pegaso ed ernia

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

pegaso ed ernia

Messaggio da paolo75 »

ciao,
sono in stop forzato causa ernia la disco, il fisio mi ha consigliato di dar via il ps perchè le gite in moto me le devo scordare e di sostituirlo con una vespa per il tragitto casa-ufficio.
ora, secondo voi, visto che il tragitto è breve abbandono il ps o no?
lo scuter, anche se vespa, non è più rigido di una moto? o sono le vibrazioni del ps che sono eccessive? mica mi toccherà passare ad una 4cil jap :o
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

ciao, da ignorante ti direi che forse la posizione che menteniamo sulla moto non aiuta a contrastare il dolore provocato dall'ernia.
il fatto è che in moto per spostare il peso facciamo leva sugli PSOAS (i muscoli che si trovano a lato della colonna lombare);
se c'hai l'ernia il dolore è generato dal disco intervertebrale protruso che va a toccare le terminazioni nervose dei fasci nervosi emergenti dalla colonna.
Immagine
io ho trovato molto giovamento con una fascia renale (tipo pancera ;-)) che aiuta i muscoli sopra citati a mantenare dritta la schiena.
penso che se c'hai l'ernia qualsiasi mezzo a due ruote tu usi il dolore lo sentirai...

p.s. evita l'intervento chirurgico se puoi... è pericoloso per la vicinanza al midollo spinale e la recidiva è alta...
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

elloso,
oramai sono un'esperto in materia su cosa è un'ernia intendo.

la fascia o bustino il fisio me l'ha sconsigliato in quanto dopo ci si abitua e non se ne può più fare a meno. ora sto facendo della ginnastica apposta per rinforzare la muscolatura coinvolta, speriamo bene.

in effetti in primis mi ha detto che le 2 rute, bici compresa, me le dovrei scordare però me le concede se lo scopo è evitare il traffico per andare in uffcio quindi sto valutando cosa fare del ps se tenerlo o meno, dovrei provare una vespa e vedere quando è morbida(o dura)...
:cry:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

...la vespa sulle buche è come un cancello di ferro...molto meglio il ps :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

p75s ha scritto:la fascia o bustino il fisio me l'ha sconsigliato in quanto dopo ci si abitua e non se ne può più fare a meno.
di questo ti do assolutamente ragione!! c'ho un collega che soffre di mal di sciena per un problema posturale, ha cominciato a lavorare con un bustino (con stecche di rinforzo) ed ora è assuefatto... non può più lavorare senza!!! ma io ti dieri di usarlo almeno quando vai in moto!!!
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

Ti capisco mia moglie soffre dello stesso disturbo . la mia esperienza è la seguente:

1) moto/auto , mia moglie preferisce le due ruote anche se con la pegaso si trova peggio rispetto a quando avevo l'atlantic ma solo come sedile e comodità per la tenuta però non supera la 1/2 ora . in auto invece è peggio sente subito i dolori alla schiena.

2) busto/ non busto . è vero che se ti abitui poi non ne fai più a meno , e vero anche che quando non ce la fai più ti serve e come. io le ho comprato il paraschiena della givi e con quello che le sostiene schiena e vita si sente meglio. il bustino va bene lo stesso però è più comodo lo puoi indossare in moto e poi levarlo al lavoro.

A parte tutto questo gli ammortizzatori di una moto sono meglio di quelli di uno scooter , sopratutto della vespa , e se ti limiti ad un tragitto breve meglio la moto; però non sono un dottore :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Quoto Sting AB. Inoltre sul PS puoi ammorbidire quanto vuoi il precarico.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Non so quanto è sviluppata la tua ernia del disco.... nel 2002, dopo un'intera estate a lavorare come cameriere sulle Dolomiti, mi accorsi di non sentire più le dita dei piedi. Diagnosi: ernia del disco! Ora, forse sarà stata la fortuna che comunque me ne sono accorto per tempo, ma io ho risolto il problema facendomi un paio di corsi di nuoto con esercizi indicati per la schiena... ora sto bene, vado in moto, e tutto è passato.....

