Smontare la centralina

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Smontare la centralina

Messaggio da CN57 »

Ciao a tutti,
ho un "piccolo" problema :oops: :oops: :oops:
Devo cambiare la centralina della mia moto ma mi sono fermato perchè ho un dubbio: dove va a finire il tubicino di gomma che parte dalla centralina?
Devo smontare anche il serbatoio?
Scusate ma sono i primi interventi che faccio alla mia moto. :oops: :oops: :oops: :oops:
Ma sono tranquillo perchè so che mi darete i soliti preziosi consigli.

Vi ringrazio già da subito!! :tutticontenti:

ciaoooooo
Giuseppe
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

CIoa giuseppe, come ti dicevo io ho staccato tutto dalla vecchia capo ma mi pare che non avesse un attac oquel tubo e che fosse una specie di spurgo..
ù
o forse mi sbaglio booh!
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Markil ha scritto:CIoa giuseppe, come ti dicevo io ho staccato tutto dalla vecchia capo ma mi pare che non avesse un attac oquel tubo e che fosse una specie di spurgo..
ù
o forse mi sbaglio booh!
Ciao Marco,
ho seguito per un pò il tubo ma va in orrizontale verso il serbatoio e poi sparisce. :nonsò:
Non volevo smontare il serbatoio per nulla.
Oltretutto avevo appena fatto il pieno (strapieno). :azz:

Vediamo un pò.

Grazie Marco.

ciao
Giuseppe
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fiore ti dirà senz'altro, però in tale attesa:

Intanto, non credo sia uno spurgo :lol:
Se ricordo bene, c'é collegato un sensore barometrico per la misurazione della pressione dell'aria (se non é così, baccalatemi :oops: :oops: )

Se ricordo ancora meglio, il problema di dove finisce il tubo non si pone: il tubo può essere tranquillamente lasciato in sede. Basta tirarlo via dalla vecchia centralina e rimetterlo alla nuova.

Attendo conferme dal "guru" del V60 :salta: :salta:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

Il tubo si innesta nella cassetta di aspirazione sotto il filtro dell'aria; serve a far sentire al sensore di pressione presente all'interno della centralina la pressione rilevata in una zona priva di variazioni dovute a turbolenze.
Dal lato centralina lo puoi staccare tranquillamente e riattaccare a quella nuova, l'unica attenzione che bisogna porre quando si maneggia quel tubicino è di non strozzarlo o tapparlo facendolo magari passare troppo stretto tra i vari fasci di cavi che lo accompagnano lungo il percorso verso la cassetta del filtro, perchè si rischierebbe di fargli misurare la pressione in maniera errata.
Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

GRAZIE RAGAZZI.......... :tutticontenti:
Come al solito avete dimostrato una competenza SUPER!!!! :tutticontenti:
Ed io...... :oops: dimostrato la mia imbranataggine!!! :oops: :oops:

Ma sono fiero di voi... :salta: con tutti i soldi che ho speso per farvi studiare!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ma siamo sicuri che posso togliere il tubicino dalla vecchia e metterlo nella nuova senza fare danni???? :o :o Ci avevo provato ma non ho insistito perchè sentivo una certa resistenza.

Grazieeeee......
Ciao a tutti
Giuseppe
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

hahahaha ecco io nella foga di smontare la moto incidentata non ci ho proprio fatto caso...

ma in effetti nelle schema elettrico avevo visto che c'era un altro sensore...

ripensandoci in effetti non so se si può staccare il tubicino tranquillamente..

forse è bloccato... oppure basta tirare forte.. heheheh
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Markil ha scritto:hahahaha ecco io nella foga di smontare la moto incidentata non ci ho proprio fatto caso...

ma in effetti nelle schema elettrico avevo visto che c'era un altro sensore...

ripensandoci in effetti non so se si può staccare il tubicino tranquillamente..

forse è bloccato... oppure basta tirare forte.. heheheh
:o :o :o è prprio quello che mi preoccupa!!! :giullare: :giullare:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

Moma ha scritto:Fiore ti dirà senz'altro, però in tale attesa:

Intanto, non credo sia uno spurgo :lol:
Se ricordo bene, c'é collegato un sensore barometrico per la misurazione della pressione dell'aria (se non é così, baccalatemi :oops: :oops: )

Se ricordo ancora meglio, il problema di dove finisce il tubo non si pone: il tubo può essere tranquillamente lasciato in sede. Basta tirarlo via dalla vecchia centralina e rimetterlo alla nuova.

