Posso!?!?!? Il problema della CN è una scarsa modularità alla leva e sicuramente gli ammortizzatori di serie.... il resto è la brutta sensazione che abbiamo quando affondano le forcelle..... Le esigenze personali o le esperienze fanno il resto.... dice bene Attila ..... occhio a frenare bruscamente...!
Ma alla fine mi chiedo.... azzo quanti difetti.... si le altre frenano magari meglio .. forse ... e la tenuta della strada? La potenza? ecc...... Una moto và vista nella sua totalità....
gigabike .... che significa una frenata più aggressiva?
Ciao ciao!
Dischi flottanti Braking Wave - foto
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Per frenata più aggressiva si intende una maggiore prontezza di risposta alla pressione della leva.
In parole povere: frena decisa da subito, non strizzando la leva. La differenza è lampante provando una moto sportiva da strada.
Questo fine settimana, essendo a Roma senza la mia amata CN, ho usato quella di mio fratello (la CN è un vizio di famiglia), del 2002 con 22.000 km. A parte il fatto che è una aereo e va da dio, ho notato che ha una forcella molto moscia ma che i freni sono ottimi, perché sia potenti che molto pronti, infatti la forcella andava abbastanza in crisi frenando di brutto. Gli ho infatti consigliato di cambiare almeno l'olio della forcella.
In parole povere: frena decisa da subito, non strizzando la leva. La differenza è lampante provando una moto sportiva da strada.
Questo fine settimana, essendo a Roma senza la mia amata CN, ho usato quella di mio fratello (la CN è un vizio di famiglia), del 2002 con 22.000 km. A parte il fatto che è una aereo e va da dio, ho notato che ha una forcella molto moscia ma che i freni sono ottimi, perché sia potenti che molto pronti, infatti la forcella andava abbastanza in crisi frenando di brutto. Gli ho infatti consigliato di cambiare almeno l'olio della forcella.
Dategli il gas, non fate la guerra.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Non saprei gigabike .... ho una gsx 1000 r, una vecchia ma mitica 500 Gamma e la nostra (mia e di mia moglie) CN e ti garantisco che ho trovato un pò di imbarazzo quando ho frenato con la CN.... appena tocco frena .. troppo per i miei gusti.... trovo poco modulabile la frenata, poi gli ammortizzatori "mosci" fanno il resto, ma se pinzo troppo blocco la ruota. Il vantaggio della GS, che ho avuto e rivenduto per la CN è la modulabilità della frenata.
Ma "grazie" a Pippino, domani arrivano le nuove molle, e credo che le cose cambieranno parecchio. Tranne la dosabilità della frenata.
Invece ho dei dubbi sul freno post, il pedale affonda troppo e nonostante il cambio di olio, non sono riuscito a trovare una soluzione.... Forse una pompa diversa? Eppure il freno post è importantissimo su questa moto che ha poco freno motore....
Ma "grazie" a Pippino, domani arrivano le nuove molle, e credo che le cose cambieranno parecchio. Tranne la dosabilità della frenata.
Invece ho dei dubbi sul freno post, il pedale affonda troppo e nonostante il cambio di olio, non sono riuscito a trovare una soluzione.... Forse una pompa diversa? Eppure il freno post è importantissimo su questa moto che ha poco freno motore....
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- heavybike
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 103
- Iscritto il: martedì 26 novembre 2002, 1:00
- Località: Roma
Mappatura si, ma non solo.bikelink ha scritto:il freno motore dipende dalla mappature...e rivai di link..............
Credo dipenda anche da qualche regolazione che si puo' fare con l'Axone: mi sembra di ricordare che Luigi di Ariccia, modificando i parametri sullo strumento, riusciva a aumentare/diminuire il ritardo tra la chiusura della manopola del gas e l'effetivo raggiungimento del minimo dei giri del motore.
Nel mio caso, l'ha regolato in modo che il ritardo sia minimo (ma ha anche arricchito la carburazione) e quando tolgo gas il freno motore c'e' e come !!!.
In altre parole, intendo dire che non si tratta solo di premere un pulsante e scaricare la mappatura, ma anche di perizia e sensibilita' del meccanico.
Saluti
Marco
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Sono contento che il mio amico Luigi sia così bravo!heavybike ha scritto: Mappatura si, ma non solo.
Credo dipenda anche da qualche regolazione che si puo' fare con l'Axone: mi sembra di ricordare che Luigi di Ariccia, modificando i parametri sullo strumento, riusciva a aumentare/diminuire il ritardo tra la chiusura della manopola del gas e l'effetivo raggiungimento del minimo dei giri del motore.
Nel mio caso, l'ha regolato in modo che il ritardo sia minimo (ma ha anche arricchito la carburazione) e quando tolgo gas il freno motore c'e' e come !!!.
In altre parole, intendo dire che non si tratta solo di premere un pulsante e scaricare la mappatura, ma anche di perizia e sensibilita' del meccanico.
Saluti
Marco
E' esattamente la stessa cosa che Fiore ha fatto sulla mia e il freno motore c'è eccome!
Dovete far aumentare la velocità con cui il motorino passo passo del sistema di iniezione chiude le farfalle.
Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Ciao,
io ho montato molle della Touratech, olio completamente sintetico 10w 750 cc a per forcella e sfilato la forcella alla seconda tacca.
La moto adesso entra in curva come un "missile" e piega da dio, di contro e che la moto e diventata più dura nello sterzare, senti tutto quello che succede la davanti e le asperita sono molto piu evidenti.
In salita vai bene perche il freno motore lo fa la "montagna" ma in discesa arrivi sempre con il patema d'animo.Ci vorrebbe si un po di freno motore in piu,al prossimo tagliando"FIORE" voglio vedere se posso aumentare il freno motore.
Lamps
io ho montato molle della Touratech, olio completamente sintetico 10w 750 cc a per forcella e sfilato la forcella alla seconda tacca.
La moto adesso entra in curva come un "missile" e piega da dio, di contro e che la moto e diventata più dura nello sterzare, senti tutto quello che succede la davanti e le asperita sono molto piu evidenti.
In salita vai bene perche il freno motore lo fa la "montagna" ma in discesa arrivi sempre con il patema d'animo.Ci vorrebbe si un po di freno motore in piu,al prossimo tagliando"FIORE" voglio vedere se posso aumentare il freno motore.
Lamps
Stefanozd di Ravenna