HELP! regolatore di tensione, batteria a massa!! HELP!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

plurimus ha scritto:comunque volendo sotto la forca il posto ci sarebbe,non ho presente quanto eventualmente dobbiamo all'ungare i fili,perchè meno si all'ungano e meglio è,secondo me abbiamo più dispersione
:oops:
Vi voglio dare una piccola informazione....da quando ho allungato i fili di circa 100 cm," saldando però tutte le connessioni" le tensioni di carica sono aumentate...tanto e vero che la tensione non scende mai in ogni tipo d'uso e n° di giri al di sotto dei 13,9 - 14 volt DICO MAI 8) 8) 8) quindi il metro di filo il regolatore di carica lo ha gradito e come :giullare: :giullare: :giullare:
e la posizione del regolatore e stata pensata a l'uso che io ne faccio della Capo :wink: esclusivamente stradale 8) quella posizione non e antiestetica, permette una aereazione notevole, e da fermo con la moto in temperatura , fari accesi, e quant'altro ....in funzione...la temperatura del regolatore non arriva a superare i 60° figuriamoci poi in movimento 8) 8) 8)
Avatar utente
Camver
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 11:48
Località: Francoforte sul Meno, Germania

Messaggio da Camver »

claudioB ha scritto:x camver ........
come ti ho già detto , eventualmente domenica ci possiamo trovare ,così ti dò qualche drittà e ti faccio vedere dov'è quel connettore nascosto.....

ti faccio vedere la modifica wulox....
ect ect
Ciao Claudio,

per me andrebbe benissimo domenica, :ok1: se tu hai la disponibilità ovviamente, :tnx: io non prendo nessun impegno, dimmi tu come ci possiamo accordare.

Chiaramente mi dici tutto quello che devo modificare alla capo :teach: per renderla up to date e degna di questo forum ;)

:tutticontenti:

GREETINGS

Maurizio
Saluti da MC

Aprilia Caponord RALLY RAID

Moto cavalcate in passato:
Cagiva Elefant, Honda Nighthawk, Kawasaki GPZ 750 R, Suzuki GSX 1100, Honda XL 600 RM, Honda VFR 750 F, BMW R1100RS, Aprilia Caponord 2003, Honda CBF 600 S, Aprilia MANA 850
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

claudioB ha scritto: la ventola che ho trovato è forse una delle poche che ,dato lo spessore, ci sta nell'esiguo spazio tra carena e regolatore..... e infatti è leggermente più piccola di quella che mostri nella foto.....

rimane comunque il problema dell'impermeabilità alla acqua....
La mia è alta circa 10mm ma non ci stà..
forse la tua se è più sottile ci stà ma putroppo mi sento diquotare gli altri..
Secondo me l'unico modo per eliminare il calore (che vuol poi dire allungare la vita dell'apparato??) è spostare il regolatore in un posto più areato...
Nel fine settimana spero di avere un pò di tempo per studiarci un pò sù!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mettiamo alcuni punti fermi:

- un metro in più di cavo, se l'allungamento é realizzato a regola d'arte, non comporta dispersione;

- l'eccessivo calore del regolatore sicuramente "brucia" alla lunga i componenti, che (come detto più volte nel corso degli anni di forum) sono veramente componenti da 4 soldi (un pò per tutte le case) peccato che siano inviolabiti nella fusione di bachelite e quindi insostituibili singolarmente.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Moma ha scritto:Mettiamo alcuni punti fermi:
- un metro in più di cavo, se l'allungamento é realizzato a regola d'arte, non comporta dispersione;
- l'eccessivo calore del regolatore sicuramente "brucia" alla lunga i componenti, che (come detto più volte nel corso degli anni di forum) sono veramente componenti da 4 soldi (un pò per tutte le case) peccato che siano inviolabiti nella fusione di bachelite e quindi insostituibili singolarmente.
Lamps.
Moma ti quoto in tutto...
i componenti sono proprio da 4 soldi e pensare che per un regolatore nuovo di pacca chiedono solo 160Euri (stasera sono passato dal conce a sentire per prenderne uno di scorta ma ho rinunciato)... :evil:
per quella cifra minimo dovrebbero fornire anche il cinese a corredo che salda e sostitusce i componenti in caso di rottura... :tie:

Poi faccio una domanda banale..
visto che sulla Capo va bene solo il regolatore della Capo o al massimo quello della Futura... :evil:
se uno volesse acquistare un regolatore intercambiabile di altre marche a prezzo minore o addirittura o after market??
Esistono in commercio e se sì, dove si possono trovare??
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Lunico ha scritto:
Moma ha scritto:Mettiamo alcuni punti fermi:
- un metro in più di cavo, se l'allungamento é realizzato a regola d'arte, non comporta dispersione;
- l'eccessivo calore del regolatore sicuramente "brucia" alla lunga i componenti, che (come detto più volte nel corso degli anni di forum) sono veramente componenti da 4 soldi (un pò per tutte le case) peccato che siano inviolabiti nella fusione di bachelite e quindi insostituibili singolarmente.
Lamps.
Moma ti quoto in tutto...
i componenti sono proprio da 4 soldi e pensare che per un regolatore nuovo di pacca chiedono solo 160Euri (stasera sono passato dal conce a sentire per prenderne uno di scorta ma ho rinunciato)... :evil:



http://cgi.ebay.de/Aprilia-ETV-1000-Cap ... 240%3A1318

eccolo a 60 euro
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Giampaolo, quel regolatore:

"Versand:
Nach Italien -- Keine Angabe " :wink: :wink:

Lunico, il problema regolatore é abbastanza noto: sconsigliato montare regolatori simil-forse compatibili, non lo dico io ma il Grande Guru :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

RAgazzi qualcuno mi sa dire l'interasse tra i 2 fori di fissaggio del regolatore?? graziee!! :wink:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Moma ha scritto:Mettiamo alcuni punti fermi:

- un metro in più di cavo, se l'allungamento é realizzato a regola d'arte, non comporta dispersione;

- l'eccessivo calore del regolatore sicuramente "brucia" alla lunga i componenti, che (come detto più volte nel corso degli anni di forum) sono veramente componenti da 4 soldi (un pò per tutte le case) peccato che siano inviolabiti nella fusione di bachelite e quindi insostituibili singolarmente.

Lamps.
QUOTOOO! non ci sono controindicazioni nell'allungamento... (se fatto come si deve nelle giunzioni)
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Messaggio da Tyre »

Markil hai una mail che mi puoi rispondere? grazie scusate l'intervento
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

controllo subito! :wink:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10416
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:


Lunico, il problema regolatore é abbastanza noto: sconsigliato montare regolatori simil-forse compatibili, non lo dico io ma il Grande Guru :roll:
Massimo daccordo non montare il simil-forse compatibile ....
Però sul regolatore c'è una sigla.....
ed è quella che comanda.....
Ne avevamo parlato già qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0
E' logico che per fare certe esperienze "innovative" che vi fanno risparmiare qualche euro bisogna essere un pò pionieri :giullare:
Poi sempre nel settore della pionieristica si potrebbe sempre pensare di montarci un regolatore diverso dall'originale visto che è un oggetto a "tempo determinato"
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

sergio ha scritto:
Moma ha scritto:


Lunico, il problema regolatore é abbastanza noto: sconsigliato montare regolatori simil-forse compatibili, non lo dico io ma il Grande Guru :roll:
Massimo daccordo non montare il simil-forse compatibile ....
Però sul regolatore c'è una sigla.....
ed è quella che comanda.....
Ne avevamo parlato già qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0
E' logico che per fare certe esperienze "innovative" che vi fanno risparmiare qualche euro bisogna essere un pò pionieri :giullare:
Poi sempre nel settore della pionieristica si potrebbe sempre pensare di montarci un regolatore diverso dall'originale visto che è un oggetto a "tempo determinato"
Un saluto



Sergio importante è spiegare una semplice cosa.................tutti i regolatori ti stabilizzano la corrente a 14/15V............però ci sono statori che emanano 8Ampere e altri 20A per filo................quindi il regolatore che di solito arrivano gli 8 ampere sarà studiato interno per una certo amperaggio,diverso da quello che ne arriva 20

quindi se salta quello originale o compatibile di solito non fa danni in quanto supporta i 20Aper filo ................se ne metti uno inferiore se salta/fonde e basta sei "fortunello" :giullare: :giullare: :giullare: se va in corto "qualche" arrosto si è visto anche nei vari forum :roll: :roll: :roll:

Ciao Fiore
PS:Se subito funziona...............i danni di solito si vedono dopo( e una volta fatti hai risparmiato veramente poco anzi nulla :giullare: :giullare: :giullare: se ne metti uno non compatibile)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

fiore ha scritto: ...
PS:Se subito funziona...............i danni di solito si vedono dopo ( e una volta fatti hai risparmiato veramente poco anzi nulla :giullare: :giullare: :giullare: se ne metti uno non compatibile)
Sarà interessante pure leggere i commenti dopo gli "esperimenti".... se insieme al regolatore "uguale-uguale" che costa 40€, salta pure la centralina elettronica (che ha un costo a 3 zeri).

Lamps.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Markil ha scritto:RAgazzi qualcuno mi sa dire l'interasse tra i 2 fori di fissaggio del regolatore?? graziee!! :wink:
Ciao Markil...
Interasse 68mm tra i due fori di diametro 6.5mm!!
Cosa ci devi fare con le misure??? :tutticontenti:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”