biellette....

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
pgenga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 7:32
Località: statte

biellette....

Messaggio da pgenga »

avendo prrima una RR non mi ero mai posto il problema di queste biellette...ora che ho finalmente recuperato un'altra caponord '01 volvo sapere se basta ordinare le biellette della RR e farle montare..grazie
ma le forcelle vanno sfilate anche dopo aver fatto la modifica del grande ing. ALBERTI? grazie e scusate ancora...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Per quanto riguarda le biellette basta sostituirle... io l'ho fatto... tieni presente però che la RR ha gli steli della forcella anteriore più lunghi e il mono posteriore diverso.... quindi se vuoi lo stesso risultato, credo che cambiare solo le biellette non basti....

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: biellette....

Messaggio da Lunico »

pgenga ha scritto:avendo prrima una RR non mi ero mai posto il problema di queste biellette...ora che ho finalmente recuperato un'altra caponord '01 volvo sapere se basta ordinare le biellette della RR e farle montare..grazie
ma le forcelle vanno sfilate anche dopo aver fatto la modifica del grande ing. ALBERTI? grazie e scusate ancora...
Io sulla mia del 2002, ho montato quelle della RR qualche settimana fà senza alcun problema.. le originali hanno interasse 104, le RR originali (preseda Fiore) hanno interasse 99mm.. la moto sul cavalletto centrale quadagna qualche centimetro abbondante!!
Poi se cerchi sul forum c'è anche chi se l'è costruite in casa con interassi diversi a suo piacimento.. dipende dal pilota :wink:
E si fà anche meno fatica a metterla sul cavalletto.. :D
Sulla modifica di Alberti non ti sò rispondere...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
pgenga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 7:32
Località: statte

Messaggio da pgenga »

ora che la rimonto vedremo gli effetti...grazie
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”