LE PRIME MODIFICHE

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Allora allora....
visto che il lavoro è quasi ultimato, è finalmente venuta l'ora di mettere qualche fotina aggiornata del mio nuovo cruscotto :wink:
Ho installato:
1) comando luci fendinebbia
2) comando 4 frecce (con schema personalizzato che vi posterò :wink: )
3) voltmetro
4) presa ausiliaria 12V
5) contamarce
Quindi cominciamo.. eccovi un dettaglio della parte sinistra dove ho montato una presa ausiliaria 12V e il voltmetro per la carica della batteria:
Immagine
di seguito un dettaglio del collegamento della presa 12V:
Immagine
poi una visuale del cruscotto dalla parte interna dove si vedono i cablaggi nuovi e i due relè (uno per i fendinebbia e uno per le 4 frecce)
Immagine
qui un dettaglio migliore del portafusibili e dei relè:
Immagine
Infine un vista completa del cruscotto dalla parte interna:
Immagine
Il contamarce deve ancora essere fissato e lo sarà sul coperchio dei fusibili perchè permette una migliore visibilità!!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

E visto che ci sono vi metto anche qualche altra foto dei faretti fendinebbia:
Immagine

Poi le foto delle protezioni radiatori:
Immagine

Poi una foto agli specchietti della Tuono:
Immagine

In lavorazione c'è il tubo benzina in metallo :wink: e gli scaricozzi appena si chiude il GDA!! :D
Ci aggiornimao alle prossime modifiche!!!
Ultima modifica di Lunico il lunedì 2 febbraio 2009, 20:59, modificato 3 volte in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

dove hai messo l'interruttore dei fendinebbia?

qualche foto....???
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Messaggio da CN57 »

Lunico ha scritto:....
Lunico.... perchè non metti una foto anche della tua officina?? :wink:
Lo chiedo anche a tutti gli altri che fanno modifiche alle loro moto. :wink:

Sono proprio curioso....come una scimmiaaaaa!!! :salta: :salta:
(magari si potrebbe aprire un topic apposta per questo argomento)

ciaoooo ciaoooo

:tutticontenti: :tutticontenti:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

claudioB ha scritto:dove hai messo l'interruttore dei fendinebbia?

qualche foto....???
Ciao Claudio,
l'interruttore.. :azz:
Anzi gli interruttori (fendinebbia e 4 frecce) :wink: li ho messi nella parte in basso a dx del cruscotto..
sotto al display della temperatura e benzina..
se guardi questa foto si vedono poco ma si vedono!!
Immagine
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

CN57 ha scritto: Lunico.... perchè non metti una foto anche della tua officina?? :wink:
Ci vorrebbe una panoramica :azz: Perchè vederlo dallo specchietto della Capo non è niente!! :clapclap:
Poi tieni presente che c'è anche la cantina... :santo:
Poi però è meglio che non me ne vanti troppo, visto che il garage è di mio padre!!
Più che un garage sono un miliardo di pezzi di macchine..o un miliardo di macchine a pezzi?!?!? Vabbè, il risultato è sempre lo stesso.. :tutticontenti:
CN57 ha scritto: Lo chiedo anche a tutti gli altri che fanno modifiche alle loro moto. :wink:
Sono proprio curioso....come una scimmiaaaaa!!! :salta: :salta:
(magari si potrebbe aprire un topic apposta per questo argomento)
Sai che potrebbe essere un ottimo argomento per la sezione 4Chiacchiere tra noi.. sù, chi apre una discussione???? :giullare:
Vabbè.. ci penserò io!!! :tutticontenti:
Se vi và, potete trovarlo qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=19444
Ultima modifica di Lunico il mercoledì 21 gennaio 2009, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Lunico ha scritto:
CN57 ha scritto: ...
Però vi faccio un'altra domanda... chi indovina cosa sotto il telo azzurro (in altoa sx) di questa foto???
...
secondo me c'è una fiat X1/9 DALLARA :tie: :tie: :tie: :tie:
Immagine
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

