Il meccanico che ho trovato stavolta sembra serio.
Ha lavorato mezza giornata per capire come mai la spia si accendeva e la lancetta della temperatura schizzava a 120... resetta qui, resetta la', smonta il cupolino, smanetta sul quadro...e poi forse-forse...e' una qualche contatto di un faston non stretto bene...per ora sembra a posto
Poi perdevo un pochino d'olio...e quindi cambiamo la guarnizione del coperchio valvole che nessuno aveva mai toccato...(era praticamente diventata di PVC...), gia' che siamo con tutta la pancia aperta facciamo che registrare le valvole e mettere a posto sto ciuff...e anche quello e' a posto.
In effetti mi sembra che, come aveva detto ClaudioB, perda qualche cavallo, ma ai bassi tira meglio ed e' molto piu' pastosa, non un bicilindrico, diciamo un cilindro e mezzo

Poi cambio olio, filtri, candela come da libretto e bella lavatina

Per dirmi cosa aveva fatto e che la moto era pronta da ritirare mi ha telefonato alle 20:20 sul cellulare tenendomi 20 minuti per spiegarmi tutto per benino (mia moglia si stava insospettendo pensando che fosse la mia amante




Il disturbo mi e' costato 180 Euro, prezzo dignitoso tenendo conto che di manodopera ci sono volute oltre 4 ore.
La prendo, la porto a casa provandola per benino e ... a 3 isolati da casa la frizione fa un "cric" che non mi piace e le marce entrano a fatica


Telefono a tutti i concessionari Aprilia della prov. di TO (alle 18:45 del venerdi'...) e 3 su 4 non ce l'hanno in casa (per forza e' un pezzo rarissimo e costosissimo





Dopo aver cambiato idea sul fatto di farle irruzione in negozio nella notte, mi riprometto di andarci al mattino appena aperto...e infatti non c'era nessuno e il cavo c'era


Per ora tutto e' bene quel che finisce bene...sperem...
PaoloP