Attendo conferme dal "guru" del V60 :salta: :salta:

confermo che ,come sulla pegaso ,anche sulla caponord ha lo stesso tubo del sensore barometrico.... :salta:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

CN57 ha scritto:
Markil ha scritto:hahahaha ecco io nella foga di smontare la moto incidentata non ci ho proprio fatto caso...

ma in effetti nelle schema elettrico avevo visto che c'era un altro sensore...

ripensandoci in effetti non so se si può staccare il tubicino tranquillamente..

forse è bloccato... oppure basta tirare forte.. heheheh
:o :o :o è prprio quello che mi preoccupa!!! :giullare: :giullare:
Io ho tirato ed è venuto via, subito c'era una certa resistenza, ma se lo fai ruotare un po' ti accorgi che la resistenza è dovuta solo al fatto che il tubetto si è "conformato" alla sua sede...
Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

J.Wallace ha scritto:
CN57 ha scritto:
Markil ha scritto:hahahaha ecco io nella foga di smontare la moto incidentata non ci ho proprio fatto caso...

ma in effetti nelle schema elettrico avevo visto che c'era un altro sensore...

ripensandoci in effetti non so se si può staccare il tubicino tranquillamente..

forse è bloccato... oppure basta tirare forte.. heheheh
:o :o :o è prprio quello che mi preoccupa!!! :giullare: :giullare:
Io ho tirato ed è venuto via, subito c'era una certa resistenza, ma se lo fai ruotare un po' ti accorgi che la resistenza è dovuta solo al fatto che il tubetto si è "conformato" alla sua sede...
Lamps!
E per rimetterlo.... nessun problema? :roll: :roll:

Ci proverò.

Grazie a tutti. :salam: :salam: :salam: :salam:

Giuseppe
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

E tira sto tubo! :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

CN57 ha scritto:
E per rimetterlo.... nessun problema? :roll: :roll:

Ci proverò.

Grazie a tutti. :salam: :salam: :salam: :salam:

Giuseppe
No, nessun problema, l'ho ripiantato ed è ancora li da 20.000 km....

Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

RAGAZZIIIIIIIIIIIII........... :salta:

Non vi ho più aggiornati..........
sono riuscito a staccare il tubicino dalla vecchia centralina e rimetterlo sulla nuova senza smontarlo dalla parte serbatoio!!!
:ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1:

Adesso la moto si comporta molto meglio ma devo ancora verificare i consumi!!!

Volevo ringraziare tutti voi :salam: :salam: :salam: ed in particolare Markil per la sua pazienza, gentilezza e disponibilità!!!

GRAZIE MARKIL!!! :re: :re: :re: :re:
Senza il tuo aiuto sarei ancora ad un punto morto!!!

:tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:

Come avevo già detto un anno fa, quando sono entrato a far parte di questo meraviglioso forum, perchè è composto da gente meravigliosa, da voi imparerò tante cose e.... le sto imparando veramente!!!!!
:tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:

SIETE GRANDIIIIIIII....!!!!!!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE....!!!!!

:tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Grazie mille!
beh io se posso aiutare cerco di farlo sempre!! non ho dubitato per uno di noi a spedirti la centralina per tutte le prove del caso e sono stato contentissimo nel sapere che la tua capo è resuscitata!!!
Peccato che con la maggior parte del forum siamo lontani ma nel 2009 conto di esserci in vari raduni..


ps: vedrai che consumerai davvero poco.. io sono rimasto a piedi a 399km.. fai tu...

ciaooo e grazie ancora!

Marco
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”