atmavictu ha scritto:
Lunico ha scritto:
CN57 ha scritto: ...
Però vi faccio un'altra domanda... chi indovina cosa sotto il telo azzurro (in altoa sx) di questa foto???
...
secondo me c'è una fiat X1/9 DALLARA :tie: :tie: :tie: :tie:
Scusa Josè :oops: ma ho spostato la domanda qui sotto:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=19444
Altrimenti si incasinava questo post con altri OT.... :wink:
Mi rispondi di là??? Grazie!!!!
PS: comunque mi dispiace ma la risposta è sbagliata!!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Ciao ragazzi,
Copioincollo dal topic sulle 4frecce intermittenti per darvi lo schema di collegamento del mio impianto 4 frecce...
Praticamente si utilizza il carico dato da 2 frecce per far funzionare l'intermittenza originale.. poi il segnale appunto "intermittente" viene collegato alla bobina di un relè che comanda le altre due frecce...
Se serve il funzionamento senza chiave, basta collegare anche la parte all'estrema sx dello schema, cioè quella che alimenta con un 12V diretto l'intermittenza originale sul filo verde...
Io ho collegato il mio che funzioni solo con il quadro inserito, quindi ho utilizzato un interruttore a 6 piedini.. se esiste un interruttore con 9 piedini, con un unico comando funziona tutto l'albero di natale...

Eccovi lo schema:
Immagine


Lampsss...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Ciao a tutti....
ieri ho finito il tubo alta pressione della benzina..
Questo è quello originale che ho comprato usato da Robycops.. :o
Immagine
Poi ho tagliato le boccole di ottone e tolto il raccordo rapido di plastica 8)
Immagine
il tubo è fatto internamente di Teflon (o qualcosa di simile) e poi rivestito da una treccia di acciao e una guaina di protezione.. :roll:
Visto che c'ero ho tolto anche l'altra boccola per sostituire il pezzo di tubo :wink: e sono andato qui vicino a rimontare il tutto da un signore che pressa tubi idraulici montando, ovviamente, il raccordo rapido in metallo!!
Ecco il risultato finito:
Immagine
Stasera accesa la Capo e controllato la tenuta... tutto a posto, niente trasudamenti o perdite!!! :corna:
Speriamo che tenga.... :ok: :sgrat:
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

Ciao ragazzi,
sabato ho cominciato l'opera di rimontaggio della Capo...
erano 2 mesi o più che era sbudellata in garage!!!! :roll:
Quindi ho rimontato tutto il cupolo e sistemato il contamarce..
subito avevo pensato di metterlo sullo sportellino dei fusbili ma intralciava i cavi dell'acceleratore durante la rotazione del manubrio :evil: quindi utilizzando un pezzo di biadesivo, l,'ho messo a fianco del voltmetro! :wink:
Quindi ricapitolando ho aggiunto:
Presa 12V ausiliaria, contamarce, voltmetro, interruttore 4 frecce, interruttore fendinebbia..
Qui vedete una foto di come si presenta il cruscotto:
Immagine
Poi sono passato al paracerene.. :cry:
qui tra viti, vitine, gommini, gommine, strac@zzi e stram@zzi ho preso la balla!!! :help:
poi sono finalmente riuscito a capire che ci sono 2 modi di montaggio :roll: subito avevo messo i distanziali da 2cm poi la protezione era troppo lontana dalla carenatura e faceva c@g@re.... :-?
Quindi ho rismontato tutto e tolto i distanziali... ora va molto meglio!!! :D
Qui sotto la foto delle protezioni con il faretto fendinebbia:
Immagine
Qui sotto una foto agli specchi della Tuono:
Immagine
Qui sotto una foto alle frecce posteriori:
Immagine

Adesso manca da sistemare la carena sx.. :oops:
Poi il montaggio degli scarichi (quando arrivano!)... :giullare:
Poi quasi quasi sposto pure il regolatore... adesso vediamo!!!

Ecco l'elenco aggiornato delle modifiche:
1) manubrio RR (grazie Fiore)
2) biellette RR (arigrazie Fiore)
3) molle Wirth + olio motul 15W + sfilo 2 tacche
4) frecce posteriori
5) lampadina posizione anteriore a led
6) luce targa a led (grazie Giampaolo)
7) fanale posteriore led (grazie Markil)
8.) raccordi benzina in metallo
9) specchietti Tuono
10) contamarce
11) voltmetro
12) fendinebbia Lampa
13) impianto 4 frecce by Lunico
14) presa ausiliaria 12V
15) paracarene (grazie Fiore)
16) modifica Volux
17) tubo benza in metallo+raccordi metallo

Lampsss a tutti...
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da caponord63 »

Lunico ha scritto:Ciao ragazzi,
sabato ho cominciato l'opera di rimontaggio della Capo...
erano 2 mesi o più che era sbudellata in garage!!!! :roll:
Quindi ho rimontato tutto il cupolo e sistemato il contamarce..
subito avevo pensato di metterlo sullo sportellino dei fusbili ma intralciava i cavi dell'acceleratore durante la rotazione del manubrio :evil: quindi utilizzando un pezzo di biadesivo, l,'ho messo a fianco del voltmetro! :wink:
Quindi ricapitolando ho aggiunto:
Presa 12V ausiliaria, contamarce, voltmetro, interruttore 4 frecce, interruttore fendinebbia..
Qui vedete una foto di come si presenta il cruscotto:
Immagine
Poi sono passato al paracerene.. :cry:
qui tra viti, vitine, gommini, gommine, strac@zzi e stram@zzi ho preso la balla!!! :help:
poi sono finalmente riuscito a capire che ci sono 2 modi di montaggio :roll: subito avevo messo i distanziali da 2cm poi la protezione era troppo lontana dalla carenatura e faceva c@g@re.... :-?
Quindi ho rismontato tutto e tolto i distanziali... ora va molto meglio!!! :D
Qui sotto la foto delle protezioni con il faretto fendinebbia:
Immagine
Qui sotto una foto agli specchi della Tuono:
Immagine
Qui sotto una foto alle frecce posteriori:
Immagine

Adesso manca da sistemare la carena sx.. :oops:
Poi il montaggio degli scarichi (quando arrivano!)... :giullare:
Poi quasi quasi sposto pure il regolatore... adesso vediamo!!!

Ecco l'elenco aggiornato delle modifiche:
1) manubrio RR (grazie Fiore)
2) biellette RR (arigrazie Fiore)
3) molle Wirth + olio motul 15W + sfilo 2 tacche
4) frecce posteriori
5) lampadina posizione anteriore a led
6) luce targa a led (grazie Giampaolo)
7) fanale posteriore led (grazie Markil)
8.) raccordi benzina in metallo
9) specchietti Tuono
10) contamarce
11) voltmetro
12) fendinebbia Lampa
13) impianto 4 frecce by Lunico
14) presa ausiliaria 12V
15) paracarene (grazie Fiore)
16) modifica Volux
17) tubo benza in metallo+raccordi metallo

Lampsss a tutti...

adesso la vendi? :roll:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Lunico ha scritto: ci sono 2 modi di montaggio :roll: subito avevo messo i distanziali da 2cm poi la protezione era troppo lontana dalla carenatura e faceva c@g@re.... :-?
Però quei due cm ti proteggerebbero di più..................
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Lunico »

gianlu-gianlu ha scritto:
Lunico ha scritto: ci sono 2 modi di montaggio :roll: subito avevo messo i distanziali da 2cm poi la protezione era troppo lontana dalla carenatura e faceva c@g@re.... :-?
Però quei due cm ti proteggerebbero di più..................
Ciao Gianlu...
non sono poi così convinto che quei 2 cm proteggano di più!!! :-?
Anche perchè, nel punto che appoggia al telaio, và montato un distanziale un alluminio che poi viene coperto con una cuffia di plastica...
E in caso di urto la plastica ci mette poco a tagliarsi e lasciar passare l'alluminio contro il telaio!! :evil:
Io ho tolto i distanziali da 2 cm e sostituito la gommina sul terzo punto (quello che appoggia sul telaio) con un silentblock appositamente tagliato!! :wink:
Poi chiaro che,in caso di urto violento...più aria c'è tra carena e paracarena meglio è.. però davvero, a me faceva troppo schifo e l'ho montato bene (IMHO) senza distanziali!!
Appena riesco vi metto le foto...
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: LE PRIME MODIFICHE

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Lunico ha scritto: nel punto che appoggia al telaio, và montato un distanziale un alluminio che poi viene coperto con una cuffia di plastica...
E in caso di urto la plastica ci mette poco a tagliarsi e lasciar passare l'alluminio contro il telaio!! :evil:
Ti dò pienamente ragine su questo,infatti io mi son fatto questi:




Immagine




Però resto convinto che in caso di caduta laterale quei 2 cm aiuterebbero a fare meno danni,imho :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”