Borse serbatoio Famsa
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Borse serbatoio Famsa
http://www.famsa.it/comunic_file/tankset.htm
scorrete la pagina, in basso c'è il set borse caponord con le laterali anche per il serbatoio.
Mi sembra una cosa intelligente per evitare di sovraccaricare il posteriore viaggiando in coppia con tre valigie.
In questo modo si distribuisce meglio il peso anche sull'anteriore.
scorrete la pagina, in basso c'è il set borse caponord con le laterali anche per il serbatoio.
Mi sembra una cosa intelligente per evitare di sovraccaricare il posteriore viaggiando in coppia con tre valigie.
In questo modo si distribuisce meglio il peso anche sull'anteriore.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- sergioenrico
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 825
- Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 15:56
- Località: Pavia
Come avevo già scritto in un altro post, la CN che ha fatto da cavia nelle foto della Famsa è la mia. Ho avuto occasione di collaudarle allo spadino e le ho trovate davvero buone anche con il terzo punto di ancoraggio (un pò scomodo) sganciato. Io le ho provate fino a 160 e a quella velocità si cominciava a sentire qualche ondeggiamento anomalo. Tenendo conto che le userò per le vacanze estive (un mese in due in Marocco) mi sembrano una buona soluzione che mi permetterà di tenere quasi vuoto il bauletto. ciao
- Gianburrasca
- PIEGO BENE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
In Marocco ci sono stato anche io nel 2002 (vedi Turismo in moto 2003 di Motociclismo) e ti consiglio i bauletti chiusi a chiave, le borse rischi che te le aprano e le trovi vuote. Con i bauli puoi anche parcheggiarla e andare a spasso.sergioenrico ha scritto:Tenendo conto che le userò per le vacanze estive (un mese in due in Marocco) mi sembrano una buona soluzione che mi permetterà di tenere quasi vuoto il bauletto. ciao
Portati i ricambi essenziali, se ti succede qualcosa là l'assistenza è inesistente.
ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
- sergioenrico
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 825
- Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 15:56
- Località: Pavia
per Giamburrasca,
hai ragione, ho controllato, c'è una leggera interferenza con le feritoie di estrazione.
Per gigabike,
Ho letto il tuo report sullo speciale di motociclismo. davvero hi verificato problemi di furti in marocco? Io ci sono stato nel 2003, solo fino a Fes e Meknes e non ho registrato nessun problema, a parte quello degli scocciatori di varia natura.
Per le emergenze io faccio riferimento all'europ assistance, purtroppo l'ho utilizzata anni fa in grecia (20 anni fa le cose erano un pò diverse da oggi) e ne sono stato pienamente soddisfatto.
grazie dei suggerimenti, ciao
hai ragione, ho controllato, c'è una leggera interferenza con le feritoie di estrazione.
Per gigabike,
Ho letto il tuo report sullo speciale di motociclismo. davvero hi verificato problemi di furti in marocco? Io ci sono stato nel 2003, solo fino a Fes e Meknes e non ho registrato nessun problema, a parte quello degli scocciatori di varia natura.
Per le emergenze io faccio riferimento all'europ assistance, purtroppo l'ho utilizzata anni fa in grecia (20 anni fa le cose erano un pò diverse da oggi) e ne sono stato pienamente soddisfatto.
grazie dei suggerimenti, ciao
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
Ho comprato ieri una borsa serbatoio della FAMSA, funzionale, robusta e molto ben fatta!!! 
L'ho spuntata per 125 euri e di listino sul sito sta a 144...se siete curiosi è la 246...
Molto bella ma mi sorge una domanda...ma come diamine si monta????
Sicuramente qualcuno di voi ha già avuto l'esperienza e può darmi qualche dritta!!

L'ho spuntata per 125 euri e di listino sul sito sta a 144...se siete curiosi è la 246...
Molto bella ma mi sorge una domanda...ma come diamine si monta????
Sicuramente qualcuno di voi ha già avuto l'esperienza e può darmi qualche dritta!!

CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"

"GrayKAPP"
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Parlo per Abracchi, che ha lo stesso tipo (io ho la Touratech quasi simile).
Cinghia anteriore: da passare sotto il telaio vicinanze cannotto sterzo.
Chinghie post.: da fissare al telaietto portapedano passeggero, magari facendole passare sotto la sella pilota.
Esteticamente, credo che le stesse possano essere fissate sempre sotto la sella e ancorate al telaio principale.
Un pò di prove...... peccato che non abbiamo molto tempo in settimana altrimenti ci vedremmo.
Lamps.
Cinghia anteriore: da passare sotto il telaio vicinanze cannotto sterzo.
Chinghie post.: da fissare al telaietto portapedano passeggero, magari facendole passare sotto la sella pilota.
Esteticamente, credo che le stesse possano essere fissate sempre sotto la sella e ancorate al telaio principale.
Un pò di prove...... peccato che non abbiamo molto tempo in settimana altrimenti ci vedremmo.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Luca, sono quella specie di ringhiere da balcone che hai visto l'ultima volta che siamo usciti insieme....
Scherzi a parte, Gillo, rispetto l'altrui opinione ma non ditemi che i paracarene originali sono "belli": progetto concepito in misura posticcia, il punto di appoggio sul telaio (quello dove peraltro si scarica la massa più rilevante del peso della moto) semplicemente appoggiato e che svirgolerebbe sicuramente il telaio in caso più consistenti di una "sdraiata"........
Le avrei comprate, ma sono deluso del prodotto.
Purtroppo le Hepco & Becker, che hanno attacchi migliori, fanno somigliare la CN ad un girello......pertanto nisba.
Lamps pasquali.
Scherzi a parte, Gillo, rispetto l'altrui opinione ma non ditemi che i paracarene originali sono "belli": progetto concepito in misura posticcia, il punto di appoggio sul telaio (quello dove peraltro si scarica la massa più rilevante del peso della moto) semplicemente appoggiato e che svirgolerebbe sicuramente il telaio in caso più consistenti di una "sdraiata"........
Le avrei comprate, ma sono deluso del prodotto.
Purtroppo le Hepco & Becker, che hanno attacchi migliori, fanno somigliare la CN ad un girello......pertanto nisba.
Lamps pasquali.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- pipo1961
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 993
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: vicino Roma
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
Allora: 
La borsa ha 3 (tre) cinghie, una davanti e due dietro;
Ho fatto passare la cinghia anteriore per capirci dove c'è il mozzo del manubrio...mmm....si vede guardando nel buco..
ehmmmm insomma sotto la punta prima del manubrio...
Le due cinghiette posteriori le ho fatte passare sotto la sella del pilota e le ho agganciate (avevano 1 gancetto per cinghia) alle fiancatine di plastica laterali (questa è più difficile spiegarla....)...
Vabbè, fattostà che la borsa è fissata in maniera stabile, ho fatto anche la prova su strada ad una media di 120
e neanche si muoveva con il vento....che dire....
Appro...
Mi ha scritto un certo Mirco de Filippis dicendo che è il titolare della FAMSA e sconsigliandomi di montare la borsa che ho acquistato perchè incompatibile con la moto.
Ora mi sorge un dubbio:
E' uno scherzo di qualche amicone o è vero??
Se è vero sono contento che una ditta si interessi delle impressioni dei clienti e raccolga feedback sul questo grandioso sito!!!
Se uno scherzo...no comment
Comunque la borsa pare si adatti bene al serbatorio e non di aintralcio alla guida.
Se volete vi mando il testo dell' e-mail!!!
Ciao!!

La borsa ha 3 (tre) cinghie, una davanti e due dietro;
Ho fatto passare la cinghia anteriore per capirci dove c'è il mozzo del manubrio...mmm....si vede guardando nel buco..

Le due cinghiette posteriori le ho fatte passare sotto la sella del pilota e le ho agganciate (avevano 1 gancetto per cinghia) alle fiancatine di plastica laterali (questa è più difficile spiegarla....)...
Vabbè, fattostà che la borsa è fissata in maniera stabile, ho fatto anche la prova su strada ad una media di 120

Appro...
Mi ha scritto un certo Mirco de Filippis dicendo che è il titolare della FAMSA e sconsigliandomi di montare la borsa che ho acquistato perchè incompatibile con la moto.
Ora mi sorge un dubbio:

E' uno scherzo di qualche amicone o è vero??
Se è vero sono contento che una ditta si interessi delle impressioni dei clienti e raccolga feedback sul questo grandioso sito!!!
Se uno scherzo...no comment

Comunque la borsa pare si adatti bene al serbatorio e non di aintralcio alla guida.
Se volete vi mando il testo dell' e-mail!!!
Ciao!!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"

"GrayKAPP"
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo