come vanno?
Lamps
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-08-21 08:09 ]</font>
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
- Località: Bologna
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
- Località: Livorno
Ciao Evan,
ho letto il tuo post e con piacere ho notato che Aprilia è a conoscenza del problema e sta provvedendo a risolverlo con la sostituzione del mono dalle prossime CN.
Ieri ho spedito una e-mail al servizio clienti Aprilia per ribadire il problema del mono, mi hanno invitato a contattare il mio concessionario per una ispezione della moto, inoltre mi hanno scritto che era la prima segnalazione per quel problema che ricevevano: non è strano?
ho letto il tuo post e con piacere ho notato che Aprilia è a conoscenza del problema e sta provvedendo a risolverlo con la sostituzione del mono dalle prossime CN.
Ieri ho spedito una e-mail al servizio clienti Aprilia per ribadire il problema del mono, mi hanno invitato a contattare il mio concessionario per una ispezione della moto, inoltre mi hanno scritto che era la prima segnalazione per quel problema che ricevevano: non è strano?
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Per Edoledo
Ho provato a fare attenzione. Sì la moto ha delle vibrazioni sopra i 5.500, ma non mi sembrano così forti. Bisognerebbe provare a fare un po' di autostrada in sesta a oltre 5.500 giri.
Ti confido che mi piange il cuore tenere la CN a 5.500 fissi nelle altre marce quando potrei benissimo inserire una marcia più alta.
Se sono in accelerazione ben vengano tutti i giri che vuoi, ma poi io cambio.
Lamps
Ho provato a fare attenzione. Sì la moto ha delle vibrazioni sopra i 5.500, ma non mi sembrano così forti. Bisognerebbe provare a fare un po' di autostrada in sesta a oltre 5.500 giri.
Ti confido che mi piange il cuore tenere la CN a 5.500 fissi nelle altre marce quando potrei benissimo inserire una marcia più alta.
Se sono in accelerazione ben vengano tutti i giri che vuoi, ma poi io cambio.
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
- Località: Bologna
Per Carldog,
anch'io nell'uso di tutti i giorni non mi sognerei mai di viaggiare costantemente a 5500 (mi sembrerebbe un uso stupido della bimba CN). Normalmente sto abbondantemente sotto i 5000, in città tranquillamente tra i 2500 e i 3500. Per le vibrazioni mi riferivo esclusivamente all'autostrada, situazione nella quale mi è capitato di viaggiare per alcuni tratti tra i 5500 e i 6500 riscontrando la loro presenza. Ribadisco che sono poco fastidiose anche perchè di frequenza elevata ma sarebbe meglio non ci fossero (sto cercando il famoso pelo nell'uovo). Per quanto riguarda sempre l'autostrada (più ore sempre nella stessa posizione), non vi sembra che la sella spinga un pò troppo contro il serbatoio?
Ciao a tutti
Edo
anch'io nell'uso di tutti i giorni non mi sognerei mai di viaggiare costantemente a 5500 (mi sembrerebbe un uso stupido della bimba CN). Normalmente sto abbondantemente sotto i 5000, in città tranquillamente tra i 2500 e i 3500. Per le vibrazioni mi riferivo esclusivamente all'autostrada, situazione nella quale mi è capitato di viaggiare per alcuni tratti tra i 5500 e i 6500 riscontrando la loro presenza. Ribadisco che sono poco fastidiose anche perchè di frequenza elevata ma sarebbe meglio non ci fossero (sto cercando il famoso pelo nell'uovo). Per quanto riguarda sempre l'autostrada (più ore sempre nella stessa posizione), non vi sembra che la sella spinga un pò troppo contro il serbatoio?
Ciao a tutti
Edo
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
In data 2002-08-22 12:16, edoledo scrive:
Per Carldog,
Per quanto riguarda sempre l'autostrada (più ore sempre nella stessa posizione), non vi sembra che la sella spinga un pò troppo contro il serbatoio?
Ciao a tutti
Edo
E' vero. Il passeggero è più comodo e ha il "culetto" che soffre di meno
Lamps
Per Carldog,
Per quanto riguarda sempre l'autostrada (più ore sempre nella stessa posizione), non vi sembra che la sella spinga un pò troppo contro il serbatoio?
Ciao a tutti
Edo
E' vero. Il passeggero è più comodo e ha il "culetto" che soffre di meno
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
-
- NIUBBO
- Messaggi: 66
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2002, 2:00
- Località: Terni
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
- Località: Livorno
Un possessore di CN mi ha scritto quanto di seguito sul forum di Motociclismo:
"Non sei l'unico ad aver rilevato questo problema, infatti qui a Grosseto (ci conosciamo quasi tutti tra i caponordisti)e' un po' che ne discutiamo e aldila' di quella che puo' essere la taratura,che comunque aiuta moltissimo,abbiamo riscontrato una carenza di fondo del componente che a nostro giudizio risulta essere un tantino sottotono rispetto all'uso e alle prestazioni della moto.
Si sono inoltre verificati un paio di cedimenti strutturali (leggi "ammortizzatore schioppato")su moto con alta percorrenza chilometrica il che ci fa pensare che il mono si logori progressivamente con l'uso fino a perdere completamente le sue caratteristiche.
Anche noi stiamo aspettando che Aprilia risolva (ma lo sapra'?)in alternativa non rimane che rivolgersi a WP o Holins.
Felici lamps."
Cerchiamo di dare ad Aprilia più segnalazioni possibili per far risolvere il problema il prima possibile...