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Messaggio da Factory08 »

Io mi sono fracassato la schiena anni fa in moto, e ne porto i segni tuttora.
Quello che ti posso dire è che una schiena ben allenata (io faccio esercizi dedicati tutti i giorni) ti consente di viaggiare tranquillamente in moto che, tra l'altro, mi sembra molto più indicata della vespa (che ha sospensioni inesistenti).

Certo, la mia non è un'ernia..però penso che valga la pena di provare.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

allerona biker ha scritto:ciao, da ignorante ti direi che forse la posizione che menteniamo sulla moto non aiuta a contrastare il dolore provocato dall'ernia.
il fatto è che in moto per spostare il peso facciamo leva sugli PSOAS (i muscoli che si trovano a lato della colonna lombare);
se c'hai l'ernia il dolore è generato dal disco intervertebrale protruso che va a toccare le terminazioni nervose dei fasci nervosi emergenti dalla colonna.
Immagine
io ho trovato molto giovamento con una fascia renale (tipo pancera ;-)) che aiuta i muscoli sopra citati a mantenare dritta la schiena.
penso che se c'hai l'ernia qualsiasi mezzo a due ruote tu usi il dolore lo sentirai...

p.s. evita l'intervento chirurgico se puoi... è pericoloso per la vicinanza al midollo spinale e la recidiva è alta...
Io soffro di mal di schiena per 2 ernie discali da quando avevo 18 anni (quindi quasi 30 anni)
Questo comporta che dopo aver provato di tutto e dopo essermi sentito dire di posare la moto da diversi ortopedici (non tutti però !!)
Trovo molti miglioramenti con il Pilates dopo anni di ginnastica posturale.
Una disciplina che non conoscevo e che và a rinforzare proprio tutta la colonna vertebrale, gli psoas e gli addominali.....
A questo aggiungo esercizi di stretching tutte le mattine e qualche bel pezzo di fuoristrada con al mia pegaso appena posso !!!
Quindi non disperare
Le cose migliorano un bel pò con tanta ginnastica fatta con un istruttore qualificato
La vespa lasciala stare che è quanto di peggio ti possa capitare se cerchi del confort motociclistico
Al limite prenditi un bel monoammortizatore pluriregolabile e vaiiiiiiiiiii :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Messaggio da Max64 »

Dopo 26000 km con vespa et4 125 e 12500 km con beverly 250
posso solo dirti di lasciar perdere qualunque scooter.La seduta è tale
che ti ritrovi l'asse della spina dorsale posizionato ortogonale alla strada
per cui ogni asperità della strada si ripercuote sul tuo osso sacro !!!! :roll: :roll: :roll:
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

devo cedere alle insistenze di chi mi consiglia una supersport in modo da scaricare tutto sui polsi?



ps comincio ad entrare in crisi d'astinenza motociclistica, anche il "rombo" di un 50ino mi fa salire la bavetta alla bocca modello Homer....
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

p75s ha scritto:devo cedere alle insistenze di chi mi consiglia una supersport in modo da scaricare tutto sui polsi?



ps comincio ad entrare in crisi d'astinenza motociclistica, anche il "rombo" di un 50ino mi fa salire la bavetta alla bocca modello Homer....
Sei te che devi sentire come ti trovi , non esiste una soluzione perfetta . prova ad ammorbidire sia l'ammortizzatore che il freno idraulico e fai un test.
però bisogna vedere quanto è grave la tua ernia e questo solo un dottore te lo può dire. comunque ti devi spostare per andare a lavorare o quant'altro e qualsiasi mezzo ha i suoi pro e contro. :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: pegaso ed ernia

Messaggio da paolo75 »

sono tornato!

la mia ultima uscita col pegaso prima dello stop forzato risale alla fine d'agosto, ieri l'ho ripreso in mano

ma quanto è bello???!!!!! :salta: :salta: :salta:

e non me lo volgiono più produrre?? ma che dite???? quello a cui l'ho prestato per tutto questo tempo se lo voleva tenere!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: pegaso ed ernia

Messaggio da fedro69 »

:welcome:
bello risentirti! e poi con buone notizie! :-)
e la schiena?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”