Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
Provaci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
Località: Lurago d'Erba

Messaggio da Provaci »

erano diablo adesso ho le dunlop rodsmart! sono una bomba!

Penso che le prossime saranno quelle!!!! :ok:
ma ora godiamoci le M1 e M3!!!
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Messaggio da Doraemon »

Peg81 ha scritto: erano diablo adesso ho le dunlop rodsmart! sono una bomba!
Confermo!!!
Ancora devo testarle per bene ma la sicurezza all'anteriore è veramente superiore rispetto alle Diablo!!
Provare per credere!!! :wink:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Cambio Gomme

Messaggio da Max64 »

La gomma posteriore della mia ps è la diablo montata in fabbrica ed ha ormai 12700 km.
E' alla frutta ed ho chiesto un preventivo dal mio gommaio per la diablo 160/60 r 17 69 h: 115 euri montata . Che ne dite?:salta:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

All'anteriore hai la diablo originale? Se si, fai uno sforzo e con 200 euro cambi anteriore e posteriore con Dunlop Roadsmart (sul forum ha avuto solo feedback positivi...).




P.s.
A questo punto credo che dovrei chiedere una "percentuale" alla Dunlop :roll:
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
ciccio660
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 15:16
Località: Merano

Messaggio da ciccio660 »

Io ho su le Sportec M3 sia davanti 120/65, che dietro 160/60, tutte e due DOT 08. Non riesco a percorrerci più di 5/6000 km. Sono passato dalle Diablo originali che crepavano all'anteriore. La sicurezza all'anteriore è davvero notevolmente migliorata rispetto alle originali ma non sò dire se è merito della gomma (molto ma molto morbida) o della misura maggiorata. Si scalda all'istante e si consuma come la gomma pane. Il posteriore mi sembra un pò più duretto rispetto alle Diablo, probabilmente per gli intagli che sono un pò meno sulle M3. Il grip è molto buono anche sul posteriore ma ci mette un pò più tempo a scaldarsi rispetto alle Diablo. Comunque le ho ordinate di nuovo adesso. Se dovessi cambiare marca comprerei di nuovo le Diablo con la misura 120/65 all'anteriore. Comunque, ottime gomme.
Un lamp a tutti!
Avatar utente
Provaci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
Località: Lurago d'Erba

Messaggio da Provaci »

grazie mille della risposta!!
:ok:
sai se l'M1 e l'M3 hanno la stessa mescola???:ideaboh:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Messaggio da Max64 »

kenny ha scritto:All'anteriore hai la diablo originale? Se si, fai uno sforzo e con 200 euro cambi anteriore e posteriore con Dunlop Roadsmart (sul forum ha avuto solo feedback positivi...).




P.s.
A questo punto credo che dovrei chiedere una "percentuale" alla Dunlop :roll:
L'anteriore è stata sostituita da poco con una diablo 120/65 r17
:salta:
Avatar utente
piegaso-ig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:11
Località: Iglesias

Messaggio da piegaso-ig »

Ho sostituito il treno originale Pirelli Diablo dopo 6500 Km. Sulla posteriore si cominciava a vedere la tela mentre sull'anteriore avevo ancora circa 1 mm.
Ho montato le Michelin Pilot Road 2CT, bimescola, stesse misure delle precedenti. Costano un po ma sono riuscito ad avere il 35% di sconto che ha portato la spesa ad un livello ammissibile. Purtroppo erano disponibili solo in W quindi il costo e' altino anche per questo.
La prima impressione dopo 150 km di misto e' che sono "eccezionali". Le ho solo lavate col sapone e subito hanno dato una presa incredibile.
Con le Diablo pareva che stessi sempre per cadere, va beh che gli ultimi ricordi sono legati alle condizioni della gomma usurata, ma mi sembra di ricordare che anche a gomme nuove non ricordavo un grosso feeling.
Purtoppo dovro' aspettare ancora un po prima di riusare la moto, ma appena rientro a casa ed il tempo sara' clemente verifichero' ulteriormente le performance e se la spesa fatta e' valsa la candela.
Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
Avatar utente
reno4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:03
Moto: Pegaso Strada 06
Località: Terni

Messaggio da reno4 »

Dopo diablo e m3 (con il 120/65), adesso monto le dunlop roadsmart, confermo che sono ottime gomme, scendono in piega molto bene e con il 110/70 ho più agilità nel misto stretto, in più l'anteriore mi da molta sicurezza e non arrivo a chiuderlo.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Messaggio da Max64 »

Ho dato retta al buon Kenny forse per motivi di sangue (mia madre è di Taranto) ed ho sostituito il treno di gomme con le dunlop Roadsmart.
Speriamo bene anche perchè ho speso 240 euri !!!
Qualche consiglio per togliere lo strato di cera che ricopre i pneumatici
senza dover rischiare cadute ????

:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

BurnOut!! 8-)

apparte scherzi:
fatti i primi 100-150 km con calma
e scaldando bene le gomme, magari tutti d'un fiato,
e si risolve da se' la questione ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Messaggio da Max64 »

Ora che ho percorso 700 KM con le dunlop roadsmart posso senz'altro dire che (come direbbe Catalano) meglio due gomme nuove e morbide che due gomme vecchie e dure come legni !!!
Scherzi a parte mi sono trovato meglio con l'anteriore da 110 piuttosto che quello da 120. La moto è molto più agile e sicura nel misto e in autostrada la stabilità è comunque molto buona. Peccato che ,dopo un pò,le vibrazioni al manubrio ti anestetizzano le braccia. Ma questo è il problema del mono e non credo ci si possa fare gran che !!! :salta:
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

mi è sorta una curiosità , tutti bene o male siamo scontenti delle diablo , però noto che sone spesso montate su tanti tipi di moto ben più potenti della nostra . come mai noi siamo scontenti ? oppure vengono montate dalle case solo per un fattore commerciale ?
un saluto :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

gix63 ha scritto:mi è sorta una curiosità , tutti bene o male siamo scontenti delle diablo , però noto che sone spesso montate su tanti tipi di moto ben più potenti della nostra . come mai noi siamo scontenti ? oppure vengono montate dalle case solo per un fattore commerciale ?
un saluto :wink:
io personalmente con le diablo mi ci sono trovato bene! siamo scontenti per il semplice fatto che sull'anteriore la diablo montata sulla pegaso si crepa la spalla!e' stata richiesta una delucidazione sul difetto a tutt'oggi ne aprila ne Pirelli ha dato una spiegazione!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

onestamente ho affermato di trovarmi "male" solo dopo aver provato di meglio... :D
tuttavia non credo sia un problema di gomma quanto di binomio moto-gomma... probabilmente la nostra Pegaso non riesce a mandare in abbastanza in temperatura le gomme.. :roll:

PS: occhio che di Diablo ce ne sono svariati tipi! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”