Ciao Massy da Livorno
"Non sei l'unico ad aver rilevato questo problema, infatti qui a Grosseto (ci conosciamo quasi tutti tra i caponordisti)e' un po' che ne discutiamo e aldila' di quella che puo' essere la taratura,che comunque aiuta moltissimo,abbiamo riscontrato una carenza di fondo del componente che a nostro giudizio risulta essere un tantino sottotono rispetto all'uso e alle prestazioni della moto.
Si sono inoltre verificati un paio di cedimenti strutturali (leggi "ammortizzatore schioppato")su moto con alta percorrenza chilometrica il che ci fa pensare che il mono si logori progressivamente con l'uso fino a perdere completamente le sue caratteristiche.
Anche noi stiamo aspettando che Aprilia risolva (ma lo sapra'?)in alternativa non rimane che rivolgersi a WP o Holins.
Felici lamps."
Cerchiamo di dare ad Aprilia più segnalazioni possibili per far risolvere il problema il prima possibile...
Ciao Massy da Livorno
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
A questo punto mi sento di intervenire.
Premetto che la mia Capy ha 32.000 km.
Protezione aerodinamica e monoammortizzatore: Io peso 68 kg e sono alto 177 cm, la mia ragazza 53 e 163 cm. Sopra i 130 kmh le arriva troppa aria sul casco ed è costretta ad avvicinarsi a me quando devo andare più forte. Prima o poi monterò il parabrezza alto della Ermax (che tra l'altro è bellissimo!). Da solo viaggio tra i 160 e 190 di crociera; è mostruosa!!
Il monoammortizzatore mi sembra all'altezza della situazione anche a pieno a carico, avrei solo preferito anche la regolazione dell'idarulica in compressione.
Faccio Milano-Roma in 5 ore con due soste!!
Vibrazioni: solo alla mano destra; mi si informicola dopo un paio d'ore di guida, con i guanti più spessi l'inconveniente sparisce.
Consumi: circa 17 km al litro.
Pneumatici: con i Tourance ho fatto 22.500 km, ora ho gli Scorpion, mi sembra partano in derapata prima ma sono molto progressivi.
Pedane: striscio di più la pedana destra che la sinistra; strano perché io piego di più a sinistra, che sia più alta?
Catena: ho ancora l'originale che ho tirato solo 3 volte!!
Freni: cambiati gli anteriori a 8000 km e poi basta ma ho fatto tanta autostrada, ora devo cambiarli. Quelli dietro cambiati una sola volta, non mi sembra freni molto dietro ma a me va bene così, non ho mai amato il post troppo aggressivo.
Mappatura EFI: credo me l'abbiano modificata al 4° tagliando, ora è molto dolce anche sotto i 2.500 giri.
Guida sportiva: devastante! Giro spesso con smanettoni a 2 e 4 cilindri e non mi perdono mai.
Infine, comodità: il passeggero sta come un pascià, mentre gradirei per me una sella più morbida e più "seduta" nel senso di meno scavata per sedermi dove mi pare.
Ciao a tutti e aspettiamo la caponord al salone di monaco per vedere quali modifiche hanno apportato.
Ciao!!
Premetto che la mia Capy ha 32.000 km.
Protezione aerodinamica e monoammortizzatore: Io peso 68 kg e sono alto 177 cm, la mia ragazza 53 e 163 cm. Sopra i 130 kmh le arriva troppa aria sul casco ed è costretta ad avvicinarsi a me quando devo andare più forte. Prima o poi monterò il parabrezza alto della Ermax (che tra l'altro è bellissimo!). Da solo viaggio tra i 160 e 190 di crociera; è mostruosa!!
Il monoammortizzatore mi sembra all'altezza della situazione anche a pieno a carico, avrei solo preferito anche la regolazione dell'idarulica in compressione.
Faccio Milano-Roma in 5 ore con due soste!!
Vibrazioni: solo alla mano destra; mi si informicola dopo un paio d'ore di guida, con i guanti più spessi l'inconveniente sparisce.
Consumi: circa 17 km al litro.
Pneumatici: con i Tourance ho fatto 22.500 km, ora ho gli Scorpion, mi sembra partano in derapata prima ma sono molto progressivi.
Pedane: striscio di più la pedana destra che la sinistra; strano perché io piego di più a sinistra, che sia più alta?
Catena: ho ancora l'originale che ho tirato solo 3 volte!!
Freni: cambiati gli anteriori a 8000 km e poi basta ma ho fatto tanta autostrada, ora devo cambiarli. Quelli dietro cambiati una sola volta, non mi sembra freni molto dietro ma a me va bene così, non ho mai amato il post troppo aggressivo.
Mappatura EFI: credo me l'abbiano modificata al 4° tagliando, ora è molto dolce anche sotto i 2.500 giri.
Guida sportiva: devastante! Giro spesso con smanettoni a 2 e 4 cilindri e non mi perdono mai.
Infine, comodità: il passeggero sta come un pascià, mentre gradirei per me una sella più morbida e più "seduta" nel senso di meno scavata per sedermi dove mi pare.
Ciao a tutti e aspettiamo la caponord al salone di monaco per vedere quali modifiche hanno apportato.
Ciao!!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Oggi ho fatto un po' di autostrada.
Vibrazioni tante oltre i 160 , ma bassissime che quasi non si sentono.
Velocità max oltre 200 poi si molla; suvvia non ho più quarant'anni!!!!
(senza borse nè bauletto)
Vibrazioni tante oltre i 160 , ma bassissime che quasi non si sentono.
Velocità max oltre 200 poi si molla; suvvia non ho più quarant'anni!!!!
(senza borse nè bauletto)
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio
